Vai al contenuto
Melius Club

Riuscite a gestire questo brano?


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

@Bunker ti stai ridicolizzando per avere lo STEREO servono 2 segnali dx e sx. Se hai un solo segnale senti al massimo il sx o il dx. A lati se non giochi con le fasi…non avrai mai niente. Uno strumento sax chitarra vilonno nacchere…a lato di un diffusore non potrai mai averlo. Abc stereo

non servono le pubblicazioni dell’AES serve ragionare. 

Allora, visto che mi sembra che le pubblicazioni non vuoi leggerle (forse perché faresti fatica a comprenderle) fai un esperimento. Prendi un trasduttore con dispersione molto ristretta, per esempio un bullet tweeter, mettilo a 1m dalla parete, orientato verso la parte stessa e poi metti uno specchio in modo che vedi il centro del tweeter nello specchio dal punto di ascolto. Vedrai che la sorgente corrispondera allo specchio e non al diffusore.

Non è magia, si chiama riflessione. Ci sono diffusori studiati apposta per funzionare in quel modo, e c'è chi ha studiato il fenomeno in dettaglio.

Tra questi Roy Allison e Floyd Toole, i cui studi, nella tua infinita presunzione, tu ritieni inutili. Studia.

 

Inviato
6 minuti fa, Bunker ha scritto:

Prendi un diffusore con dispersione molto ristretta, per esempio un bullet tweeter, mettilo a 1m dalla parete, orientato verso la parte stessa e poi metti uno specchio in modo che vedi il centro del tweeter nello specchio dal punto di ascolto.

Ma che stiamo al circo? Io prendo un diffusore e lo sparo verso la parete? 😂 

Ma sta diventando un manicomio questo forum. Invece di assorbire o meglio diffondere le riflessioni, secondo te devo girare il diffusore verso la parete per dimostrare che il tweeter crea riflessioni? Ma pure se fosse così assecondo… è già siamo alla follia…il violino non esce ugualmente esce una cagata dalla parete. 

Inviato

Ti rimetto il video…forse i misuroni sono più persuasivi. 

Inviato
27 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma che stiamo al circo? Io prendo un diffusore e lo sparo verso la parete? 😂 

Ma sta diventando un manicomio questo forum. Invece di assorbire o meglio diffondere le riflessioni, secondo te devo girare il diffusore verso la parete per dimostrare che il tweeter crea riflessioni? Ma pure se fosse così assecondo… è già siamo alla follia…il violino non esce ugualmente esce una cagata dalla parete. 

È un esempio per spiegare a uno che la ignora che cos'è la riflessione. 

A uno che non fosse ignorante in materia proverei invece a spiegare la legge di Haas, e cioè che "l'effetto precedenza, o legge del primo fronte d'onda, è un effetto psicoacustico binaurale secondo il quale quando un suono è seguito da un altro suono separato da un ritardo temporale sufficientemente breve (sotto la soglia dell'eco dell'ascoltatore), gli ascoltatori percepiscono un singolo evento uditivo; la sua posizione spaziale percepita dipende dalla posizione del suono che giunge per primo (il primo fronte d'onda) ma anche il suono in ritardo influisce sulla posizione percepita."

Gli studi che tu ritieni inutili di Allison e di Toole (ma anche di altri) applicano questi concetti alla progettazione di diffusori e del trattamento ambientale.

 

 

Questo è cio che direi a uno che non che non reputasse inutili gli studi di Haas, Allison e Toole e gli linkerei gli studi per approfondire.

A te invece dico sempre la stessa cosa. Studia

E ti dico anche che la tua "mancanza di conoscenza" si commenta da sola. Quindi così come per Dufay è inutile che io perda altro tempo a risponderti. Pensa pure quello che ti pare.

Inviato

@Bunker ma hai fatto un esempio del…che non dimostra per niente il violino a lato diffusori. L’effetto Haas letto forse più di venti anni fa non spiega quello che tu vorresti spiegare a me. Vado a dormire bunker rileggi l’effetto precedenza a domani. 

Inviato
5 ore fa, grisulea ha scritto:

Non stento a crederlo, ad oggi ho sentito solo due sistemi a tromba suonare, uno di talex di qualche anno fa che non ha più e che mi convinse che anche le trombe suonano ed ovviamente il mio, molto più complesso ed ancora meglio suonante a mio parere, tutto il resto che ho sentito mi è parso alquanto modesto se non penoso. Sono considerazioni personali ma non da scarrafone. Non esprimo parere sui nuovi prodotti di talex visto che sono ora  sul mercato ed ognuno può andare ad ascoltarli e farsi l'idea esatta.

Questi invece sono i diffusori caricati a tromba di un amico (canale centrale disattivo), inseriti nell'impianto che solitamente utilizzo per testare i miei progetti.

A mio parere non suonano male, anzi sono piacevoli da ascoltare. Tuttavia, personalmente preferisco ancora elettrostatici e magnetoplanari.

Con questo non  detto che possa cambiare preferenze, visto che non ho certo ascoltato tutti i diffusori disponibili sul mercato e nell'autocostruzione.

Per questo motivo, se la distanza non fosse impossibile, e sempre che tu sia disponibile, avrei piacere di ascoltare i tuoi nel tuo impianto.

Posso sapere dove abiti?

Horn_System.jpg

Inviato
3 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Non per tutti è ovvio. E quanto sono questi dischi con gli effetti..io non li possiedo.

Ce ne sono parecchi, ascoltato un ora fa questo…image.thumb.jpeg.77aa5b2372bee2d86a987ab4192af9cb.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Peccato che abbia collaborato alla progettazione del filtro delle laho che ti piacciono tanto.

E questo mi fa molto piacere, perchè so che sei uno che "ci sente", e quando (forse esagerando con l'ironia) dici peste e corna dei caricamenti a tromba mi fai un po'... inalberare! :classic_rolleyes:

ps: ovvio che un sistema a tromba fatto male suona assai peggio di un sistema rd fatto male: nasale, limitato in frequenza, senza immagine stereofonica...

Ma qui, spero, stiamo parlando delle cose riuscite bene, ed io tra una Lahò ed una SonusFaber/B&W/ProAc/WilsonAudio di alto livello (giriamo intorno ai 50/60k in ambo i casi), ho la certezza di cosa andrei a scegliere da mettermi in casa ... :classic_wink:

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

E questo mi fa molto piacere, perchè so che sei uno che "ci sente", e quando (forse esagerando con l'ironia) dici peste e corna dei caricamenti a tromba mi fai un po'... inalberare! :classic_rolleyes:

ps: ovvio che un sistema a tromba fatto male suona assai peggio di un sistema rd fatto male: nasale, limitato in frequenza, senza immagine stereofonica...

Ma qui, spero, stiamo parlando delle cose riuscite bene, ed io tra una Lahò ed una SonusFaber/B&W/ProAc/WilsonAudio di alto livello (giriamo intorno ai 50/60k in ambo i casi), ho la certezza di cosa andrei a scegliere da mettermi in casa ... :classic_wink:

E non dico peste e corna di nulla.

Faccio le mie esperienze e prendo atto.

Come in tutte le cose ci sono vantaggi e svantaggi sarebbe bene cominciare a capirlo.

Sono i fissati, i pasdaran, i fanatici il problema.

Chi delle trombe, chi delle misure, chi dei cavi , chi contro i cavi, ci sono i daccari che se il dac e questo  quell'altro non è così non va bene, ci sono gli antidaccari che tutto è uguale e via così .

 

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

 chi delle misure,

Queste, solo queste, sono l'unico dato di fatto

Se ben applicate portano al risultato 

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Queste, solo queste, sono l'unico dato di fatto

Se ben applicate portano al risultato 

Abbiamo capito non devi intervenire continuamente.

Se portano al risultato non lo devi dire tu lo deve dire chi ascolta il tuo risultato.

Inviato

@Andrea Mori beh senza voler fare il criticone.. ma a prima vista l’impianto del tuo amico è parecchio migliorabile.. soprattutto come allineamento, coerenza di emissione e fronte sonoro percepito.

Ma che driver usa? Come gestisce i ritardi? Sempre si vogliano divulgare certi particolari.

 

Inviato

@Dufay tutte le strade prima o poi arrivano a Roma, basti non infilarsi sul GRA all’ora di punta.. 😂😂

Inviato

@Berico sono sempre effetti stabiliti a tavolino, se ci sono vanno riprodotti….pur non essendo una registrazione di riferimento…per favore puoi evidenziare in quale traccia senti uno strumento fuori dalla linea dei diffusori? 

Inviato
29 minuti fa, Dufay ha scritto:

Abbiamo capito non devi intervenire continuamente.

Se portano al risultato non lo devi dire tu lo deve dire chi ascolta il tuo risultato.

Venerdi è venuto a trovarmi una persona, gli è piaciuto talmente tanto il risultato che ieri mi è toccato andarci pure io per implementare da lui l'ambiofonia

Io credo che tutte queste "guerre" si risolverebbero con un semplice ascolto

Dufay, ti garantisco che suona alla grande (grazie a Dio posso anche distinguere una prestazione eccellente da una mediocre)

Avrei voluto aprire anche un 3D (ho effettuato anche un paio di misure al suo DAC) ma comincio a dubitare del fatto che si creerebbero soltanto polemiche, e questo per il forum è un gran male

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

@Andrea Mori beh senza voler fare il criticone.. ma a prima vista l’impianto del tuo amico è parecchio migliorabile.. soprattutto come allineamento, coerenza di emissione e fronte sonoro percepito.

Ma che driver usa? Come gestisce i ritardi? Sempre si vogliano divulgare certi particolari.

E' un sistema autocostruito a 3 vie + subwoofer (non visibile nella foto) pilotato da elettroniche Audio Analog.

Per i dettagli precisi chiederò a lui, per quel che ricordo i dirver a compressione (almeno uno) dovrebbero essere B&C, il woofer credo sia un JBL, il subwoofer non ricordo. Anche il crossover lo ha costruito da solo ma non ne conosco i dettagli, mi sembra di ricordare che ha effettuato il tuning con una Clio Pocket come la mia.

Non sono un esperto di diffusori caricati a tromba (anzi ne so ben poco) quindi non ho idea se sia parecchio migliorabile.

Come ho già detto, per adesso non sono molto interessato a diffusori di questo genere, perché le mie preferenze vanno agli elettrostatici, come i Sound Lab dei quali ho postato la foto. Purtroppo si trovano in California e quindi sono inaccessibili per i test sui miei apparecchi. Tuttavia mi fido pienamente dell'amico americano e del suo feedback quando testa i miei dispositivi nel suo impianto. Ha avuto diversi DAC (Marantz, Topping D90 SABRE e AKM, AK4499 customizzato) e adesso sta usando il mio progetto DSD perché, sua preferenza soggettiva, lo ritiene il migliore che abbia mai ascoltato fino ad ora. E sta aspettando la versione definitiva che gli spedirò appena sarà pronta.

Sempre per quanto mi riguarda, subito dopo le elettrostatiche (o al pari delle stesse), preferisco le magneto-planari (come quelle nella foto), e mi avvalgo anche di quelle per i miei test (da un amico non vicinissimo ma raggiungibile).

Ma sono pronto a cambiare idea nel momento che ascolterò un diffusore a tromba che mi aggrada, e magari potrebbe essere quello di @grisulea se avrò l'opportunità di ascoltarlo. 

Magneto-planari.jpg

Inviato
48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Venerdi è venuto a trovarmi una persona, gli è piaciuto talmente tanto il risultato che ieri mi è toccato andarci pure io per implementare da lui l'ambiofonia

Io credo che tutte queste "guerre" si risolverebbero con un semplice ascolto

Dufay, ti garantisco che suona alla grande (grazie a Dio posso anche distinguere una prestazione eccellente da una mediocre)

Avrei voluto aprire anche un 3D (ho effettuato anche un paio di misure al suo DAC) ma comincio a dubitare del fatto che si creerebbero soltanto polemiche, e questo per il forum è un gran male

Benissimo continua così .

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Benissimo continua così .

E certo, devi essere soltanto te la persona autorizzata (e indisturbata) a discutere di tutto quello che a te fa comodo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...