enzo966 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 43 minuti fa, Dubleu ha scritto: SVS4000 Invero, ho preso due svs pb 16 ultra, quelli con cono da 16", la bobina mobile da 200 mm, tre condotti d'accordo, volendo, escludibili; sono le peggio bestie a catalogo svs: l'importante è esagerare Allego diapositive . 1
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 Ottimi risultati. Con due poi Test https://www.audioholics.com/subwoofer-reviews/svs-pb16-ultra-subwoofer Fantastici. Risultati così sono l'ideale. Come Svs nelle varie edizioni non c'è nulla di meglio in Europa in rapporto qualità prezzo. Complimenti! Giusto è meglio esagerare. Studierò la cosa o mi tengo io mio così visto che raggiungo 120db in ascolto sui 22hz, ma tutto diventa vecchio e si usura.. poi la voglia del mobile bello su misura è tanta. Un anno non cambia poi molto. Ma devo cominciare a pensarci! Speriamo che si faccia vivo qualcuno con le nostre esigenze e con il nostro amore per i bassi. Sembra strano ma dopo esser abituati bene è impossibile tornare indietro. Prova i Letal hertz, parti con volume bassetto poi alza, sono una vera prova. Oggi solo ho avuti il coraggio di testare per impostare limiter. Non con rumore rosa ma per corsa a vista e pressione di picco in ambiente. Il limiter è impostato sul volume massimo desiderato in ascolto. Non c'è altro come test per metter in sicurezza.. Appena trovo il coraggio misuro in punto di ascolto ai 100 db a salire ma queste prove mi spaventano e non mi portano dove voglio. Quandi in punto di ascolto vedo 114 120db di messaggio musicale di picco e tutto fila liscio sono felice. Li imposto il limiter. Con il limiter inserito non dovrebbero esserci problemi, ho già mandato in clip il powersoft insieme al DSP prima di impostare i limiter(quando le casse erano pilotate da hypex nc2ka banda intera) ma ora che ho Hegel H4SE solo sulle alte ed tutti i bassi sono affidati ai 2 finali powersoft non ha più senso, hegelone cede ben prima dei diffusori... In realtà non ho mai avuto dubbi ma dopo i bassotronic e qualche film spinto che mi faceva vedere l'utilizzo importante del sub ho solo voluto preservare. Però preservare mi ha fatto perdere db e db su frequenze interessanti. Ho visto i sub muoversi a 5hz.. assurdo.. poi sporcavano il resto. L'idea e di lasciarli liberi il più possibile. Anche svs16 ultra usato in coppia fa ciò che leggo lavora sotto il 10 per cento di distorsione ai 15hz sui 110db in ascolto dai test che trovo nel forum sui 10hz è sui 105db in ambiente al 20 percento distorsione. Altro che ora che sarò a meno anni luce dai 10. L'ambiente aiuta molto. Da me nell'ambiente più grande poco aiuto. Invece dove ho il doppio 15 fa tutto l'ambiente. A questi livelli conta tutto. Case, reflex etc etc Mi piace un sacco ad esempio il mio sub caricato strano con apertura verso il soffitto, girato in altri modi è ben diverso da ascoltare. In questi anni ho provato diverse soluzioni fra me ed amici anche cercando di capire direttività e quanto altro. Anche progettini semplici con woofer a pavimento e reflex laterali per ingombri e situazioni particolari dopo esser passati dal commerciale. Vale veramente la pena. E i sub..tutti!
gianventu Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 5 ore fa, enzo966 ha scritto: Invero, ho preso due svs pb 16 ultra, quelli con cono da 16", la bobina mobile da 200 mm, tre condotti d'accordo, volendo, escludibili; sono le peggio bestie a catalogo svs: l'importante è esagerare Allego diapositive . A che distanza riesci a far arrivare la bottiglietta con una botta di basso? 1
enzo966 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @gianventu non ho provato: rischio di mandare a pezzettini i tweeter delle bievvù 2
Nacchero Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 A titolo informativo, tengo a precisare che non ascolto i Bassotronics.......ne lessi non ricordo dove e mi rimasero in memoria. 😁
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: tengo a precisare che non ascolto i Bassotronics.......ne lessi non ricordo dove e mi rimasero in memoria. 😁 A me hanno fatto comodo Quando ho un leggero dolore alla schiena operano un massaggio straordinario
Nacchero Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A me hanno fatto comodo Quando ho un leggero dolore alla schiena operano un massaggio straordinario Già ti vedo, sdraiato su un woofer da 2 metri di diametro a farti un massaggio..... 1
biox Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @enzo966 Domanda su SVS : PB o SB ? è perchè ? Grazie
enzo966 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 42 minuti fa, biox ha scritto: Domanda su SVS : PB o SB ? è perchè ? Ciao, Dipende dai gusti personali (i sealed scendono di 6 dB/oct ma sono meno efficienti dei refex) e dalle esigenze d'interfaccia con i diffusori. Io preferIsco, in linea di massima, i reflex, inoltre, nel mio caso, i diffusori hanno già bassi importanti. Nel dubbio, i due sub che ho preso possono lavorare: con tutte e tre le tre porte aperte (configurazione standard), con due su tre aperte e con tutte e tre le porte chiuse (modalità sealed) applicando i tre tapponi in dotazione ed impostando la scelta sull'app. Non ho mai usato alcun tappone La versatilità di questi cannoni la trovo eccezionale.
