Vai al contenuto
Melius Club

Consigli pre e finale vintage, opinioni su Marantz Model 140 e pre Model 3200


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie per i consigli e le informazioni, non rispondo ad uno ad uno perchè incasinerei la discussione.

Cosa ne pensate degli Onkyo M-504 e M-508 con i loro relativi Pre? Piacciono anche a me se devo essere sincero, magari in futuro un pensierino...

Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

Buongiorno, è proprio così, avevo cercato di premetterlo esprimendo un concetto di  prerogative  di abbinamento che devono essere tenute di conto trà finali e diffusori, tuttavia ora @azn131 sa che esistono anche soluzioni da pavimento come richiedeva, e ancor meglio per non fare errori di acquisto e abbinamento, per ognuna di esse è indispensabile prima conoscere bene le esigenze di pilotaggio, che devono prescindere dalla scelta del tipo di soluzione (bookshelf o pavimento), ciao

Il 3200 140  vanno bene con le ar 28 per carco e efficenza ne esce in impianto equilibrato oppure il modello superiore a  vie.  AR 48..Pensare ad sltro con efficenza piu bassa servono finali piu correntosi .

Inviato
29 minuti fa, Akla ha scritto:

Pensare ad sltro con efficenza piu bassa servono finali piu correntosi

concordo pienamente, io negli anni 80 avevo già posseduto le Advent ma all'epoca non le potei apprezzare tanto quanto avrebbero potuto esprimere, proprio perchè le pilotavo con un amplificatore sproporzionato per limiti d'inferiorità.

Oggi il 2300 per la felicità delle mie orecchie "le porta a spasso con la carriola", ciao

 

  • Amministratori
Inviato

il 140 è bello ma no il massimo con diffusori ostici per efficienza e/0 carico

con i vumeter ci sarebbero anche i phase linear 400 anche se i pre sono saliti aassai di prezo

  • Amministratori
Inviato

@azn131 se vuoi stare basso, andare di monomaeca e circa coevo, direi il 2000 phase linear

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

@azn131 se vuoi stare basso, andare di monomaeca e circa coevo, direi il 2000 phase linear

pre finale carver non costano molto e pilotano anche le maggie con 2 soli ohm di carico  e hanno due vumeter molto belli

 

image.thumb.png.69e462e66624e5a5a562c4ff1f7f1225.png

  • Thanks 1
Discopersempre2
Inviato
3 ore fa, azn131 ha scritto:

Grazie per i consigli e le informazioni, non rispondo ad uno ad uno perchè incasinerei la discussione.

Cosa ne pensate degli Onkyo M-504 e M-508 con i loro relativi Pre? Piacciono anche a me se devo essere sincero, magari in futuro un pensierino...

Forse a te risponderanno, spero🙄...visto che avevo anch'io accennato a questi.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

anche se i pre sono saliti aassai di prezo

Si...ma esteticamente penso possa avere pochi rivaliScreenshot_20240129_142612_Google.thumb.jpg.a465439d8b149ad2e0bbd21120e81fce.jpgScreenshot_20240129_142510_Google.thumb.jpg.d943bd01ec5ba0c663c63a36f4d4b393.jpg

Inviato

@paolosances 16338889953806826095247382389456.thumb.jpg.4544b81b338316dc52b14c1ce62bf829.jpg conosco bene avendoli ma il pre e troppo levette e levettoni e necessita di manutenzuione periodica

Inviato

Ho avuto a fine anni settanta il pre 3250 ed il finale 170.

Pilotavano un paio di Altec 9.

Il pre non era male, ma il finale mi faceva dannare:   moscio e con il fiato molto corto.

Ben lontano  dai suoi predecessori americani (se non ricordo male, la serie di cui parliamo era la prima fatta in Giappone).

Venduti con gioia appena potei.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 1/2/2024 at 07:00, eduardo ha scritto:

moscio e con il fiato molto corto.

Ben lontano  dai suoi predecessori

Il 170 le prese di santa ragione dal GAS Son of Ampzilla,in accoppiata alle Bose 501 II.

Inviato

Quindi, se ho ben capito, questo finale non è granché a dispetto del prezzo e della nomea?

  • Moderatori
Inviato

Non è che non sia un granché,ma è preferibile dargli carichi non particolarmente gravosi 

  • Thanks 1
Inviato
Il 29/1/2024 at 14:29, paolosances ha scritto:

Si...ma esteticamente penso possa avere pochi rivali

stupendo ma... a che servono tutte ste levette?

Inviato

@paolosances  Eh,le 501 ....ma nel corso delle prove la gamma media era presente.. oppure c'era bisogno di cantare personalmente tutte  le parti vocali ? :classic_biggrin: geniale la Bose,precursore del karaoke   ( bassi divertenti,però .. poi, bella la versione con le griglie in tessuto..ovviamente se il foglio di vinile imitazione-legno ha resistito alle ingiurie del tempo )

  • Moderatori
Inviato

@claudiofera provenendo dalle AR 16 non notai l'assenza delle medie.

Buon basso,riproduzione del pianoforte davvero realistica.

Le tele piacquero tanto al gatto persiano,che le preferì alla moquette a pelo raso ( pieno 1980!).50000 lire per rifare le tele ...

Mi scuso per l'OT con i signori "commensali" e il Moderatore di sezione.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...