Dubleu Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Tutti noi amiamo i bassi, in molti usiamo subwoofer. Vedo che tendiamo anche se molto appassionati a fermarsi alla soglia dei 20hz per diversi motivi. Cosa ne pensate delle frequenze sotto questa soglia? Uso l'impianto come molti sia per l'ascolto della musica sia in promiscuo con la visione di film. Sono tentato da subwoofer più o meno lineari fino ai 15hz. Cosa pensate di questi subwoofer? Cosa usate? Che configurazione avete. Per il momento ho un subwoofer che mi garantisce i 120db sui 20hz, ma muore di colpo. Chi usa woofer stile Dayton UM18-22 che promettono i 15hz sui 118db circa con un box reflex a 340litri. Vedo che molti che usano sub di questo tipo anche per HT li preferiscono in box chiuso. Cosa s'intende per gommini ed il loro suono. Cosa comporterebbe l'impiego a range (per me completo) 10-15hz fino ai 40hz? C'è chi usa con diffusori importanti anche SVS in più sub, anche con diffusori che danno i 20hz lineari. Come ci si dovrebbe comportare, aspettare sotto la soglia dei 20hz e come dovremmo comportarci per esser sicuri che il tutto suoni bene. Sono Un filino spaventato, potrei tranquillamente usare un sub come il Dayton citato ma non vorrei che fosse più il danno che il piacere. @enzo966te ne sai quascosa, come ti trovi? che valutazioni hai fatto? come li usi? @Dufay te pure hai esperienze, altri non ricordo così al volo; almeno non concertezza.
Dufay Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Sono pressioni impossibili se non con sub di dimensioni gigantesche quelle dette da te a quelle frequenze. Per andare linearmente sotto i 20 hz occorrono volumi abnormi oppure equalizzare ma non è proprio la stessa cosa
ilmisuratore Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 19 minuti fa, Dubleu ha scritto: Sono tentato da subwoofer più o meno lineari fino ai 15hz. Se tolgo il passa-alto arrivo ai 16 hertz flat Se lo inserisco vado a 24 hertz flat Ho provato una settimana con uno e una settimana con l'altro Considerando che sotto i 20 hertz c'è abbastanza poco (o nulla) nella stragrande maggioranza di registrazioni, non l'ho ritenuta un operazione utile e ho rimesso il passa-alto Ad esempio in alcuni dischi (vecchi rimasterizzati) ci stanno dei suoni infrasonici che altro non fanno che muovere i coni e fare riscaldare le bobine mobili inutilmente, nonchè togliere vivacita e controllo Il disco piu micidiale e per certi versi irriproducibile dalla stragrande maggioranza di diffusori home contiene frequenze bassissime create elettronicamente, non so se li conosci (manco io prima di saperlo da Nacchero) i Bassotronics Oltre alle frequenze bassissime (spesso 22hz/25hz con i 30hz sempre presenti) hanno un energia notevole che sovrasta tutto lo spettro superiore, tuttavia, se la sezione sub va bene, mostrano un controllo incredibile tanto da riuscire a creare un senso del ritmo a quelle frequenze che, in verità, dovrebbero apparire come "lente" Credo che per testare subwoofer e sezioni basse generose, i Bassotronics non li batte nessuno
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 12 ore fa, Dubleu ha scritto: ne sai quascosa, come ti trovi? che valutazioni hai fatto? come li usi? Li tengo tagliati col passa basso a 32 Hz, 24 dB/ot, tra i -18 ed gli 0 dB (raro); con l'app puoi regolare fase, intensità, eq parametrico brevi tempore in funzione della registrazione. La valutazione che ho fatto, a parte l'essere appagato, è che devo cambiare almeno le porte interne dell'appartamento; una volta, mia moglie, salendo con l'ascensore, s'è trovata paura: dev'essere entrata in risonanza la tromba dell'ascensore... 1 4
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 6 minuti fa, enzo966 ha scritto: dev'essere entrata in risonanza la tromba dell'ascensore... Ovvio Lo sanno tutti che gli ascensori full horn sono quelli che suonano meglio! 3
Nacchero Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @FabioSabbatini chissà chi l'aveva progettato........ @ilmisuratore visto che scoperte??😝 In questo giorni tidal mi sta facendo appassionare alla musica elettronica (anche un po' chillout e molto ambient). La sera mentre leggo il forum mi rilassa tanto. Col mio Tzero non trema nulla, però si fa apprezzare..e non è neppure messo a punto. Certo non arrivo a quelle frequenze. 1
corrado Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 12 ore fa, Dufay ha scritto: Sono pressioni impossibili E del tutto inutili. 1
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Diciamo che sarebbe giusto riprodurre bene quantomeno la prima nota del pianoforte 27,5 hz
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Bassotronics Concordo, non li batte nessuno per test. Conosciuti grazie al forum, anzi ringrazio Nacchero, io mi fermano ad Excision, Truth, etc etc ma i Bassotronic mi ha impressionato! Il brano Lethal Hertz veramente mi ha fatto muovere i woofer come non avevo mai visto. Ascolto spesso musica elettronica (di più nell'ultimo periodo dopo che il forum mi ha contaggiato con questa ossessione) così testo, misuro verifico. Dopo i Bassotronic e Letel Hertz nell'impianto principale alzato i tagli portandomi dalla linearità sui 20hz meno 3 db sui 18hz a linearità sui 22.5hz ed a 18hz sono ora a meno 9hz Proprio non poteve reggere ulteriormente certi tipi di bassi L'ho fatto anche per sicurezza, a volte mi ero accorto che i sub erano tirati troppo. Forse lo sono ora, il faital pro da 93db e 2000watt è lineare fino ai 28 poi cala. Preso dalla voglia di aver di più per 5 anni sono stato lineare sui 20hz meno 3db ma ho sentito diverse volte che la cosa non funzionava. Nominalmente dovrebbe dare sui 127db ad un metro sui 28hz (forse di più, visto il caricamento il costruttore riportava 136db sui 28hz) per quello l'ho sempre sforzato parecchio. Ora non più, una rottura accidentale per film o musica come Bassotronic non ci deve essere. Ho impostato i limiter, ma devo ancora reimpostarli dopo i Bassotronic Letel Hertz, sono tutta altra cosa come movumento dei woofer. Impressionante quel brano come faccia dondolare i woofer. Nessun problema per il doppio woofer da 15" audiotechonology invece, ora con il passaggio a reflex sono lineare fino a 20hz e meno 6 db a 16hz. Anche qui nominalmente il singolo woofer dovrebbe andare sui 124db ad un metro. Il contsto delle richiesta è nato perchè per molto tempo ho ascoltato sui 18hz meno 3 db sacrificando le pressioni/volume ma ho fatto un passo obbligato nel non tirare il collo ai sub. Ora dove sui 18hz sono a meno 9db e scendo repentinamente ne sento molto la mancanza con la musica in generale Ho comunque un cassone di sub da 200 litri lordi per il faital, l'idea di avere 400litri per un presunto gommone UM18-22, che lavori con un taglio a circa 49db sui 38hz fino alle bassissime mi allettava. Probabilmente avrò delle perdite rispetto un professionale da 93 db caricato. L'iea era capire chi lo ha fatto, perchè, se c'è cosa si guadagna e cosa si perde. @Dufay nel 2018 circa aveva un doppio 38cm mi pare in un volume lordo molto grande per i 15hz meno 3 db o via di lì; ora è passato a 5sub dichiarati i 20hz flat mi domandavo il perchè. Nel mio caso gli 15"pollici fanno il loro dovere (dovrebbero essere sui 124db l'uno dichiarati), ma il subbone arriva flax a 28hz e passare a flat 20 o meno la cosa cambia. Però fanno paura di gommoni, tanto anche da pensare ad un sub doppio, i miei 200 litri attuali lordi affiancati ad un sub da 340 litri netti solo per i 25hz a scendere. Ci sono limiti costruttivi, di woofer, di volumi. Ma volendo si possono abbattere. Nel caso di 5 sub, i limiti cosa sono stati? reperibilità trasduttori? progetti, potenza, amplificatore, paura del suono "gommone".
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, enzo966 ha scritto: ev'essere entrata in risonanza la tromba dell'ascensore... Da me in casa singola la musica passa dalla taverna al primo piano (3 piani dunque) facilmennte per la tromba delle scale. In taverna ci sono muri portanti da 55cm, solo una porta che da alle scale tutto il resto è interrato. Doppia porta insonorizzata da 55db l'una con distanza fra le due porte il muro da 55cm, sigillate anche a pavimento per un bel effetto sottovuoto. Passa un pò di musica ma i bassi corrono lungo i muri di tutta la casa senza tanti problemi, di notte dunque volume ben alzato ma da verificare due piani più in sù cosa succede a livello di muri, altrimenti la famiglia non dorme. Il suono che anche esce dalle porte insonorizzate scema in ben poco, già con una vola porta della camare chiusa due piani più in su non ci sono problemi. Ma ciò che i muri danno..una dannazione per le mie festine. Le trasmissioni al pavimento poi delle stanza in ascolto non sono certo trascurabili. Dove ho il doppio 15", sopra la taverna, quando suono a volume normale (la moglie che si diverte mentre fa le faccende) in taverna sembra un incubo dal pavimento. Fuori dalla stanza di ascolto, a porte aperte, il basso vola che è un piacere!
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, corrado ha scritto: E del tutto inutili. Vero, ma se ascolti ad esempio il brano riportato ti accorgerai che se hai tenuta va in un modo, altrimenti quasi non ha senso. Anche la visione dei film riproduce ultrabasse solo per favorire stati d'ansia, se non si è abituati ci vuole diverso tempo dopo la visione di certi fil dovuti allo schiacciamento del torace dovuto alle ultrasoniche. Anche un film semplicemente parleto che dove di base trasmettere ansia, lo fa aggravandolo con gli effetti speciali non udibili. Vedere i led del finale subwoofer e del crossover illuminarsi a volumi di ascolto normali di un parlatofa pensare. A volte spingono di più di certi film d'azione. Questo è un lavoro interessante per un subwoofer messo in qtc virtuale di 0.7 con il riempimento, che è tutt'altro risultato che se non un box con qtc 0.57 o inferiore, o un box reflex. Le escurioni sono molte. Il ragazzo ha mosse molti informazioni nei suoi video. Le escurioni nei film sono importanti , difficile rompere e pretendere certe escursioni nella musica, ma i picchi a volte molto forti dei film è bello saggiarli. Non vedere i film odierni con le ultrabasse è un peccato. L'amplificatore libero ce l'ho (powersoft 3000watt 8ohm). Cero passare da un sub serio a questo gommone un pò mi ferma. L'idea è anche spingere e tirare il collo al sub che ho, ha 5 anni ed è diy. Potrò cambiere trasduttore, ne ho un altro in casa. Pensare a qualcosa che usi il doppio woofer che già possiedo per scendere qualcosina. O senza aumentare i volumi a dismisura, puntare ad una scatola da 340 litri netti e via di UM18-22. Del resto è un mobile circa di 100*60*70cm, normale direi. Da aggiungere i volumi del woofer e dei reflex particolari probabilmente. Costa di più il falegname, se si volesse far un bel lavoro (rovere impiallacciato nel mio caso e lavorato in stile). Sarebbe bello ascoltarlo. Anche un progetto prova sarebbe un poò impegnativo visto il lavoro atto e ridurre le vibrazioni. Cosa dite? Solo Pazzia? In HT c'è chi ne ha pure più di uno, sui 340 litri è l'accordo perfetto per i 15hz(118db nominali). Il 15 pollici necessita dei stessi volumi d'ingombro a parità risultato ma meno spl, reflex forse più lunghi. Soluzioni ad idee così? Non so se cimentarmi, ma prima o poi dovrò sistemare l'arredamento (il sub attuale è bruttino e non si integra) e costruire il mobile su misura su questo sub mi pare un errore. Cerco idee progetti. Se buoni li attuo sicuramente. Costruendo un mobile su misura se mi alzo dei 70cm sopra proposti non sarebbe un problema. Perdere la capacità musicale, un dolore infinito! E si nota il riempimento di ciò che è sotto i 20hz.
password Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Prima i super tweeter ora i subsub woofer, ma a parte gli effetti speciali, che musica ascoltate? Ma soprattutto attenti all' udito. O forse già è troppo tardi.
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 31 minuti fa, password ha scritto: subsub woofer E' diverso, qui per scendere sotto i 20hz anche a pressioni che non si rischia l'udito la strada si fa molto dura. Sto proponendo idee, o valutazioni. E' certo che se te volessi avere i 15hz sui 100db di PICCO ( e qualsiasi diffusore è in grado di erogare, basti pensare che se hai diffusori da 91 watt dovresti applicare la bellezza di 8watt, li avresti ad un metro da uno, avendone due, ad un metro ne avresti almeno 103db) Capisco l'astio, ma quanti abbiamo abbinamento diffusori -amplificatore che sono in grado di erogare potenze e pressioni superiori? Che margini teniamo al nostro impianto quando sviluppiamo ciò? Applicchiamo lo stesso per i subwoofer, se è uno, dovrà compensare i diffusori. Ovvero 103db sui 15hz. Perchè decidiamo in caso di alzare il volume che i nostri diffusori lavorino non alla propria massima disponibilità? Per un buon utilizzo del subwoofer e per non avere troopa distrosione, rischio di rottura etc etc ,avere un impianto polivalente dovremmo usare le stesse strategie. Ecco che un valvolare da 8 watt applicato ad un diffusore da 91db (di norma i 8 watt si usano su diffusori piùà efficienti) è in grado di dare 103db ad un metro. Il valvolare sarà tirato per il collo, ma quale diffuroe da 91 db digerisce solo 9 watt? Cosa deve fare il subwoofer per far ciò? che amplificatore ha bisogno? Teniamo gli stessi margini in escursione? Se abbiamo 2 woofer da 30cm, 91db di sensibilità, 8 watt e siamo a 103db di tutti e due sui 60hz. Cosa ci mettiamo sotto come subwoofer? un 30cm avrà bisogno di 16watt sui 60hz ed il doppio della escursione. Vuoi i 30hz? quadruplica l'escursione e la potenza, vuoi i 15hz moltiplica per 8 l'escurione e la potenza. Ecco per un ascolto base base necessiti di 64watt e 8 volte l'escursione. Perfetto! Ma perchè non tiri i diffusori casse ad escursioni superiori di 8 volte? Se il subwoofer in questione non è un progetto caricato ma è un subwoofer da 84db di resa(9 db minori), l'escursione resta tale ma la potenza diventerà 256watt. Ora se il tuo woofer si muove 1mm, al sub chiediamo di muoversi 8mm! Fantastico. Non mi presuro dell'impianto che hai, ma vorrei vedere chi con ampli a 91db e amplificatore di 8watt non chieda di più ogni tanto e non voglia salvaguardarsi da rotture o distorsioni o altro. Vedo in molti che usano pochi watt su diffusori che ne chiedono molti. Ecco che il sub può esser molto performante ma un minomo di correlazione ci deve essere. Perchè chiedere un 8 volte la corsa ad un sub da 30cm per ciò? Ecco che se ci metti un 18"/46cm, non ne chiedi 8 volte ma ne chiedi 3.2 volte che restano comunque molte. oer arrivare ai 15 hz, servono soluzioni importanti. Progetti, idee, la giusta quadra. E stiamo ragionando solo per pareggiare i 103db iniziali. Poi se ti piace fermarti ai 60hz è logico che non è il topic giusto.
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Film ed effetti speciali non fanno per me, ma musica d'organo si, quella la voglio sentire con tutte le frequenze contenute nelle registrazioni
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, Dubleu ha scritto: n taverna ci sono muri portanti da 55cm, solo una porta che da alle scale tutto il resto è interrato. Doppia porta insonorizzata da 55db l'una con distanza fra le due porte il muro da 55cm, sigillate anche a pavimento per un bel effetto sottovuoto. In confronto il bunker di Hitler sembra un gazebo senza neanche le tende. 3
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 31 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: musica d'organo si poco organo a canne allora
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 7 minuti fa, Dubleu ha scritto: poco organo a canne allora Per gli "8 hertz" sicuramente una canna Ne ho analizzate di registrazioni, tantissime, ma con "8 hz sinceramente non ho trovato nulla, o meglio, sono presenti anche frequenze prossime alla D.C ma con un ampiezza del tutto ininfluente
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 @enzo966solo te che mi capisci allora! Non sono l'unico pazzo.SVS4000, senza che me ne compro un paio Ti troverai bene vero? https://3634088.app.netsuite.com/core/media/media.nl?id=314670&c=3634088&h=a95dc31bd8875c416bca&_xt=.pdf Cerco solo prestazioni simili. Non il mondo è! https://www.audioholics.com/subwoofer-reviews/svs-pb-4000 Le prestazioni sono lì, certo più stabilità nei pressi dei 15hz fanno gola. La risposta in modalità normale senza tirar il collo è simile alla mia, 20hz in un impianto che scendono calmi e 22.5hz che scendono come il SVS4000pro in un altro. E' solo aver linearità fino ai 15 e discesa calma sotto in modo di godere un qualcosa sui 10hz, già lavora per lavora, conviene puntare alti. puntare sui 118db nonimali sui 15hz che scendono leggermente sui 10 non è un risultsato affatto male no?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora