domenico80 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: costruendo volutamente macchine di emme beh ....... piano ............. un momento .......... l'Arna fu un capolavoro di design e prestazioni ....................................... 2
LeoCleo Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @domenico80 parafrasando… Milano: e sei subito alfista!
Membro_0022 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Nella foto, un lotto di Arna pronte per la vendita -
Paolo 62 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Dell'Arna non è piaciuto l'aspetto da utilitaria giapponese. La 1200 era troppo poco potente, la TI con 86 cavalli poteva andare ma aveva rapporti al cambio lunghi. https://www.ilgiornale.it/news/automotive/arna-e-sei-subito-alfista-storia-pi-grande-flop-alfa-romeo-2108422.html
Membro_0022 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Chi ha scritto l'articolo batte due volte sui problemi di ruggine dell'Alfasud, dimenticando che dopo la prima serie vennero risolti totalmente. Nel 1984, nascita della sventurata Arna, ormai erano passati molti anni di Alfasud perfettamente indifferenti alla ruggine. La mia fu comprata nel 1980, la rivendetti nel 1994 con la carrozzeria (rosso metallizzato con tetto nero) assolutamente perfetta, nonostante avesse trascorso i suoi ultimi 6-7 anni all'aperto.
domenico80 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 bah , la storia , pur vera , della ruggine come emblema del gruppo fiat and& , derivò da chiari intralci o sabotaggi interni : qualcuno bypassava il trattamento antiruggine e ............ tra 127 , 128 , alfasud , trevi , beh , ottimo marketing
qzndq3 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 52 minuti fa, domenico80 ha scritto: qualcuno bypassava il trattamento antiruggine Ho lavorato come consulente negli stabilimenti per un paio di anni, i trattamenti, ad esempio l'elettroforesi, o ci sono o non ci sono, non é proprio fattibile saltarli volutamente, al piú si poteva da parte degli addetti non 'cerare' volutamente l'interno degli scatolati quando previsto. É di questo che parlavi?
Idefix Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Il 1/2/2024 at 07:34, Velvet ha scritto: Povera AR, non meritava questo. Concordo.
Idefix Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Cmq pur con lo scudetto non sembra proprio un Alfa. A me pare una 2008
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Idefix peró è solo un rendering… tutto il resto è confermato, cioè che è il solito ennesimo vestito della solita ennesima auto segmento B rivestita ogni volta
Idefix Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: tutto il resto è confermato, cioè che è il solito ennesimo vestito della solita ennesima auto segmento B rivestita ogni volta Già questo basta. Giulia e Stelvio avevano fatto ben sperare... per un prosieguo come si deve.
domenico80 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: É di questo che parlavi? non saprei , ho tradotto non vorrei dire sciocchezze , ma , vado a memoria , si parlava ancora di zincatura ! ? ! ? , con relativi passaggi sta che la mia 127 arrugginiva non esternamente , ma usciva dall'unione delle lamiere , e fioriva / marciva , idem la Giulietta e la Alfetta . totale ; demolita ancora perfettamente funzionante x evitare di .......... finire di sotto ....... mentre guidavo
audio2 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 la alfetta e la giulietta l' hanno avuta parenti, forse le uniche auto al mondo con la ruggine di serie da nuove le 127 hanno avuto casi che si è staccato il motore perchè i supporti sono letteramente marciti di cosa stiamo parlando
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 34 minuti fa, pino ha scritto: L'Arna era più bella della Duna. fu una grande impresa riuscire a battere la bellezza scultorea della Duna infatti… passata agli annali 😆 1
pino Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Jack Il padre di un mio collega aveva venduto la Duna dopo pochi mesi. Oltre a detestarla per tutta una serie di motivi, aveva il serbatoio che andava in pressione e ogni volta che andava a fare benzina se non metteva lo straccio davanti si sporcava. Era arrivato a prenderla a calci. Forse dovevo scrivere che la Duna era più brutta dell'Arna.
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 5 minuti fa, pino ha scritto: Era arrivato a prenderla a calci. Forse dovevo scrivere che la Duna era più brutta dell'Arna. 🤣😂
Questo è un messaggio popolare. JohnLee Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 mah, io non so che caxxo volete! :) Un'Alfa Romeo che metta sul mercato la Montreal al prezzo di una t-roc? Non lo farà mai per ovvie ragioni, e se lo facesse verrebbe stroncata dai soliti che qualunque cosa faccia un marchio Italiano dicono "che macchina di m__da" Era successa ESATTAMENTE la stessa cosa qualche anno fa quando presentarono la Giulia "motore della versione d'ingresso poco potente, immagine squalificata" (150cv, l'Audi 4 e BMW serie 3 contemporanee partivano da 115-120, ma non importa) "chissà se si rompe dopo 500 km o dopo 1000" "non hanno fatto la Station, quindi tutto il progetto fa ca__re" (le SW negli ultimi 10 anni non le vendono più neanche in Africa, sono semplicemente passate di moda come le monovolume) e avanti per thread chilometrici (ps: ho avuto la Giulia TD180cv per 4 anni: mai il minimo problema e macchina eccezionale da guidare) Insomma, se oggi vuoi stare sul mercato devi fare le auto che la gente chiede (piccoli pseudo-SUV) e risparmiare con le sinergie costruttive, soldi per fare progetti totalmente indipendenti non ne esistono da nessuna parte. Se VAG fa la stessa macchina rimarchiata SEAT, Audi, VW, Skoda con il minimo di modifiche e di allestimento necessarie per differenziarle sul mercato, Toyota fa lo stesso con Lexus, Honda con Acura etc. non vedo perchè Stellantis sia da crocifiggere se usa la stessa piattaforma per Peugeot, Citroen, Opel e Alfa. Questa Milano io non la comprerei mai perchè non mi piace il tipo di auto (non mi piacciono Audi2, t-roc e compagnia cantante) ma è un'auto basata su una piattaforma eccellente, moderna e di successo (Peugeot 2008 o 3008 etc.) con una tecnologia perlomeno a livello della concorrenza più qualificata (che NON è l'Aston Martin...) Vediamo come la finalizzano come finiture e tuning della meccanica, poi vediamo se hanno indovinato o meno il 'segmentino' per venderla. Esteticamente poi sono tutte molto simili, il particolare più 'personalizzato' forse è il disegno dei fari. Se volete una macchina col 'carattere' che piace a voialtri vecchi babbioni andate sul mercato vintage e compratevi una HF o (se abitate in posti con poca pioggia e neve) una GTA 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora