LeoCleo Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 8 ore fa, audio2 ha scritto: il senso sarebbe che intanto devono fare macchine che vanno più piano E invece le auto elettriche hanno 3/4/500 CV e bruciano lo zero-cento in meno di 5 secondi.
Martin Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 5 minuti fa, melos62 ha scritto: la smart al momento di iniziare la svolta a sinistra non avesse la visuale lo penso anch'io, dalle immagini si vede che la smart procedeva molto vicina a bordo strada ed era preceduta da un'auto che si manteneva più vicina alla mezzeria. In queste condizioni potrebbe aver visto il suv quando ormai era troppo tardi. Sicuramente non immaginava che potesse arrivare qualcuno a quella velocità, anche di questo bisogna tener conto.
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @LeoCleo e quello è, perchè se i problemi non vengono prevenuti non se ne verrà mai fuori.
Guru Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Comunque un SUV della stanza dell'Urus può uccidere gli occupanti di una Smart anche se viaggia a 70-80 all'ora. Non vedo quindi come il costruire auto meno veloci possa prevenire danni del genere. Cerchiamo anche di essere coerenti, da una parte si fa ironia sui sindaci che tentano di aumentare la sicurezza stradale abbassando i limiti, dall'altra si auspicano auto meno veloci.
Guru Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 18 minuti fa, Martin ha scritto: Sicuramente non immaginava che potesse arrivare qualcuno a quella velocità, anche di questo bisogna tener conto Ma infatti come si è detto la condotta dissennata del SUV praticamente annulla il rischio causato dall'eventuale infrazione della Smart. Credo però che un giudice debba tener conto della dinamica di un incidente nella sua interezza.
gbale Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Da motociclista nel traffico vedo ogni giorno smart y panda Yaris Micra, ecc ovvero macchinette che da un momento all'altro decidono di passare dall'altra parte. Purtroppo chi ha guidato una macchina del genere, col cambio automatico e la insonorizzazione dell'abitacolo sa che arrivare da zero a cento ci vuole davvero un solo colpo profondo di acceleratore e non ci si accorge. Quando l'imbecille e la fatalità si incontrano....il problema sarà nel passaggio risarcitorio con le assicurazioni.
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 19 minuti fa, gbale ha scritto: passaggio risarcitorio con le assicurazioni ma infatti poi pagheranno o visto l' esito del processo faranno appello su tutto, more solito
Paolo 62 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @ascoltoebasta Chi porta un'arma sa bene che deve evitare di litigare e se proprio capita non deve usare la pistola a meno di non esserci costretto.
pfsoft Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Qualcuno qui ha espresso i desiderio di avere più autovelox, bene ma allora, visto che in Italia il numero di autovelox è maggiore che nel resto dei paesi europei, come mai dove avvengono incidenti come questo non c'è? Come mai ci sono i abbondanza nelle strade a due o tre corsie di marcia senza attraversamenti pedonali (vedi vari filmati sul web)? Dossi artificiali? Bene, poi ambulanze in corsa per emergenze, vigili del fuoco e forze dell'ordine in interventi urgenti dove ogni singolo minuto conta, lì a saltare sui dossi! Tutte regole e paletti atti a far cassa e a dare l'idea di sicurezza per poi offrire scappatoie a chi non le rispetta! Del resto l'autovelox dove non rende non ripaga "l'investimento", il carcere costa (devo mantenere il recluso). Ora non mi si chieda di trovare la soluzione dicendomi che è troppo comodo criticare e basta, non è mio compito e non ne ho la competenza, se vado da un meccanico per un'intervento sull'automobile non occorre la sua competenza per capire se ora il mezzo funziona bene. Qui mi rivolgo alla politica, se chi è di competenza metta in atto quanto serve per educare, mettere in sicurezza, fare applicare le leggi che già esistono (senza fare la sceneggiata di inasprirle) e/o altro che ritenga opportuno a tale scopo, altrimenti non faccia il ministro preposto, ma del resto basta vedere chi era stato messo a valutare l'intelligenza artificiale (Amato, poi ritiratosi) per capire che le cose sono così per rimanere tali. Questo vale da sempre, governi di destra o sinistra, Gaber lo ha spiegato bene, per chi se lo ricorda!
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 3 minuti fa, pfsoft ha scritto: (senza fare la sceneggiata di inasprirle) fanno così perchè è la scelta più facile e che costa meno, a parte in generale scaricare tutto sul giudiziario. invece i problemi vanno affrontati prima con vari livelli di filtraggio, perchè dopo ci sono solo i cocci da raccogliere.
goldrake7 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Io continuo a ritenere che andare a 120 km/h in città equivale a portar con se una pistola col colpo in canna esattamente, come mettersi in guida strafatti o ubriachi ..... si sà che può essere fatale, quindi si è consapevoli 1
Guru Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @pfsoft Nel tuo post vedo una certa confusione, oltre al fatto di aver perso di vista il punto del thread. Qui si sta chiedendo se la pena comminata all'investitore sia adeguata. Non mi pare di aver letto da nessuna parte auspici all'aumento di autovelox. Disapprovare quelli che li tagliano non è la stessa cosa.
newton Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 discussione abbastanza allucinante per l'ormai persa o mai avuta consapevolezza di cos'è un'ordinamento giuridico in uno stato democratico. Venga l'ungheria 1
goldrake7 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: la smart che non ha dato precedenza se fosse andato a velocità di 40/50km/h il bambino sarebbe vivo
newton Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Se lo youtuber avesse guidato la smart e la mamma la lamborghini, a parità di comportamenti (elemento soggettivo del reato, colpa grave o dolo eventuale...studiate prima di scrivere stupidaggini) come sarebbe andata? quanti anni di carcere sarebbero stati giusti secondo i novelli inquisitori?
newton Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 6 minuti fa, goldrake7 ha scritto: se fosse andato a velocità di 40/50km/h il bambino sarebbe vivo ah bene, se tu avessi scritto 30km/h le posizioni dei forconi si sarebbero invertite - se il bambino avesse viaggiato dul suv? se sulla smart ci fosse stato un testiculus qualsiasi che andava diciamo a 80?...un buon padre di famiglia eh Nessuno è mai andato a 80 in città dove c'è 50 di voi legislatori immagino
pfsoft Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Guru 4 minuti fa, Guru ha scritto: Nel tuo post vedo una certa confusione, oltre al fatto di aver perso di vista il punto del thread. Qui si sta chiedendo se la pena comminata all'investitore sia adeguata. Si, solo in parte, forse dopo 4 pagine potrebbe essere interessante evolvere il ragionamento, oppure aprire un altra discussione, ci sta. Sotto vedi quanto intendevo, tra l'altro sono in perfetto accordo con @cactus_atomo, in sostanza suggerisco di spostare quelli posti esclusivamente a far cassa nei posti più opportuni. 13 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ci voglioono più autovelox, servirannoa fare cassa, ma a spese di chi i limit non li risetta
melos62 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 6 minuti fa, goldrake7 ha scritto: se fosse andato a velocità di 40/50km/h il bambino sarebbe vivo a mio avviso certamente. La mia riflessione era sulla possibilità che la smart non potesse vedere la presenza della lambo quando ha iniziato la manovra di svolta - che richiede di dare precedenza - a causa della velocità elevata a cui è sopraggiunta poi. E' chiaro che la precedenza non data non riduce - se non di pochissimo - la responsabilità della guida pericolosa in ordine al nesso di causalità nella produzione del sinistro. (sto parlando come un caramba, mi devo preoccupare?)
Messaggi raccomandati