Jack Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 13 ore fa, ediate ha scritto: Siracusa, sono 260 km sola andata. Da Trapani, sono almeno 100 km in più… Conosco benissimo la Sicilia. scusami ma 260 sono meno di 350 :) Arrivi, fai le tue cose e mentre le fai, l’auto si carica. Ma, sopratutto, quante volte all’anno uno va da Palermo a Siracusa? L’autonomia è un problema, puó esserlo, solo se e quando fai un tragitto oltre l’autonomia stessa, perché devi accettare di fermarti a caricare. Se sei entro l’autonomia, come Palermo-Siracusa l’auto si carica mentre stai facendo altro, oltretutto sfrutti il parcheggio. Io a Siracusa sono andato proprio in elettrico. Son entrato senza multe all’ortigia ed ho poi caricato al parcheggione là a fianco (non ricordo il nome) mentre giravo e poi mangiavo, Al pomeriggio son ripartito e sono andato a Noto. Non avevo bisogno di caricare ma per parcheggiare senza rotture di scatole ho messo in carica proprio all’ingresso della via priincipale che al duomo. Mi son goduto un ottimo gelato al cioccolato di modica davanti al duomo e poi sono rientrato a Catania alla sera. Tutto in elettrico. La Sicilia - sempre per chi può caricare a casa - è il paradiso per l’elettrica proprio ora che non ce l’ha nessuno. Tutti i punti raggiungibili con una sola carica. Di che parliamo, Edilio dai 😊
tomminno Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 10 ore fa, ediate ha scritto: Quando lavoravo, lo facevo, andata e ritorno in giornata. Proiettando le esigenze lavorative sulla futura mobilità elettrica, il problema si pone, eccome… Si ma essendo a lavoro immagino l'auto stia ferma, non che vai da Palermo a Siracusa a fare il tassista!
ediate Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 @Jack in tutto hai fatto non più di 120, 130 chilometri. Di che parliamo, dai… 😂😉
ediate Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 @tomminno rapido calcolo: da Palermo a Siracusa, a velocità di codice, ci si impiegano almeno due ore e mezzo. Per lavoro, parti non più tardi delle 7.00. Arrivi, se non ci sono problemi, verso le 9.30. Con una elettrica, arrivi alle 10.30 perché devi andare più piano, se no non ci arrivi. Il mio cliente chiudeva alle 14; ok, carichi quattro-cinque ore (una-due per il pranzo). Riparti, ci impieghi altre tre ore e mezzo per tornare, si sono fatte, se tutto va bene, le 18.30. Almeno due ore di tempo sprecate, sottratte o al lavoro o alla famiglia. E non ho conteggiato eventuali problemi (traffico, specie sulla tangenziale di Catania e su quella di Palermo). Non dico che non si può fare, ma la tecnologia attuale è ancora acerba, è fatta per gli spostamenti brevi, chi deve lavorare non può perdere tutto questo tempo. Io visitavo un cliente alla volta, ma se avessi fatto il rappresentante, dove e come caricavo l’auto? Tra la teoria e la realtà, tra il lavoro ed il turismo, ci corre una enorme differenza… io sono pro-elettrico ma con i piedi ben piantati a terra. 😉
Jack Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 32 minuti fa, ediate ha scritto: Con una elettrica, arrivi alle 10.30 perché devi andare più piano ma non è vero. Una banale Tesla mod 3 fa 320km a 130… dove la tieni una media di 130 in autostrada? ed in sicilia con le pseduo autostrade che ci sono 32 minuti fa, ediate ha scritto: Non dico che non si può fare, ma la tecnologia attuale è ancora acerba, è fatta per gli spostamenti brevi, chi deve lavorare non può perdere tutto questo tempo. Io visitavo un cliente alla volta, ma se avessi fatto il rappresentante, dove e come caricavo l’auto? ma qui qualcuno ha detto che è una tecnologia per i rappresentanti? poi sei andato a prendere il caso più estremo che si possa trovare, la Sicilia in diagonale… quanti devono andare da Palermo a siracusa tutti i giorni? tu andavi tutti i giorni a proposito, da un cliente tutti i giorni… dai fa il bravo Edilo… non va bene per te, ma sei uno su 10 mila, hai detto anche che non puoi caricare a casa… già questo ti rende inidoneo… ma quante volte la dobbiamo cantare sta canzone?
Blec Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Il 2/5/2024 at 15:53, Jack ha scritto: Tra 4-5 anni qualsiasi auto di livello con velleità di essere venduta sarà elettrica. Tra 4-5 anni ci sarà un raddoppio del rapporto energia/peso delle batterie. Per chi ne avrà necessità le auto potranno fare facilmente 800-1000 km con una ricarica. 4-5 anni affinché siano stabilmente su ogni auto allo scopo progettata. Le prima sono quasi pronte. Spero, per Stellantis, che recuperi il gap sull'elettrico di cui sta pesantemente soffrendo.... sennò ciaopepp
tomminno Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 56 minuti fa, ediate ha scritto: on una elettrica, arrivi alle 10.30 perché devi andare più piano, se no non ci arrivi Ma vedi che parli di cose che non conosci minimamente?
tomminno Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 57 minuti fa, ediate ha scritto: Non dico che non si può fare, ma la tecnologia attuale è ancora acerba, è fatta per gli spostamenti brevi Confermi di non avere la benché minima idea di quello di cui parli.
tomminno Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 22 minuti fa, Jack ha scritto: ma qui qualcuno ha detto che è una tecnologia per i rappresentanti? Sui vari gruppi Facebook comunque ce ne sono diversi che fanno 60-80k km l'anno senza particolari problemi evidentemente.
criMan Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 4 minuti fa, tomminno ha scritto: Sui vari gruppi Facebook comunque ce ne sono diversi che fanno 60-80k km l'anno senza particolari problemi evidentemente. 80.000km anno non ne ricordo , 60.000 forse un paio. Diciamo saranno una decina. Ma parlandoci e' gente veramente votata all'elettrico e sopratutto al risparmio. Non e' roba per tutti assolutamente. Professionisti della pianificazione della ricarica. Uno di questi ricordo aveva 11kw a casa.
Blec Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Ok vabbè , se devo installare una mini centrale elettrica in giardino tanto vale che..
tomminno Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 19 minuti fa, Blec ha scritto: Ok vabbè , se devo installare una mini centrale elettrica in giardino tanto vale che.. Ma va là, bastano 27mq di tetto, altro che centrale elettrica...
audio2 Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Professionisti della pianificazione della ricarica. in pratica diventa un secondo lavoro. 1
criMan Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 27 minuti fa, audio2 ha scritto: in pratica diventa un secondo lavoro. risparmiano pure un sacco di soldi all'anno. Pero' e' sciocco non voler ammettere che diventa molto impegnativo. E' su queste cose che poi i gruppi di elettrico diventano ridicoli e bannano la gente come me che si permette di fare osservazioni. Siccome sono corrette e argomentate a prova di stupido ti cacciano dal gruppo cosi' si tira avanti la baracca senza fatica magari qualche amministratore di questi gruppi puo' prendere piu' sconti in fase di acquisto. Ci sta' li capisco pure pero' non vanno da nessuna parte cosi'. 1
albrt Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 8 minuti fa, criMan ha scritto: e' sciocco non voler ammettere che diventa molto impegnativo. È molto più sciocco, però, pretendere che sia addirittura molto impegnativo per tutti, quando per molti è invece più semplice almeno per 363-364 giorni all'anno. Alberto 1
stefano_mbp Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Ricordo il titolo della discussione: . Nuova Alfa Romeo Milano suv compatto ibrida in uscita in primavera
criMan Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Tornando alla nuova alfa romeo Junior e' ordinabile la versione base. Con lo stemma piu' carino. I nuovi motori puretch ibridi rendono interessanti tutti i cloni stellati. Aspettiamo a ... vederne girare qualcuno. Qualche piccola lamentela l'ho letta sul cambio .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora