Paolo 62 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @Jack Una nuova Giulietta è prevista per il 2027, vuol dire che gli alfisti dovranno aspettare ancora un po'.
pino Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @Paolo 62 Me la immagino. Una 408 camuffata,1.2 3 cilindri,e 1.5 ibrida,prodotta in Polonia. Tanto vale acquistare gli stemmi Alfa e applicarli sulla propria auto. 1
Paolo 62 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @pino E cosa farci? Adesso Fiat è francese. Le altre Alfa come saranno?
tomminno Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 2 ore fa, pino ha scritto: Una 408 La Giulietta sarà caso mai una 308. La nuova Giulia sarà invece una 508 rimascherata. Con un bellissimo 1.2 PureCac un'emozione da... Infarto! 1
Membro_0022 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 7 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Le altre Alfa come saranno? Si dice che il buon giorno si veda dal mattino. Per ora è notte fonda con nebbia. 8 ore fa, Jack ha scritto: Alfa avrebbe dovuto coprire il segmento che concorre contro le premium tedesche - tra i 40 ed gli 80k € - sotto Maserati Che è esattamente quello che aveva fatto con Giulia e Stelvio. Marchionne non era mica stupido...
pino Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Purtroppo l'Alfa Romeo come la conoscevamo andrà a sparire. La produzione in Italia,per via della burocrazia,dei vincoli, della pressione fiscale,e in alcuni casi mazzette,ricatti, pizzo,non decollerà mai. Facciamocene una ragione,ormai da venti anni,chiude uno stabilimento,ma non ne riapre un'altro.
Jack Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 55 minuti fa, pino ha scritto: Facciamocene una ragione A' voja... talmente fatta che non ci ho mai lavorato un giorno in Italia manco io
Paolo 62 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 13 ore fa, lufranz ha scritto: Per ora è notte fonda con nebbia Purtroppo lo stile che va per la maggiore adesso è quello tipo SUV.
Jack Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 50 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Purtroppo lo stile che va per la maggiore adesso è quello tipo SUV. purtroppo perchè? perché non piace a te?
Paolo 62 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Jack Perchè ancora un po' e ci saranno solo SUV e mini SUV.
Jack Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Paolo 62 e quelli piacciono. Se uno può/vuole avere un’auto sola cerca di comprarne una che vada bene su ogni utilizzo. I Suv riescono a mediare discretamente esigenze di vario tipo, spesso antitetiche. Come biasimare questa scelta?
Paolo 62 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @Jack Perchè preferisco che ci sia scelta tra diversi tipi di carrozzeria in base alle esigenze e ai gusti della clientela. Berline a due o tre volumi, coupé, spider e fuoristrada per me sono insostituibili. Il SUV è un compromesso tra una giardinetta e un fuoristrada, ma spesso è poco pratico in città a causa delle sue dimensioni e può ribaltarsi più facilmente. E' davvero vantaggioso solo per le persone alte di statura e per chi vuole un 4X4 ma non accetta le limitazioni dei fuoristrada puri. Poi per l'aspetto si va a gusti.
regioweb Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 23/04/2024 at 21:22, pino ha scritto: La Stelvio è una grande auto. sto valutando il diesel da 210cv . dopo quasi vent’anni di Audi - varie A4 e A6 avant e l’ultima A5 spb - mi sono un po stufato di viaggiare “rasoterra” (e anche del fatto che il brand ultimamente sta un po’ “esagerando” a mio avviso in modo speculativo sia sui listini che sul service…) . su strada, ho provato una Veloce, devo dire che è parecchio soddisfacente; la perplessità è un po’ sulle finiture, sulla parte dell’infotainment - peccato che l’ultimo restyling non abbia portato una svecchiata - e che non esistano versioni mild hybrid come ormai tutte le concorrenti propongono . per un uso lavorativo con una percorrenza sui 35k anno, più che altro misto extraurbano, penso possa essere una buona scelta anche se resta un po’ il dubbio del valore residuo tra 3/4 anni quando si parlerà di sostituirla..
Membro_0022 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, regioweb ha scritto: sulla parte dell’infotainment - peccato che l’ultimo restyling non abbia portato una svecchiata - e che non esistano versioni mild hybrid come ormai tutte le concorrenti propongono Se ci viaggi prevalentemente in autostrada o extraurbano, la differenza reale di consumo con l'ibrido o senza è minima. L'unica cosa che effettivamente non è gran che è l'infotrabiccolo, che per quanto nella versione nuova sia migliorato parecchio resta sempre inferiore (più che altro in termini di ninnoli inutili ed estetica, però) alle concorrenti. La prima versione che ho io sulla Giulia è veramente scarsa, ma visto il resto della macchina posso tranquillamente far finta di niente. In fin dei conti la radio funziona, gli emmepitre della supposta USB li riproduce, [il navigatore sorvoliamo, fa proprio cag... ], che altro mi serve realmente ?
pino Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @regioweb Per quanto riguarda l'auto non ho riserve,la parentela con Maserati è stretta. Ripartizione dei pesi,sterzo e freni ad assistenza variabile,trazione posteriore,cambio ZF8. Per quanto riguarda l'aspetto monetario,nel mio caso venderei l'auto a un parente,cognato,fratello,genero,o conoscente,senza problemi per la vendita,o il prezzo di vendita,avendola acquistata molto scontata. Aquisterei la Stelvio presso un venditore in zona con chilometraggio zero effettivo ( max 100 chilometri ). Queste le offerte recenti.
pino Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @regioweb Nel tuo caso è diverso. Dando il tuo usato Audi,in Alfa Romeo,perderesti in valutazione,e se tra quattro anni cambi ancora marca,perdi altri soldi,in valutazione dell'usato. Devi fare quattro x quattro conti,viste le cifre in gioco.
Jack Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: E' davvero vantaggioso solo per le persone alte di statura e per chi vuole un 4X4 ma non accetta le limitazioni dei fuoristrada puri. ma sei serio? quante volte hai usato un cosiddetto SUV? io più vi sento parlare con sti toni di SUV e più mi convinco che non ci avete fatto nemmeno 100km in vita, o che andate in pista ogni giorno
regioweb Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 35 minuti fa, pino ha scritto: Dando il tuo usato Audi,in Alfa Romeo,perderesti in valutazione,e se tra quattro anni cambi ancora marca,perdi altri soldi,in valutazione dell'usato. non ne faccio un problema di cambio brand (per la vendita dell’usato ho sempre avuto i miei canali al di fuori della concessionaria dove acquisto il nuovo) i miei dubbi derivano dal fatto che piazzare sul mercato dell’usato in proiezione 2027/28 un diesel puro come la Stelvio non so se sarà semplice…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora