Vai al contenuto
Melius Club

Nuova Alfa Romeo Milano suv compatto ibrida in uscita in primavera


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque questo e' .

Inutile parlare del passato di Fiat di Alfa Romeo e di Lancia. Non esistono piu'.

Esiste solo un design che ci ricorda e ci rimanda ad un idea di marchio.

Se volessimo veramente rivedere i fasti di un tempo (antico) di Alfa o Lancia dovremmo vederle vendute ai cinesi.

Ma Tavarez in conferenza stampa ha negato ad oggi questa possibilita'.

Probabilmente vogliono vedere quanto ci perdono o ci guadagnano , poi si decidera'.

 

 

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

D'altronde avevano tra le mani l'ottimo e affidabile 1.6 multijet che e' stato messo in cantina per l' emozionante 1.5 HDI PSA.


Si appunto, nel precedente post mi ero dimenticato

“per non parlare delle motorizzazioni!”.

Inviato
35 minuti fa, criMan ha scritto:

dovremmo vederle vendute ai cinesi.

Ma anche no.

Ai cinesi interessa solo la patacca sul cofano, il resto ce lo mettono loro. Vedi MG, marchio altrettanto glorioso con una fine altrettanto ingloriosa.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ma anche no.

certamente , capisco cosa intendi.

Mi riferivo al solo fatto di riportarla al Top.

Un brand premium collocato piu' in alto.

I cinesi potrebbero trattare l'Alfa un po' come e' stato fatto con Volvo.

Avendo soldi e intenzione di conquistare il mercato il marchio riceverebbe sicuramente "attenzioni" superiori

rispetto a quelle che potra' avere con stellantis.

Certo potrebbe fare pure la fine di MG..

non possiamo saperlo.

 

 

 

Inviato

Va detto che gli estimatori del marchio Alfa sono una frazione trascurabile a cui Stellantis, che vuole fare numeri, non ha interesse a rivolgersi.

Giulia e Stelvio le migliori della categoria ma non vendono niente. 

Inviato
21 minuti fa, criMan ha scritto:

Avendo soldi e intenzione di conquistare il mercato il marchio riceverebbe sicuramente "attenzioni" superiori

Volvo aveva dalla sua molti contenuti, un mercato globale consolidato che faceva numeri e una governance svedese forte. I cinesi non sono scemi e hanno deciso di valorizzare anziché uccidere ciò che c'era.

Alfa purtroppo è stata svuotata di contenuti (a parte la piattaforma Giulia che è rimasta rara avis), non ha più un mercato globale anzi non l'ha mai avuto, è solo un brand con qualche valenza europea.

Somiglia molto a MG nella situazione attuale. Quindi nel caso interesserebbe solo il Biscione da mettere sul cofano, il resto non conterebbe nulla.

D'altronde oggi chi se la sentirebbe di rischiare investendo miliardi da zero? Tanto vale i cinesi le chiamino Pippo le auto, cambia nulla.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Somiglia molto a MG nella situazione attuale. Quindi nel caso interesserebbe solo il Biscione da mettere sul cofano, il resto non conterebbe nulla.

 

Sarei tentato di scrivere che i cinesi hanno valorizzato ciò che c'era in Volvo . E lo potrebbero fare pure oggi con alfa romeo. Sulla base di Giulia potrebbero farci tanti prodotti premium. 

Dipenderebbe sempre da come vogliono usare il marchio. 

Ma siamo in una sorta di anno zero con l'elettrico per cui Alfa (come Volvo) potrebbe essere riprogettata da zero per l'elettrico. 

Quindi la differenza sarebbe come posizionano  alfa romeo in stellantis o eventuale marchio cinese.

Ma il risultato finale sarebbe sempre comunque "una pecetta sul cofano". 

 

 

Inviato
7 minuti fa, criMan ha scritto:

Sarei tentato di scrivere che i cinesi hanno valorizzato ciò che c'era in Volvo

Si certo ma comunque vendeva già bene e aveva un mercato globale. AR purtroppo vende poco e quasi solo in Italia 

Inviato
10 ore fa, lufranz ha scritto:

E pensano che qualche "alfista" compri quel roito ?

Gli alfisti hanno come minimo sessant'anni, la Milano è per i trentenni...

Inviato
1 ora fa, papàpaolo ha scritto:

La Milano è per i trentenni...

Che capiscono di macchine quanto io di artigianato cinese.

Il mio ventiduenne l'ha già definita una m-rd.

Il suo progetto di auto personale prevede, a seconda di quanto gli renderà il lavoro nel prossimo futuro, una Alfa 159 o GT (prima decade 2000, entro i 5k euro); se le cose vanno bene sceglierà nell'usato più recente tra una Giulia o una bmw serie 2 o 3 berlina (22-27k)

 

Inviato
1 ora fa, papàpaolo ha scritto:

la Milano è per i trentenni...

… i trentenni bamba 😁

  • Melius 1
Inviato

Come ho già detto, se devo comprare una Alfa finta compro una Ford Puma vera e non ci penso più. Almeno non è una presa di c%%o così plateale.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

una bmw serie 2

Immagino serie2 coupè che è il sogno di mio figlio che ha da poco preso la patente ed anche lui ha definito la Milano una m.rda, a dir la verità non è che apprezzi nemmeno la Tonale.

 

Inviato
55 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Immagino serie2 coupè che è il sogno di mio figlio che ha da poco preso la patente ed anche lui ha definito la Milano una m.rda, a dir la verità non è che apprezzi nemmeno la Tonale.

Sì serie 2 coupè, il modello di qualche anno fa è proprio carino. Il problema è che non si trova e costa parecchio anche usato, più facile trovare una 3 berlina a prezzo anche inferiore. 
Anche un'altra Giulia non sarebbe male. Avevamo anche ipotizzato una pessima (*) idea: aggiungo un contributo e cerchiamo una Veloce col 280CV turbo benzina usata, poi quando deve andare fuori città lui prende la TD per non svenarsi di benzinaio, e quando voglio divertirmi un po' io prendo la TB. Per giri brevi, tanto fa l'una o l'altra.

Altra idea sorta nel corso delle chiacchierate: una Stelvio.  Logica di sharing più volta all'aspetto pratico: avremmo la macchina capiente e comoda e la "sportivetta", da usare indifferentemente a seconda della necessità.

-

(*) pessima dal punto di vista del feldmaresciallo ovviamente.

 

Inviato
45 minuti fa, pino ha scritto:

@lufranz Questa dovrebbe piacere a tuo figlio.

20221219_095309.jpg

Piace anche a me, eh... staremo a vedere cosa ne penserà il salvadanaio quando sarà il momento.


 

Inviato

Dipende parecchio anche da quando e quanto gli dovrà servire per lavoro.

Se dovesse avere una certa urgenza l'idea sarebbe una GT della prima decade 2000, si trova a cifre modeste con il Mjet da 150CV. Tenerla 2-3 anni e poi rivenderla (la paghi 3-4K, anche se la rivendi alla metà non è una grossa perdita...) e nel frattempo mettere da parte il necessario per qualcosa di meglio, come sognato sopra.

 

RI-00159889_1_pr.jpeg

Ad ogni modo anche una di queste, come prima macchina, non è che faccia proprio schifo eh...  se penso che io sono andato in giro per anni con una 500 gialla... 

Inviato

È troppo lungo ma vale la pena guardarlo. Ma fino in fondo altrimenti potrebbe essere fuorviante

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...