Jarvis Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 55 minuti fa, subsub ha scritto: filiera......cosa stai acquistando. La politica dei prezzi dell'importatore non c'entra nulla con il valore si ciò che acquisti. È appunto una politica discutibile finché si vuole. Un ma12000 costa 15000 dollari in Usa, da noi di sicuro costa di più, si può discutere quanto di piu. Ma gli Usa sono oltre l'oceano, quindi che debba costare di più non si discute.
Amministratori vignotra Inviato 4 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 4 Febbraio 2024 Subsub è escluso da questo thread. Comunque ritengo sufficientemente sviluppato l’argomento. Non andiamo oltre. Non fatemelo chiudere. Grazie.
AudioLover Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 La politica dei prezzi è ormai argomento talmente banale che non ha senso parlarne ancora, ma ribadiamolo ancora una volta. l italiano se non gli fai lo sconto non compra, parlo di numeri di massa, non di me o di voi che non facciamo media, ho parlato con 3 distributori diversi negli ultimi mesi per prodotti non McIntosh, in particolare per un Dac molto rinomato, e mi ha detto che siccome la politica della azienda è sconto zero ma subito prezzo al limite, in Italia non riesce a spingerlo rispetto ad altri Dac che costano 1000 euro in più ma di cui poi si ottiene lo sconto che porta la cifra al pari del precedente . E così via con tutti. Questa è la politica che va fatta in Italia se no non vendi, siamo così e al marketing lo sanno. in altri paesi non funziona così, es US dove il prezzo è più basso di listino perché è già quasi uno street price. lo sconto al 30-40% a me è stato proposto su quasi tutto, dagli streamer agli Accu, alle Sonus, alle Focal ecc ecc quindi inutile tirarlo fuori sempre solo con McIntosh, perché noi italiani vogliamo lo sconto se no non compriamo e tutti i marchi o quasi si sono adeguati. 1
Tarpa68 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @Keegor mi riferisco a Mc. La mia impressione ma ripeto mia impressione è che Accuphase sia più curato e massiccio anche un E280. Manopole connettori, curato nei minimi particolari. E lo street price non scende come per i Mc. Concordo con te per le scelte sul suono e accoppiamenti. Poi se dovessi consigliare un amico tra E280 e 5300 della Mc il primo sicuramente, anche perché il Mc 5800 ha in più cosa un DAC, ma viene 8000 di listino, il E280: viene 6800 a 8000 lo prendi senza sconti particolari con la scheda DAC 60. Ma torno a dire gli street price sono diversi. Ho provato tempo fa il multi canale da 11.000 euro di Mc, andava decisamente meglio del mio vecchio Marantz da 1500 euro, ma non da dover spendere una cifra così importante. Pensa che il mio fornitore avrebbe preso indietro il mio E480 praticamente alla pari del nuovo Mc multi canale. Poi i Mc alto di gamma saranno macchine fantastiche come anche i pre e finali Accuphase.
AudioLover Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @Tarpa68 io su un e480 due anni fa avevo spuntato un -32% di sconto. Non sarà il 40 % ma ben poco cambia, se è un discorso che dovrebbe sminuire in qualche modo la politica McIntosh allora lo fa anche per Accuphase. Sulla percezione di qualità penso che si dovrebbero mettere di fianco gli stessi apparecchi in linea di prezzo e fare le considerazioni. 1
Renato Bovello Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Io vi invito anche a considerare il prezzo al quale viene venduto un apparecchio nel paese di origine. Trovo che questo dato sia abbastanza significativo per meglio comprendere il giusto segmento di appartenenza. Un Accuphase E800 ,oggetto del desiderio di molti ( non piu il mio dopo averlo provato ) ha da noi una quotazione di € 20.000 a fronte dei 9000 "originali " .Ebbene ,questa cifra forse e senza forse e' decisamente piu' congrua. Secondo me anche questo e' un aspetto da tenere in considerazione
Sonicrage Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 55 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: ha da noi una quotazione di € 20.000 a fronte dei 9000 "originali " . Se n'e' discusso tante volte nel sub forum dedicato al marchio, in Italia il ricarico del distributore e' davvero alto. PIA, il distributore Accuphase in Germania, Austria, Polonia e Paesi Bassi, importa gli apparecchi del marchio giapponese a prezzi piu' umani. C'e' da dire, pero', che i 20.000€ dovrebbero diventare circa 14.000/15.000€ street price. Usato, poi, si trova gia' sui 10.000/11.000€. Prenderlo in Giappone comporta una spedizione di circa 300€ e per lo sdoganamento bisogna poi aggiungere il 22% sul totale, oltre a diritti amministrativi e dazio determinati al momento.
Renato Bovello Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 39 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Giappone Devi anche considerare i problemi della differente tensione
Tarpa68 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Possiamo andare ad oltranza perché siamo tra Juventini e Interisti. Semplicemente non mi é piaciuta la disamina dell’ing. Che ha massacrato i due giapponesi, a fronte del piccolo Accuphase, che ho avuto, ed è una macchina fatta molto bene. Mai un rumore, un inceppo un problema. Punto. Godiamoci la musica, come preferiamo, ma dire che Accuphase lo fanno in modo che se lo porti a casa sei felice perché equalizza le alte, o che il DAC 60 ha un giro troppo lungo, perché il DAC che monta il Mc non è sostituibile, non è una scheda, non va alimentato come quello Accuphase. Io penso che sia stata una disamina di parte, per spingere il 5300 che se lo prendi ti regalo anche le Lumina 1…. Venghino signori venghino…
Amministratori vignotra Inviato 5 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2024 Sono stato costretto a chiudere questa discussione perchè, ancora una volta, si è trasformata in una sorta di bar dello sport in cui i "tifosi" di una o dell'altra squadra iniziano a scaldarsi. E' possibile parlare di hifi senza fare battaglie lancia in resta? Io adoro i McIntosh ma mi piacciono anche gli Accuphase, i Pass, conrad Johnson, A.R. ecc e potrei continuare nell'elenco. La cosa che più mi fa cadere le braccia è il comportamento di chi ha avuto McIntosh in casa per anni e poi inizia a coprirli di sterco. Questo non è un comportamento equilibrato. 1
Messaggi raccomandati