prometheus Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Riascoltando i pianissimo chissà cosa ha combinato sto tipo. Ecco…
garmax1 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 4 ore fa, prometheus ha scritto: Requiem di Mozart di Currentzis e Ecco in questo disco si ascolta al termine della traccia 8 lacrimosa il suono di campanelli, catenelle che ho sentito solo in questa registrazione. C'è qualche musicista o direttore o semplice amante della musica che possegga la partitura per vedere se sono dei suoni scritti oppure inseriti così per farlo strano?
Dufay Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 5 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ecco in questo disco si ascolta al termine della traccia 8 lacrimosa il suono di campanelli, catenelle che ho sentito solo in questa registrazione. C'è qualche musicista o direttore o semplice amante della musica che possegga la partitura per vedere se sono dei suoni scritti oppure inseriti così per farlo strano? Se ci sono anche caccavellle e triccheballacche è stato registrato a Napoli
prometheus Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @garmax1 uh devo ascoltare tutta l’esecuzione. Ho la partitura ma ti posso dire fin d’ora che non c’è traccia di ciò di cui parli. All’epoca erano di moda certi “effetti” alla turca ma non ci vedo attinenza con il Lacrimosa. Non dimentichiamoci che il Requiem rimase incompiuto, forse Currentzis ci ha messo mano 🙂
garmax1 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Se ci sono anche caccavellle e triccheballacche è stato registrato a Napoli No, niente Napoli. Tchaikovsky è registrato a Berlino mentre Mozart è stato registrato a Novosibirsk. Nessuna caccavella, in suono molto più dolce ma agghiacciante
prometheus Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @garmax1 ho ascoltato solo qualche minuto del Kyrie, quando riuscirò ascolterò l’intera esecuzione. Poi eventualmente se ne parlerà nella sezione Musica 1
Dufay Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 18 minuti fa, garmax1 ha scritto: No, niente Napoli. Tchaikovsky è registrato a Berlino mentre Mozart è stato registrato a Novosibirsk. Nessuna caccavella, in suono molto più dolce ma agghiacciante Il tecnico si chiama Gennaro Espositosky 1
garmax1 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Il tecnico si chiama Gennaro Espositosky Se ne sei convinto per me va bene
Dufay Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 Ho sentito non è un triccheballacche ma un mammutone che passava di lì per caso .
prometheus Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @garmax1 finalmente sono riuscito ad ascoltare tutto il Requiem ed ho aperto una discussione in sezione musica! 1 1
senek65 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Nella sesta si sentono chiaramente i ticchettii e pure dei sospiri. Detto ciò, lettura estremamente drammatica. Tempi molto dilatati all'inizio ( in certi momenti sembra quasi fermarsi), poi pirotecnica. La devo riascoltare con calma. Registrazione nitidissima
Max440 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 12 ore fa, senek65 ha scritto: Nella sesta si sentono chiaramente i ticchettii L'abbiamo già detto: sono i rumori degli archi, probabilmente dovuti ad una presa microfonica troppo ravvicinata , come se l'ascoltatore fosse in mezzo agli orchestrali ... Non molto realistico in effetti ...
senek65 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: L'abbiamo già detto: sono i rumori degli archi, probabilmente dovuti ad una presa microfonica troppo ravvicinata , come se l'ascoltatore fosse in mezzo agli orchestrali ... Non molto realistico in effetti ... Esistono parecchie registrazioni con vari rumori ecc ecc. In alcune si sentono girare le pagine degli spartiti o soffi di fondo ( forse degli impianti di climatizzazione).
jedi Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Il 14/2/2024 at 02:19, marcogiov ha scritto: Se preferisci le cose serie, ben più difficile della Patetica di Currentzis è il primo minuto della Trauermarsch, primo movimento della Sinfonia n° 5 di Mahler, in particolare nell’edizione Teldec diretta da Barenboim con la Chicago Symphony Orchestra. Il pieno orchestrale è micidiale, a mio parere per dire che un impianto “regge” deve superare quel test e, tanto per fare nomi e cognomi, il McIntosh MA352 che pensavo di comprare lo ha fallito miseramente. Non vorrei fare il guastafeste ,ma i McIntosh che ne ho sentiti diversi ,non mi sembrano in grado di seguire i transienti in maniera corretta. Anche se non è il mio compositore preferito (sono piu' da Mahler e Bruckner) Respighi ,con i pini di Roma (che ho sentito anche dal vivo al conservatorio di Milano) hanno un crescendo che arriva a colpirti non solo con l'apparato uditivo ,ma anche il corpo
iBan69 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 9 ore fa, jedi ha scritto: Non vorrei fare il guastafeste ,ma i McIntosh che ne ho sentiti diversi ,non mi sembrano in grado di seguire i transienti in maniera corretta Questa è una delle più grosse c.azzate che abbia letto su questo forum… 😏
jedi Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 13 ore fa, iBan69 ha scritto: Questa è una delle più grosse c.azzate che abbia letto su questo forum… 😏 Magari sei tu che le scrivi. E poi usare toni non da arrogantello. Please
78 giri Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Mi perdonerete se ho letto solo le prime 4 pagine e poi sono volato qua. Se posso dare il mio contributo riferisco quanto segue: 1) questa direzione non mi è piaciuta per nulla, troppo d'effetto, sguaiata (imho) 2) l'impianto ha retto l'escursione dinamica 3) presenza assai disturbante di rumori vari,sospiri... 4) ho letto di ottima registrazione, ma ho qualche dubbio: suono fortemente sbilanciato sulla sx, contrabbassi spesso a sx tanto che pensavo di aver invertito i canali. CD difettoso il mio o anche qualcun'altro ha gli stessi problemi? Grazie PS Subito prima ho ascoltato il concerto per violino e orchestra di Beethoven nella interpretazione di Joshua Bell, questa sì una buona registrazione.
senek65 Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @78 giri si, un pò verso sinistra l'ho notato anche io. Io ho detto registrazione nitidissima.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora