Vai al contenuto
Melius Club

Addio a Sandra Milo


Guru

Messaggi raccomandati

Inviato

Ci lascia una delle icone dell'Italia degli anni sessanta. Avevamo bisogno di spensieratezza e prosperità, e lei impersonava tutto ciò.

Inviato

Molto meno fatua di quanto facesse credere, è stata un'icona oltre che la musa di molti grandi autori.

 

Averne, oggi, di attrici così ironiche, solari , generose, umane ed intelligenti. 

 

Spiace davvero. 

Inviato

Una portabandiera tra le maggiorate, bellissime ragazze naturalmente dotate di un corpo generoso e conturbante, senza il ricorso all'odiosa chirurgia estetica ma neanche alla sana attività sportiva. Avercene!

sandra-milo-2-1152559.jpg

  • Melius 1
Inviato

Buon viaggio, Sandrocchia…

R.I.P. 🌹

Stefano R.

Inviato

Era simpatica, di una simpatia senza "sforzi".., vera, era nella scena come nella vita, con estrema naturalezza. I ruoli "iconici" nei film grandi film dei grandi registi che interpretava, erano per lei e per nessun'altra attrice. Ecco.., la Sandrona era una attrice, più che interprete, attrice nel senso più altro, "sofisticato" e insieme popolare, cinematografico,  del ruolo.

Si pensava fino a un po' di tempo fa, noi delle età "avanzate", che questi volti dei grandi immaginari artistici (cinema, teatro, musica, televisione, etc) fossero eterni, che non non sarebbero mai invecchiati, come noi del resto, mentre invece l'innocente memento mori ci veene scandito dalle loro stesse morti.   

 

RIP 🌹💐

 

La bella testimonianza di Federico Fellini che assomigliava un po' a Sandra MIlo per quel "disincato" un po' vero, un po' apparente.
 

 

 

Inviato

@analogico_09

4 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Si pensava fino a un po' di tempo fa, noi delle età "avanzate", che questi volti dei grandi immaginari artistici (cinema, teatro, musica, televisione, etc) fossero eterni, che non non sarebbero mai invecchiati, come noi del resto, mentre invece l'innocente memento mori ci veene scandito dalle loro stesse morti. 

Hai reso, con una frase molto bella, una considerazione che ho fatto anch'io; la morte degli artisti che hanno popolato la nostra giovinezza ci ricorda che stiamo invecchiando!

.

Sandra Milo voglio ricordarla in due film un po' diversi tra di loro: Giulietta degli spiriti di Fellini e Frenesia dell'estate di Zampa

Inviato

Riposi in Pace... Credo che sia stata un sogno erotico per quella generazione di maschi diventati adulti prima dell' invenzione della pillola anticoncezionale il cui immaginario erotico era marchiato da una prima esperienza vissuta spesso nei bordelli, generazione i cui sogni Fellini rese pubblici diventandone il cantore.

Sono tuttavia troppo poco vecchio per esser parte di quella generazione e troppo poco giovane per aver mitizzato i personaggi che la caratterizzavano, personaggi che ai miei occhi - appena li ho aperti sul mondo dello spettacolo - apparivano semplicemente "vecchi", e tali son rimasti negli anni. Confesso quindi di non sopportare troppo il presenteismo mediatico di certi "sopravvissuti" che in questo indulgono, siano essi attori della vecchia scuola, intellettuali di ogni estrazione e - inutile dirlo - politici. 

Saluto quindi con affetto la Sandra Nazionale della generazione che mi ha preceduto, ma sarei ipocrita a nascondere il sogno di accendere la Tivù e non vederla trasformata in una succursale della RSA da cui venerabili teste bianche (e non parlo di attori ovviamente) continuano a spiegarmi come vedere il mondo ed in ultima analisi come devo vivere. 

Inviato
5 ore fa, audio_fan ha scritto:

 

Riposi in Pace... Credo che sia stata un sogno erotico per quella generazione di maschi diventati adulti prima dell' invenzione della pillola anticoncezionale il cui immaginario erotico era marchiato da una prima esperienza vissuta spesso nei bordelli, generazione i cui sogni Fellini rese pubblici diventandone il cantore.

Sono tuttavia troppo poco vecchio per esser parte di quella generazione e troppo poco giovane per aver mitizzato i personaggi che la caratterizzavano, personaggi che ai miei occhi - appena li ho aperti sul mondo dello spettacolo - apparivano semplicemente "vecchi", e tali son rimasti negli anni.


Confesso quindi di non sopportare troppo il presenteismo mediatico di certi "sopravvissuti" che in questo indulgono, siano essi attori della vecchia scuola, intellettuali di ogni estrazione e - inutile dirlo - politici. 

Saluto quindi con affetto la Sandra Nazionale della generazione che mi ha preceduto, ma sarei ipocrita a nascondere il sogno di accendere la Tivù e non vederla trasformata in una succursale della RSA da cui venerabili teste bianche (e non parlo di attori ovviamente) continuano a spiegarmi come vedere il mondo ed in ultima analisi come devo vivere. 

 

 

Veramente questo è un topic di cordoglio per la morte di una grande icona cinematografica italiana scomparsa e ciò che cogli di vecchio, di superato dell'aspetto sessuale, o erotico e d'altro  dell'attrice non è che possa interessare all'uopo celebrativo più di tanto.

Tanto più che tu guardi l'aspetto più mondano e "prosaico" del "fenomeno" di costume a cui dai troppo ed improprio peso, tralasciando il fronte  estetico, la poesia del personaggio che trascende il gossip, per farsi arte.
E' l'arte non è mai un fenomeno "sopravvissuto" al passare del tempo, non quando la stessa arte riesce ad attraversare con grande esito la cronaca per passare alla storia ed assurge al ruolo di universalità dell'arte autentica e potente sedimentata oramai nei vasti immaginari di più generazioni di spettatori. Questo naturalmente non significa che bisognerebbe vivere oggi come allora.., così come possiamo amare e ritenere eterna la poesia di Pascoli senza dover vivere come si viveva il tempi della "cavallina storna".

Che adesso si cerchi di "imbabalucchire" (babalucco.., nel dialetto del paese mio significa "ragnateala", allusione a ciò che sia "vecchio") un Fellini, La Milo, oppure Mastroianni, idem Pietro Germi, De Sica e la Lollo nazionale (possibilmente senza "brigida"...) etc, etc, etc,... libero di vederla in tal modo ma come potremmo mai aiutarti a far si che tu non debba sentirti dire dai "moralisti" delle televisioni e dei media come vedere il mondo, come dovresti vivere? Ora è il momento del cordoglio per la morte dell'attrice scomparsa, le autoreferenzialità private magari si rimandano a dopo in un "altrove"...
 

  • Sad 1
  • Moderatori
Inviato

Rilevo con un certo disgusto commenti per nulla consoni alla dipartita dell'attrice ,commenti al limite del pecoreccio.

  • Melius 1
  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...