portnoy Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 ciao a tutti, la domanda è già nell'oggetto. sto ricostruendo daccapo l'impianto, al momento composto da Rega P8 (Ortofon 2MBlack + Schiit Mani) + Eversolo DMP-A6 + Rega Brio + Monitor Audio BR-5. queste ultime le avevo inscatolate in cantina, appartenenti al mio primo impianto dei primi anni '10... vorrei fare un salto di qualità ma "laterale", nel senso che avevo le Monitor Audio PL200 vendute prima di cambiare casa; il salto "laterale" è che vorrei cambiare brand ed a Rimini sono stato folgorato dalle ATC SCM50 che al momento non posso acquistare né per budget né per spazi... ho visto che la SCM40 utilizza lo stesso midrange a cupola. ovviamente configurazione scalata in basso... però leggevo anche sensibilità bassina (85db su 8Ohm) e ampli consigliato a partire dai 75W... il Brio è dato per 50W e con le BR-5 (90db/6 Ohm) che ho ora, non sale mai di sopra al quarto di giro del potenziometro per quanto spinge... vorrei riequilibrare il sistema anche se devo dire che le Monitor Audio continuano a fare il loro ottimo lavoro... voi che ne pensate? grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy da regolamento e per netiquette è vietato scrivere il titolo o i nomi in maiuscolo, lo stesso varrebbe per il contenuto o parti di esso; non serve mettere i nomi dei componenti con font più grande per catalizzare l'attenzione sperando la richiesta non passi inosservata. Questa volta corregge la moderazione ma la prox volta si chiede più attenzione per non fare intervenire i mods per queste cose. 1
MiaN Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy sembra un pochino tirato. Considera che le attive (stessi driver delle passive) le triamplificano con 240 watt. Altro discorso se le inizi a prendere per tenerle come punto fisso nel sistema e in futuro le farai pilotare a qualcosa di più muscoloso…. Nulla ti vieta comunque di portarti il brio in negozio e provarle…. buona musica… 1
davenrk Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy se ti piacciono le ATC, vendi il Brio e cerca usate una coppia di 40 attive. Non le piloteresti a dovere altrimenti. P.S. Ho avuto le 50 attive e per pcoo tempo le 40 attive, e un amico ha le 40 passive ma ha ben altra amplificazione 1 1
Sankara Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy a morire di sicuro 😅😅. Si scherza , ovviamente, ma davvero credo sentiresti meglio una Tivoli 1
Superfuzz Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 46 minuti fa, davenrk ha scritto: se ti piacciono le ATC, vendi il Brio e cerca usate una coppia di 40 attive. Non le piloteresti a dovere altrimenti. il consiglio migliore. Altrimenti @portnoy , se proprio vuoi le passive, metti in conto che di watt te ne servono (relativamente) tanti e buoni. Io non scenderei sotto i 150W. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy le br5 non solo sono più efficienti (per pilotare un diffusore da 85 sevono 4 volte i watt per uno da 9) ma hanno anche un crico molto più facile delle atc. rischi di madare in saturazione il rega e in questo caso gli ap sono a rischio.il discorso manopola del volume vuol dire poco, bisogna vedere se il tuo rega eroga lamassima potenza a fomndo corda o a metà cors (cosa assai iù usuale) 1
portnoy Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 grazie a tutti per le risposte e scusate per il titolo (a dire il vero ho calcato la mano solo per Rega Brio essendo le casse tutte un acronimo ) in effetti il mio dubbio era proprio questo: 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: @portnoybisogna vedere se il tuo rega eroga lamassima potenza a fomndo corda o a metà cors (cosa assai iù usuale) 2 ore fa, davenrk ha scritto: @portnoy cerca usate una coppia di 40 attive. purtroppo non è facile trovarne (o forse non so cercare bene ) 2 ore fa, MiaN ha scritto: @portnoy ... Nulla ti vieta comunque di portarti il brio in negozio e provarle…. un negoziante qui di Roma è rivenditore di entrambi i marchi, posso provare a chiedere un test (anche se le ATC non sempre sono disponibili in negozio, mi sembra che avesse solo le 19 l'ultima volta...) diciamo che magari in futuro potrei upgradare il Brio con un Elicit se timbricamente riuscissi ad ascoltare l'accoppiata... secondo me potrebbe essere un ottimo abbinamento
andreaciceri Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy se può interessare a Pavia, presso un rivenditore autorizzato, puoi trovarne un paio (40 attive) in offerta. Parliamo del 27% di sconto sul listino. Non so se posso mettere il link, quindi se vuoi scrivimi in privato che te lo mando. 1
Grancolauro Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 ore fa, davenrk ha scritto: @portnoy se ti piacciono le ATC, vendi il Brio e cerca usate una coppia di 40 attive. Non le piloteresti a dovere altrimenti. P.S. Ho avuto le 50 attive e per pcoo tempo le 40 attive, e un amico ha le 40 passive ma ha ben altra amplificazione Quoto: SCM40 attive tutta la vita. Io ho le 40 passive, testate negli anni con numerosi ampli. Serve corrente per farle andare come sanno fare. I migliori risultati, per dire, li ottenuti con un Gamut d200 (che ho tutt’ora), col Burmester 032 e col Soulution 330, che le faceva letteralmente decollare ma sforava di gran lunga il mio budget, purtroppo. Incredibile come suonano con quell’ampli… Se le trovi, considera anche le SCM19A. Altro bel diffusore 1
davenrk Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @portnoy https://www.ebay.it/itm/186234481741?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=4561f48c-bbae-11ee-ada1-363531383833 1
baax Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @portnoy Anche io come te ho ascoltato le SCM50 e poi le 40, più volte…Anche recentemente con ascolto voluto è mirato.Da qualche giorno una magnifica coppia di SCM40 sono a casa mia nel mio impianto, dopo aver posseduto diverse coppie di diffusori anche importanti (solo per citare tra gli ultimi Kharma S7 Signature e Wilson Sabrina). _ Lèggevo del tuo progetto di ripartire, diverso forse per motivazioni, ma simile al mio per intento: fossi in te, più che all’amplificazione al momento, punterei proprio alle ATC SCM40 come punto di partenza attorno a cui poi costruire futuro impianto . Trovo in questi diffusori capacità di trasparenza e potenzialità di produrre un suono così emotivamente viscerale e vero, che non posso fare a meno di consigliarteli…
baax Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Per l’ampli,:probabilmente tanti watt, sono una buona cosa, io sebbene ci stia riflettendo, le piloto con 82 watt del mio Primaluna a valvole e mi sto divertendo non poco… magari parti così col tuo ampli, investi sulle ATC e verifica risultato, poi con calma quando avrai budget potrai eventualmente puntare a ciò che meglio si addice alle 40. Ascoltale se puoi, ma se ti piacciono, mio personalissimo consiglio: non fartele scappare le ATC! 😉
leika Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 6 ore fa, baax ha scritto: non fartele scappare le ATC! 😉 Condivido il pensiero,che lo trovo molto saggio. i sistemi si compongono con il tempo! l’importante è partire da un punto fermo ,e le scm40 lo sono davvero
baax Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 1 ora fa, leika ha scritto: l’importante è partire da un punto fermo ,e le scm40 lo sono davvero Confermo totalmente. D’altronde i diffusori “sono la voce” di un impianto. Indipendentemente poi dall’amplificazione che può farle “cantare” a dovere, la timbrica dell’impianto rimarrà quella specifica dei diffusori. @portnoy Altra cosa che aggiungerei è che i cambiamenti vanno anche “assaporati” per gradi. Un componente alla volta, ti consentirà di imparare a conoscere pregi e difetti dei progressivi inserimenti, in modo da continuare in maniera equilibrata nel percorso di costruzione del nuovo impianto. 1
Sankara Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @baax e visto che devono “cantare” tanto vale farglielo fare, e con il Brio si rischia di farle assomigliare ad un cantante asmatico non apprezzandone le doti. Poi si possono dire tutte le belle frasi che si vogliono….
Grancolauro Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 10 ore fa, leika ha scritto: i sistemi si compongono con il tempo! l’importante è partire da un punto fermo ,e le scm40 lo sono davvero Pienamente d'accordo. Ho fatto così anch'io con le scm40. 8 ore fa, Sankara ha scritto: e visto che devono “cantare” tanto vale farglielo fare, e con il Brio si rischia di farle assomigliare ad un cantante asmatico non apprezzandone le doti. Sottoscrivo anche questo. Per suonare suonano anche con un pochi watt. Ma il modo in cui si trasformano (in meglio) se gli dai tanta energia stupisce davvero.
baax Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 9 ore fa, Sankara ha scritto: Poi si possono dire tutte le belle frasi che si vogliono…. A che ti riferisci? Personalmente parlo solo con cognizione di causa e quasi unicamente di oggetti che possiedo o ho posseduto. Non mi pare di aver mai detto che le 40, suonino certamente bene con il Brio, anche perché non lo conosco, quindi, non ne posso dire nulla. Piuttosto ho consiglaito di puntare alle 40 e poi solo in un secondo momento, con budget adeguato e valutando attentamente, di andare su amplificazione magari più prestante… _ Se poi ci si fermasse unicamente ai dati di targa in watt, tanti ampli dicono tot, molti watt e poi si siedono letteralmente a terra con certi diffusori o carichi appena difficoltosi. Ho avuto per un periodo anche concomitante tre ampli a ss con 300w per canale, un Diablo 300, un Vitus RI100 e un Mc 8000… con le Kharma e con altra coppia di diffusori il Vitus e il Mc si sgonfiavano come palloni lì dove il Gryphon sembrava avere una erogazione di corrente e di potenza infinite, senza generare mai alcuna distorsione. Poi è entrato anche un Primaluna e con molti pochi watt di valore in “targa” stava al pari e in altri parametri anche meglio pure dei due che non ce la facevano. Evidentemente ci sono altri fattori che riguardano l’erogazione di corrente “buona” in un amplificazione, che non si esauriscono unicamente nel valore aritmetico dei watt. Non ho ben capito, ma anche tu possiedi una coppia di SCM 40? Con che cosa le hai pilotate o le piloti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora