codex Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 15 ore fa, Renato Bovello ha scritto: resta il problema di fondo circa l’ineleganza Comprendo il tuo pensiero, ma almeno Sbisà si fa vanto del suo passato da "meccanico". Dal mio punto di vista, ho trovato molto più inelegante un rivenditore (non Mc) che mi propose, diversi anni fa, di scambiare il mio Revox PR 99 con un cavo... 1
Renato Bovello Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 2 ore fa, codex ha scritto: Revox PR 99 con un cavo. Sorrido ma , in realtà, …. “ Non ci resta che piangere “ . Un saluto
subsub Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Sarebbe bello chiederlo al sig. Levorato..... Cosa ne pensa. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 31 Gennaio 2024 3 ore fa, codex ha scritto: di scambiare il mio Revox PR 99 con un cavo... qui non cìè conflitto di interessi ma interesse e basta @Azoto One circuito stran ola retre di zobel?
Azoto One Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: qui non cìè conflitto di interessi ma interesse e basta @Azoto One circuito stran ola retre di zobel? Lei no, ma qualche accrocchio per evitare danni si, da quanto detto nel video
Mister Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @vignotra Vincenzo, non sono d'accordo, da possessore McIntosh felice devo riconoscere che molti degli apparecchi cinesi, che ho avuto per anni, suonano in modo meraviglioso. Ho avuto per 10 anni il Cayin A88-T che mi ha dato grandi soddisfazioni. Ho ancora oggi il cd-t100 della Shanling, da circa 15 anni, che suona in modo pregevole. Posseggo il dac della SMSL nell'impianto dello studio (acceso da 4 anni ogni giorno dalle 9,00 alle 20,00) che oltre a suonare bene decodifica tutti i formati possibili senza mai perdere un colpo su USB, Ottico e coassiale. Ho avuto un clone di un Pass Lab in classe A che suonava da paura. Per quello che mi riguarda, posso solo dire che tra i numerosi prodotti di marchi cinesi c'è tanta roba che suona bene e nel contempo sono estremamente affidabili.
subsub Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Le elettroniche prodotte in China con specifiche qualitative non hanno nulla da invidiare a prodotti americani inglesi o europei... sicuramente un top di gamma cinese si mangera a colazione qualsiasi entry level dei marchi blasonati che conosciamo....poi e chiaro che una cinesata rimane tale ma sono due cose diverse. 2
Tronio Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Il 29/1/2024 at 18:16, Jarvis ha scritto: un prodotto che vende nei decenni non può non essere di qualità Anche gli hamburgher di McDonalds si vendono da decenni, ma non è di certo per la qualità...
Amministratori vignotra Inviato 2 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2024 @Tronio gli hanburger fanno male, la musica no.
subsub Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Secondo me il modo non imparziale di sopravalutare alcuni oggetti avviene in modo cosi evidente solo in Italia.e sufficiente curiosare nei vari forum stranieri per rendersi conto di come la realta...tra virgolette..sia un po diversa,.....senza essere presi del detrattori di questo o quello...basterebbe un minimo di obiettivita...Secondo me.
Jarvis Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 12 minuti fa, Tronio ha scritto: Anche gli hamburgher di McDonalds si vendono da decenni, ma non è di certo per la qualità... E anche questa è una bella sciocchezzuola. Se le persone pagano per mangiarli avranno pure qualcosa di desiderabile. Sono un esempio di cibo economico e gustoso. Un altro classico americano! Salvo abusi ovviamente ( per la salute, ma questo vale per molti cibi ) 1
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Il 31/1/2024 at 15:09, subsub ha scritto: Sarebbe bello chiederlo al sig. Levorato..... Cosa ne pensa I rivenditori cambiano idea a seconda di quello che vendono. 1
subsub Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: I rivenditori cambiano idea a seconda di quello che vendono. Infatti......
Tronio Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 45 minuti fa, vignotra ha scritto: gli hanburger fanno male, la musica no Questo è lapalissiano, soprattutto gli scarti industriali che vendono i vari fast food, ma non era questo il senso della mia osservazione: affermare che una merce, in questo caso i McIntosh, si vende da decenni non implica necessariamente un livello qualitativo elevato in quanto sappiamo bene che spesso sono ben altri i parametri che stimolano l'acquisto di un prodotto (marketing, status symbol, investimento ecc.). Se vogliamo analizzare la qualità vera o presunta dei prodotti McIntosh, nella fattispecie come sono costruiti, il fatto che siano venduti da tanto tempo è del tutto ininfluente, così come del resto lo è uno spot pubblicato da un venditore: "Oste, com'è il vino che vendi tu?" "Ottimo, c'è qui anche questo mio amico che te lo può confermare!" 41 minuti fa, Jarvis ha scritto: E anche questa è una bella sciocchezzuola. Modera i termini: padronissimo di non essere d'accordo con le affermazioni altrui, ma questo non ti dà alcun diritto di esprimerti in modo offensivo. Chiaro? 46 minuti fa, subsub ha scritto: Secondo me il modo non imparziale di sopravalutare alcuni oggetti avviene in modo cosi evidente solo in Italia. Non è esattamente così, basti pensare ad esempio alle "classifiche" di una nota testata anglosassone per la quale i prodotti provenienti dalla loro isola sono quasi sempre ai primi posti... 1 ora fa, subsub ha scritto: Le elettroniche prodotte in China con specifiche qualitative non hanno nulla da invidiare a prodotti americani inglesi o europei... sicuramente un top di gamma cinese si mangera a colazione qualsiasi entry level dei marchi blasonati che conosciamo....poi e chiaro che una cinesata rimane tale ma sono due cose diverse. 10 ore fa, Mister ha scritto: molti degli apparecchi cinesi, che ho avuto per anni, suonano in modo meraviglioso Sono d'accordo, laddove per "cinesate" si intendano prodotti costruiti con poca attenzione alla qualità e molta ai costi, soprattutto su commissione di marchi solo nominalmente occidentali.
Jarvis Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Tronio Non mi pareva un termine così forte. Voglio dire: tutto il mondo mangia gli hamburger e sono riconosciuti come un classico americano. Inoltre il confronto pare poco azzeccato: McIntosh è l'eccellenza in fatto di amplificazione , McDonald è una catena popolare. Cionondimeno sono due classici sia pure a livelli diversi nel loro specifico settore merceologico. La qualità di McIntosh sta nell'offrire a prezzo elevato il top della qualità, estetica e blasone. La qualità di McDonald risiede viceversa nel riuscire ad offrire un pasto a tutti anche a chi è povero, garantendo comunque un gusto speciale apprezzato nei decenni. Dopodiché ci saranno pure gli hamburger da 50 dollari e pure di più ma non è detto che siano dei classici.
subsub Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Jarvis okkio a quello che dici!!!! ti bloccano.......fidati.
marcogiov Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Gli hamburger di McDonald’s sono piuttosto costosi, se paragonati a un kebab. Hanno più calorie e saziano meno, perché non si devono masticare. Interessante comunque il paragone fra i Mc con gli occhi blu e i Mc con gli archi gialli.
subsub Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 minuto fa, subsub ha scritto: @Jarvis okkio a quello che dici!!!! ti bloccano.......fidati. non parlare della corda ..a casa dell impiccato..
Messaggi raccomandati