scroodge Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @wiking anche per me! Sempre in forma vedo! Eh.. ho incrociato quel pre una sola volta nella mia vita, ma al tempo.. inseguivo il "brand" che la qualtià effettiva, potrei però dire che fu porprio quel pre Graaf a farmi riflettere, su tante cose. 2
Jack Inviato 28 Gennaio 2024 Autore Inviato 28 Gennaio 2024 sto seguendo. Ringrazio tutti per le risposte. Alcune precisazioni. Intendo pre valvolari bilanciati veri. Vorrei valutarlo per preamplificare un finale in classe D bilanciato vero. Ora lo sto usando direttamente dallo streamer che esce sbilanciato con cavi rca-xrl che ho fatto io. In realtà sono più che soddisfatto così ma so che il finale necessita di almeno 5v per esprimere tutta la sua prestazione elettrica. Con l’occasione volevo sperimentare il suono della combinazione valvole - classe D (di cui ho sentito parlare bene) e sistemare per avere bilanciata almeno la catena amplificatrice in previsione di passare ai finali in mono tenuti vicini alle casse. Non ultimo avere un pre analogico per gestire anche il giradischi (l’ingresso analogico dello streamer non so come viene trattato, temo subisca doppia conversione). Comunque tutto con calma che è un divertimento lento questo 😉🙂
rock56 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 51 minuti fa, Jack ha scritto: Non ultimo avere un pre analogico per gestire anche il giradischi Il Graaf GM13.5 è solo linea, serve un pre phono.
goldeye Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Jack Le alternative suggerite sono vere...😉 1
Jack Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 12 ore fa, rock56 ha scritto: serve un pre phono beh... ho fatto una domanda inizialr apparentemente banalotta ma non è che non ne capisca eh con l'occasione aggiungo che non voglio pre phono integrato nel pre... più le cose sono separate per specializzazione e più mi piace... non do nessun valore all'omogeneità estetica, allo spazio ed al waf perché le mie cose non stanno in stanze "pubbliche" della casa, le vede solo che vuol vederle ed ascoltarle. Il giradischi è il 5% degli ascolti, per esempio sarann 6 mesi che non lo uso ora però collegarlo lo devo collegare sennò tanto vale levarlo di mezzo (solito technics sl 1200)
rock56 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Jack ho pensato "di specificare", in quanto non so se questo pre sia ben conosciuto.... Allora lo abbini con un bel Graaf GM70 e sei a posto😉
Jack Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 @rock56 ma io ti ringrazio per questo, era solo una battutina che mi ha dato modo di aggiungere una specifica adesso mi toccherà trovare un modo per ascolterne qualcuno dei vostri suggeriti ed iniziare a capire se ha un senso ed un valore (musicale) quest'idea di abbinare valvole con classe D eppoi vedere come scegliere quello più adeguato. Vediamo se ne sarò capace Grazie a tutti di nuovo
rock56 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 2 minuti fa, Jack ha scritto: iniziare a capire se ha un senso ed un valore (musicale) quest'idea di abbinare valvole con classe D Io questa estate ho ascoltato un pre QUAD con i finali mono in casse D (gli Zero) ed era un bel sentire 👍
Jack Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 21 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Aesthetix Calypso Molto bello ma quanto guadagno! Inputs: 5 line RCA or XLR (balanced), plus 1 tape, RCA or XLR Outputs: 2 RCA (SE) and XLR (balanced), 1 tape RCA Line level gain: 23 dB single ended (SE), in/out, and 29 dB balanced/out Volume control: switched resistor network volume control with 88 1 dB steps Front panel controls: main input, tape input select, volume, balance, phase, mute, display, and bypass Remote controls: main input, tape input select, volume, balance, phase, mute, display, bypass and standby Frequency response: +- 0.25 dB, 20 Hz - 20 Khz Signal to noise: measured at 70 dB minimum, A-weighted (ref 1 mv input, 75 dB gain setting) Line input impedance: 40 k ohms SE, 80 k ohms balanced Maximum line input: 3.5 volts SE, 7.0 volts RMS balanced Output impedance: 1K ohms SE, 600 ohms balanced Recommended amplifier load: 10K ohms or greater (SE), 20K ohms or greater (Balanced) Tubes, each channel: (line section) V1 (12AX7 or equivalent), V2 (6922/6DJ8) Power consumption: 20 watts standby, 60 watts active Physical dimensions: 4 3/8" high, 17 7/8" wide, 18" deep including jacks Shipping weight: 40 lbs. --- Ma è corretto questo valore o sono io che non ne capisco la portata. Di solito un pre ha un guadagno tra 0 se passimo ed un 15dB se attivo... 29 pare un ampli non un pre dove sbaglio? se sbaglio
Lucasan Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 44 minuti fa, Jack ha scritto: più le cose sono separate per specializzazione e più mi piace.. Io la penso in modo diametralmente opposto , ma non perché la tua idea di apparecchio “specializzato” in una sola funzione sia scorretta , ma perché credo , almeno questo ad oggi è stato il mio riscontro , che L’UOMO sia più portatore di errori di quanto non si migliori specializzando gli apparecchi . Pensa solo al fatto di dover avere dei cavi di alimentazione in più , dei cavi di segnale in più , ma proprio più alimentazioni , più trasformatori , più condensatori più resistenze , un più di tante cose che inevitabilmente portano un deterioramento del segnale musicale oltre l’errore umano nell’assemblarli . poi ovvio che ognuno faccia come vuole … L’audio Research REF3 mi è sembrato un buon preampli con le caratteristiche che cerchi , e mal che vada lo rivenderesti con non troppe difficoltà .
pino Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 33 minuti fa, Jack ha scritto: Molto bello ma quanto guadagno! Inputs: 5 line RCA or XLR (balanced), plus 1 tape, RCA or XLR Outputs: 2 RCA (SE) and XLR (balanced), 1 tape RCA Line level gain: 23 dB single ended (SE), in/out, and 29 dB balanced/out Volume control: switched resistor network volume control with 88 1 dB steps Front panel controls: main input, tape input select, volume, balance, phase, mute, display, and bypass Remote controls: main input, tape input select, volume, balance, phase, mute, display, bypass and standby Frequency response: +- 0.25 dB, 20 Hz - 20 Khz Signal to noise: measured at 70 dB minimum, A-weighted (ref 1 mv input, 75 dB gain setting) Line input impedance: 40 k ohms SE, 80 k ohms balanced Maximum line input: 3.5 volts SE, 7.0 volts RMS balanced Output impedance: 1K ohms SE, 600 ohms balanced Recommended amplifier load: 10K ohms or greater (SE), 20K ohms or greater (Balanced) Tubes, each channel: (line section) V1 (12AX7 or equivalent), V2 (6922/6DJ8) Power consumption: 20 watts standby, 60 watts active Physical dimensions: 4 3/8" high, 17 7/8" wide, 18" deep including jacks Shipping weight: 40 lbs. --- Ma è corretto questo valore o sono io che non ne capisco la portata. Di solito un pre ha un guadagno tra 0 se passimo ed un 15dB se attivo... 29 pare un ampli non un pre dove sbaglio? se sbaglio Il mio ha 47 db sul phono,e 31 db sul linea,tanto c'è il volume. Il guadagno è come la malta,perchè sia sempre sufficiente,deve avanzare,ma non mancare.
Maurjmusic Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 1 ora fa, pino ha scritto: l mio ha 47 db sul phono,e 31 db sul linea,tanto c'è il volume. Il guadagno è come la malta,perchè sia sempre sufficiente,deve avanzare,ma non mancare. Si …. infatti leggo un 8 db in più rispetto alla media (esclusi, tra quelli che conosco, i pre Audio Research che guadagnano poco). In effetti il pre ideale, secondo me, dovrebbe permettere un ascolto ottimale a metà volume o poco meno (anche se poi dipende da come “guadagna” effettivamente alla rotazione della manopola in quanto molti pre guadagnano molto oltre la metà mentre altri sono più progressivi) Dai un’ occhiata all’ Audio Research Ref. 3 … gran macchina con un controllo del volume che si gestisce bene ( con certi cd arrivavo quasi a fine corsa! ) Ovviamente poi, come sai, dipende dal guadagno della sorgente e dall’efficienza dei diffusori. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora