Idefix Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: La terza foto dice che il SUV c'è, eccome. Trattasi di rettilineo, non è sbucato da una curva, e la Smart è ancora nella sua corsia Ricordo ma forse sbaglio che si parlava di un sorpasso nel rettilineo più dietro, fuori da questa ripresa. E l'angolazione con cui appare lo lascia pensare. Ma in ogni caso la velocità elevatissima della Lamborghini rende come detto in altri post marginale l'eventuale infrazione della Smart.
Sognatore Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Che è la ragione per cui gli hanno dato 4 anni e rotti pur avendo patteggiato. ...che sono comunque troppo pochi!! Sappiamo che la smart forse non ha dato precedenza, il tipo alla guida del suv non voleva uccidere ma cacchio stava girando un video per youtube quando andava a 120 Km/h!!!! Voglio dire l'aggravante dei futili motivi non l'hanno proprio considerata????!!! Se avesse avuto in auto un familiare con un malore avrei potuto capire, andava forte per correre in ospedale....ma così no!!! Non si può far morire un bimbo di 5 anni per un video su youtube!!! Certo nessuna pena lo riporterà in vita ma almeno un po' di giustizia ci sarebbe voluta....
mattia.ds Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 minuto fa, Sognatore ha scritto: ma almeno un po' di giustizia ci sarebbe voluta.... A parte i quattro anni, pochi, pochissimi ma ok la legge è questa. Ma poi tornerà a guidare? Se fosse per me ritiro della patente a vita.
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, Sognatore ha scritto: che sono comunque troppo pochi!! La pena è poca, gli autovelox sono messi nei punti sbagliati, in quel tratto i 50 km /h sono pochi ecc. Le critiche sono ammesse, per carità, ma se le si facesse avendo almeno con un cicinino di conoscenza di quello di cui si parla e non solo "di pancia" sarebbero più utili. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 1 Febbraio 2024 @Paolo 62 anche il guidatore della lamboirghini, per la sua esperienza, era convinto che il limite di 50 fosse eccessivo e punitivo er ch aveva nolegiato una lambo. resto della idea che la presenza diffusa di autovelox sarebbe un bun deterrente, non è la gravità , la alta èossibilità della pensa a farci 8usare un o strumenti che oare tute le auto abbuano i serie, si chiama freno.nei centri urbani, escluse le tangeniali, i 50 km/h sono un limite accettto a livello mondiale (con tendenza ai 0), mettere gli autovelox in città per vitare certe cose e sopratutto per far temere agli utenti che correre troppo costa troppo (in termini di soli e di punti patente). Purtroppo le norme sono liste, gli autovelox vanno segnalati (e che cavolo, allora vanno segnalati anche i raid della polizia nelle piazze di spaccio, li vogliamo avvertire gli spacciatori dei controlli?) i possono passare i limiti e se non si è beccati in flagrante con 270 uro si evita la sospensione della patente, basta dichiarare diu non sapere chi fosse alla guida. abiamo troppi morti ulle strade urbane ed extrurbane il controllo dei limniti è essenziale pe r evitare i tanti casi di gente che va fuori strada, i giovani non hanno il senso del limite, non hanno l'esperienza di guida, si fidan dei loro riflessi, ma questo non basta. quanto al ragazzo, 4 anni e 4 nesi au domiciliari non mi paiono tanti afflittivi, sicuramente uscirà prima per buona condotta. per uno così sarebbe afflittivo non poter usare i social e la rete per cominucare,cosa che se stesse in crcere sarebbe normale In teoria ai domiciliari non divrebbe neppure ricevere visite se non da parte dei cinviventi, dell0avvocato e del medico, ma sicuramente non sarà così, riceverò visite di persine che ufficialmente van li ad incontrre i suoi genitori e tutto questo per un filamto del tubo da mettere sul tubo
Membro_0023 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 20 minuti fa, Idefix ha scritto: Ma in ogni caso la velocità elevatissima della Lamborghini rende come detto in altri post marginale l'eventuale infrazione della Smart. Questo lo stiamo affermando tutti, e non è in discussione. Ribadisco che, al posto della povera mamma del ragazzino, io mi sentirei in colpa per la mia parte. Ma forse sono esagerato
Paolo 62 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @cactus_atomo Visto il tipo di strada 50 possono andare, già 30 farebbero perdere tempo. Inutile ricordare che a 120 in abitato non si va, servirebbe un'autostrada, una persona normale avrebbe paura, credo che neanche le Volanti della polizia e le ambulanze vadano così veloci in città.
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Visto il tipo di strada 50 possono andare, già 30 farebbero perdere tempo. C.V.D. 😀 1
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Visto il tipo di strada 50 possono andare, già 30 farebbero perdere tempo. C.V.D. 😀
maurodg65 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 31 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perché la manovra della Smart diventa marginale in questo sinistro. Ma secondo te senza il bambino morto ed i feriti nella Smart, ma solo con danni materiali, non sarebbe finito tutto con un concorso di colpa, la maggior parte per il guidatore del Suv ovviamente? Stamattina l’avvocato della difesa ha dichiarato a Radio24 che la pena massima prevista sarebbe stata di circa dieci anni e che la difesa ha beneficiato delle attenuanti generiche e del patteggiamento finendo con la condanna a 4 anni e 6 mesi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 1 Febbraio 2024 ripeo, non sono un leguleio, ma in questo caso pur non essebdici un comportamento volonario (il cnducente della lambo non voleva evidentemente investire la smart) n rest UNn comportamento colposo, perchè correre suerando di molto i limit di velocità non è ammissibile. la smart vista la strada probabilmente neppur si è accorta dell'arto del bolide (ma lo vogliamo capire che i limiti sono in funzione non solo qu quello che ved il conducente ma di quello che vedono gli altru utti della strada?) è verissimo che nssuno ridarà la vita al povero bambino, ma che non ci sia pericolo di reiterazione del reato, questo no, una che guida in quel modo, se non gli tolgono l patente, il rischio che tr QUa quqlcghe anno riguidi allo stesso modo è tangibile.Non sono per le sentenze esemplari, le sentenze devonessere giuste, ma 4 anni e 4 mesi sono pochi. il ragazzzo è maggiorenne, seha sbagliato deve pagare, se la galera per lui è troppo dira, chissne, ha uccso un bambino per fre una bravata che doveva procurargli tanti bei soldini in rete
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 53 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: 50 km/h sono un limite accettto a livello mondiale (con tendenza ai 0), mettere gli autovelox in città per vitare certe cose e sopratutto per far temere agli utenti che correre troppo costa troppo (in termini di soli e di punti patente). Purtroppo le norme sono liste, gli autovelox vanno segnalati (e che cavolo, allora vanno segnalati anche i raid della polizia nelle piazze di spaccio, li vogliamo avvertire gli spacciatori dei controlli?) i possono passare i limiti e se non si è beccati in flagrante con 270 uro si evita la sospensione della patente, basta dichiarare diu non sapere chi fosse alla guida. abiamo troppi morti ulle strade urbane ed extrurbane il controllo dei limniti è essenziale pe r evitare i tanti casi di gente che va fuori strada, i giovani non hanno il senso del limite, non hanno l'esperienza di guida, si fidan dei loro riflessi, ma questo non basta. È un mondo difficile Cactus, si passa da inneggiare a Fleximan a voler condannare a 20 anni di reclusione in carcere per omicidio stradale ( in cui l' eccesso velocità è , come in questo caso, spesso e volentieri la causa principale). 1
melos62 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ribadisco che, al posto della povera mamma del ragazzino, io mi sentirei in colpa per la mia parte. Ma forse sono esagerato Infrazioni in tema di precedenza (innesto da laterali, rotonde, svolta a sinistra incrociando la corsia opposta - in città come Roma e Napoli si fanno continuamente da parte di tanti, talvolta senza neanche rendersi conto che si tratta di infrazioni, a causa dell'imbarbarimento dei costumi sociali ed anche automobilistici. 1
pfsoft Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Purtroppo le norme sono liste, gli autovelox vanno segnalati (e che cavolo, allora vanno segnalati anche i raid della polizia nelle piazze di spaccio, li vogliamo avvertire gli spacciatori dei controlli?) i possono passare i limiti e se non si è beccati in flagrante con 270 uro si evita la sospensione della patente, basta dichiarare diu non sapere chi fosse alla guida. abiamo troppi morti ulle strade urbane ed extrurbane il controllo dei limniti è essenziale pe r evitare i tanti casi di gente che va fuori strada, i giovani non hanno il senso del limite, non hanno l'esperienza di guida, si fidan dei loro riflessi, ma questo non basta. Ti capisco, vanno segnalati perchè lo scopo è impedire che il guidatore diventi un pericolo, quindi prevenire; multare dopo quando nel caso peggiore succede quel che succede non è un comportamento atto a migliorare la sicurezza. Così però verrebbero meno gli introiti messi in bilancio preventivamente da alcuni comuni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 1 Febbraio 2024 @Paolo 62 farebbero perdere tempo? io quando lavoravo sulla colombo dalla passeggiaya aecheologica all'euro ma mi son potiutp permettere una velocità commerciale di 50 km/ora. Per andare a trovare mia zia (zona tormarancia) dìda montesacro (saranno 15 km) mai messo (di giorno, non parlo di notte o di festivi) meno di 45 minuti. Ch mi cambia con 30 all'ora? semplicemente che guido più tranquillo e rilassato senza fare uno strappo veloce e poi uan pausa, sembra di non perdere tenpo ma alla fine il tempo è praticamente lo stesso e se calano gli incdenti si va pure più spediti- Per fare il ponte delle valli e poi viale libia nbegli anni 80 ci mettevo anche un'ora, il poblema non era il trafico ma i crtini che cervanano fi frr i furbetti andando sulla corsia dei bus e appen vedvano un vigile rientravano di botto a rischio di speronare qualcuno bquando la domenica faccio la sopraelevata per sangiovnni limite 40 km ora mi superano tutto mpure se corrono li recupero ai due senaforiu successivi. in città puoi anche mettere i limiti a 120 ma tanto quelle velocità tranne rari trtatti te le sogni
goldrake7 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 6 ore fa, newton ha scritto: ah bene, se tu avessi scritto 30km/h le posizioni dei forconi si sarebbero invertite ripeto se avesse rispettato i limiti di velocità il bambino sarebbe vivo ..... a 120km/h il tempo per percorrere quel tratto si è letteramente ridotto di 1/4
piergiorgio Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Non sono per le sentenze esemplari, le sentenze devonessere giuste, ma 4 anni e 4 mesi sono pochi. il ragazzzo è maggiorenne, seha sbagliato deve pagare, se la galera per lui è troppo dira, chissne, ha uccso un bambino per fre una bravata che doveva procurargli tanti bei soldini in rete detto questo, punto. fosse stato un operaio alla fine del turno di notte, o un medico/infermiere dopo una giornata in pronto soccorso, ecco forse qualche attenuante l'avrei concessa; ma a uno che noleggia una lamborghini per fare una inutile sbronzata ad esclusivo uso e consumo di quattro testiculi che lo seguono sui social e conseguente suo tornaconto economico, nessuna pietà. La natura ci ha fornito di un cervello, se viene usato per pensare a certe minchiate può essere anche sfruttato per attività non dico utili, sarebbe troppo, ma almeno non pericolose o dannose per gli altri; lui può anche gettarsi col lambo da una montagna che non me ne frega nulla, liberissimo di farlo basta che abbia qualcuno che ripaghi l'auto.
andpi65 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma secondo te senza il bambino morto ed i feriti nella Smart, ma solo con danni materiali, non sarebbe finito tutto con un concorso di colpa, la maggior parte per il guidatore del Suv ovviamente? Con soli danni materiali è roba da rcauto. Se ci sono lesioni o morti diventa roba penale, con annessi e connessi anche economici. E non prenderei sottogamba, comunque, neppure la parte civile di risarcimento, che rischia e può essere una sberla da cui non ti rialzi , a seconda delle clausole contrattuali Rcauto e dello stato del conducente. Due campionati molto diversi. Comunque l'avvocato della difesa ha optato per il patteggiato perché ha valutato che non c'era trippa per andare in dibattimento e il farlo sarebbe stato peggio per il suo assistito. L'ho visto in intervista , l'avvocato di parte, commentare il giudizio e non mi è sembrato particolarmente deluso, e te credo. 1
Messaggi raccomandati