Dubleu Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 E' curioso vedere la masse modbili di questi gommoni. un dayton UM18-22 da 46 cm pesa ben 600grammi un cono da 12"-30cm faital pro 87 grammi, un cono subwoofer 156grammi, i 15"-38cm audiotecnology 120grammi. E' chiaro che il confronto dinamico è importante, ho confrontato membrane di woofer diversi e tecnologie delle stesse, peso masse mobili e prestazioni a fai si che u gommoni sulle bassissime abbiamo un buon impoatto ma man mano che le frequenze salgono il confronto passa da un elefante ed una gazzella. E' chiaro che più che riusciamo a scendere con configurazioni che ci permettono diffusori agili meglio è. Prima foto faitalpro 18xl1600, seconda foto dayton um12-22 zioni che ci permettono diffusori agili meglio è. Arrivare sui 20hz con 120-150grammi in movimento una ottima tecnologia ed una ottima sospensione è ben diverso che arrivare conil gommone che pesa 600grammi. Ilgran lavoro di dsp e pilotaggio e costruzione si può fare ovunque. Ho appena scoperto che i Martin logan usano i gommoni dayton, non la serie UM da car-home theater ma la serie home. Ma comunque non è che cambi poi molto. L'esemio l'ho fatto conwoofer bassi normali, ci son owoofer da 30 che pesano ben poco. Pensate chi lavora con un doppio woofer da 16 cm da 200watt di picco, riese arrivare in coppia a 400watt sui 45hz con 10 grammi di mass mobili nel woofer da 16; certamente mal si interfaccierà che un subbone da 600 grammi ma anche da 300 o meno. Dal canto mio, virerò nell'idea di un trasduttore di qualità a bassa massa mobile ed alta tecnologia, in modo di esser molto rapido nei transienti e con molti margini. Come divevo, probabilmente resterò fedele a ciò con qui ho lavorato fino ad oggi ma alzerò il tiro in tecnologia e costruzione arriverò ai 15 sicuramente con un buon dsp ed ampli e farò partire i sub molto bassi. Mi è stato spesso consigliato di alzare il sub sui 60-70hz per far lavorare di più il sub,ma ho smpre sentito lo scarto. Passare da 87 grammi e sistema a doppia onda dei woofer ad un gommone da 125 grammi(le due foto fan capire un po' la differenza) è traumatico. ora che ascolto audiotechonology 15" con 156 grammi ma non gommoni rispetto al gommone da 125, beh non c'è paragone. Sono particolarmente fissato con la dinamica, infatti l'ulitmo progetto ho abbinato 4 woofer da 3"(7,6cm) per ottenere un medio da 16cm con sola escusione di 1.5mm ed il peso di circa 1.5grammi di massa mobile a wooferino. Si apre il suono in velocità come no mai a parità ampificatore. Ecco che chi ha due 16 o due 20cm di woofer dovrà star attento a cosa abbina come sub se deve salire. Un gommone per la musica, sui 30 40hz lavora male se sale di più è difficile da star al passo. Ecco che serve quanto meno tecnologia. la nostra quarta via non è certo facile. Cavoli con 400-600 litri, mi metto 400 woofer da 3" e vedo ciò che ne esce. dimanica sicuro e con tutti quei strasduttori anche bassi Faital 18xl1600 o b&C 18n862 mi san che faranno al caso mio un domani a idee prese. il faital pro con dsp e 3000watt in un box sui 180 litri farà tutto, anche il B%C ma lo devo ancora studiare benino. Poi valuterò altro chiaramente. Nel frattempo questo mattino ho portato i bassotronic Letal Hert ai 120db in punto di ascolto! Impressionante! Impressionante anceh il risultato di aver tolto certe forzature che davo al sub, ora molto meglio. Sol due db di linearità ma una pendenza importante mi han cambiato decisamente il risultato e l'affidabiltà.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora