Vai al contenuto
Melius Club

Riuscite a gestire questo brano?


Messaggi raccomandati

Inviato

Vedo gente tramortita...😄 grande @grisulea, al quale i miei complimenti li feci gia in privato. L'impianto puo piacere o meno, ma per metterlo su, ci vuole comunque manico  competenze e studio della materia. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Ggr ha scritto:

Vedo gente tramortita...😄 grande @grisulea, al quale i miei complimenti li feci gia in privato. L'impianto puo piacere o meno, ma per metterlo su, ci vuole comunque manico  competenze e studio della materia. 

Non credo che il tifo sia un grande contributo alla discussione, mentre qualche dettaglio potrebbe esserlo.

Manico  competenze e studio della materia potrebbero essere di aiuto per altri membri del forum, anche se si trattasse di collocare adeguatamente i moduli Hypex in un contenitore.

Inviato
5 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Non credo che il tifo sia un grande contributo 

Scusa. Non voglio difendere nessuno, ma ho visto personalmente essere prese per i fondelli molte persone preparate come lui, dai soliti guru pluridecorati sul campo delle mere sensazioni, e lui stesso, appena è entrato nel tecnico di qualche discussione, da poter dire che al suo posto farei uguale. Non direi proprio niente. Ed è un peccato, per tutti.  

  • Melius 1
Inviato

@grisulea : complimenti per il sistema!

Non vedo l'ora di passare da te (come da accordi).

Per quanto riguarda "i soliti noti" (o i soliti ignoti...?), direi che tutti abbiamo capito l'andazzo, e leggendo questo 3d, finalmente si sono chiariti i fatti e la realtà è ora evidente a chiunque .

W la Musica! (e abbasso gli audiofili scassamaroni :classic_biggrin: )

Inviato

Con la mia configurazione e con Qbuz lo ho ascoltato con il volume che utilizzo generalmente.

Con il fonometro che ho, ho toccato un picco massimo di 103 db e un minimo di 47 db.

Nessuna compressione dinamica ,ma dal punto di vista generale ho sentito registrazione anche piu' naturali.

Comunque un ottimo test per saggiare in tutti i parametri la vostra catena

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Di fronte ad un sistema di quella complessità, plurivia, multi amplificato, con utilizzo di crossover e dsp, la domanda che sorge spontanea, non poteva essere che: “avrà usato i moduli hypex”? Fantastico…😂😂😂

  • Haha 2
Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Scusa. Non voglio difendere nessuno, ma ho visto personalmente essere prese per i fondelli molte persone preparate come lui, dai soliti guru pluridecorati sul campo delle mere sensazioni, e lui stesso, appena è entrato nel tecnico di qualche discussione, da poter dire che al suo posto farei uguale. Non direi proprio niente. Ed è un peccato, per tutti.  

Scusami se devo correggerti, ma io non sono e non mi ritengo un guru di niente, forse stai sbagliando persona.

Al contrario, a me interesserebbe proprio entrare nei dettagli tecnici, e questo credo sarebbe utile anche per altri.

Non sono certo un professionista del settore, ma qualche competenza tecnica dovrei averla, dato che non solo costruisco i miei dispositivi audio, ma li progetto da zero. Pertanto la discussione su basi tecniche, almeno per me, sarebbe molto interessante.

Per cortesia evita di generalizzare.

 

Inviato
58 minuti fa, gianventu ha scritto:

Di fronte ad un sistema di quella complessità, plurivia, multi amplificato, con utilizzo di crossover e dsp, la domanda che sorge spontanea, non poteva essere che: “avrà usato i moduli hypex”? Fantastico…😂😂😂

Mi dispiace ma non capisco la polemica sulla domanda posta.

Ho chiesto se era possibile conoscere qualche dettaglio della realizzazione, che per me significa entrare negli aspetti tecnici della stessa.

Ci sono migliaia di persone che usano i moduli Hypex con soddisfazione, quindi non vedo il problema a porre la domanda.

Se hai interpretato la domanda come una provocazione, mi dispiace ma hai sbagliato tutto, e magari prima di interpretare come ti torna comodo chiedi spiegazioni.

Peraltro ho scritto più volte che ritengo Bruno Putzeys, il progettista degli Hypex, la mente più brillante attualmente in campo audio.

Se poi si è progettato da solo gli amplificatori, tanto meglio, la discussione tecnica, almeno per me, si fa ancora più interessante, dato che anch'io progetto e costruisco tutto da solo.

Semplicemente, se puoi, evita di trarre conclusioni sbagliate.

Inviato
7 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Semplicemente, se puoi, evita di trarre conclusioni sbagliate.

Ma certo, come no.

Appena mi rimetto l'anello al naso, replico. 

  • Haha 1
Inviato

Impossibile ormai seguire qualsiasi discussione. Da una parte quattro moschettieri  a difendere l’incolumità del loro re ripetendo all’infinito la solita nenia. Passo e chiudo. 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Manico  competenze e studio della materia potrebbero essere di aiuto per altri membri del forum, anche se si trattasse di collocare adeguatamente i moduli Hypex in un contenitore.

No, non è cosa da fare, se uno è non grado lo fa da solo altrimenti si prende dei finali già fatti. Costano poco di più ed è certo di quel ha. La pericolosità è scarsa, non ci sono certo le tensioni dei finali con la 845, ma il pericolo di scossa esiste, la tensione 230 va collegata ecc... In un argomento di poco tempo fa ho suggerito finali in classe d ed in privato a molti ho fatto altri esempi. Costruirli non ha nessun senso se non il gusto di farli e per avere tutto uguale e con l'estetica voluta. Il costo è quasi uguale. Ho suggerito anche i buffer per chi li vuole anche ed i potenziometri. Se uno prende hypex purifi o icepower non può sbagliare. Se multiamplifica bastano i moduli meno potenti, sui bassi può mettere qualche centinaio di watt. I cross sono minidsp fuori produzione, ce ne sono decine nel pro, si usa uno di quelli, se bastano quattro vie mi pare ci siano i nuovi minidsp. Non siamo comunque in autocostruzione ma riproduzione audio. Chi vuole "fare" apra un argomento, di là c'è gente ben più preparata di me. 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, prometheus ha scritto:

Impossibile ormai seguire qualsiasi discussione. Da una parte quattro moschettieri  a difendere l’incolumità del loro re ripetendo all’infinito la solita nenia. Passo e chiudo. 

Non c'è nessun re e credo tu possa chiaramente notare che ci sono stato tirato dentro per i capelli. Il mio pensiero sulla gestione di quel brano l'ho espresso all'inizio. Il resto lo vedi da solo. Tutto sommato, da fuori, se non interessante, avrei almeno trovato curioso anche il resto. In fondo stiamo passando del tempo in compagnia. Cazzeggio insomma. 

Inviato

@grisulea purtroppo tra velati insulti e provocazioni varie non si riesce più neppure a cazzeggiare. 

  • Thanks 1
Inviato

Alcuni principi dovrebbero essere chiari, valgono più o meno in tutti i campi, il mio compreso..

ci sono i progettisti, che si cimentano in campi più o meno nuovi con creazioni più o meno originali, con caratteristiche innovative, che quindi prima non esistevano, poi ci sono gli assemblatori, ovvero gli arredatori che vanno tipo all’Ikea a comprare pezzi vari, per poi costruirsi un insieme con pezzi pensati da altri, e poi ci sono i raffazzonatori, l’ultimo anello della catena gerarchica, giusto un gradino sopra gli emulatori e gli scoppiazzatori, che di solito sono quelli che più alta fanno tuonare la propria insistente voce e la propria altissima opinione di sè di fronte al mondo.

Nel nostro piccolo mondo invertito.. abbiamo infatti più volte sentito dare dell’ incompetenze a figure come il già citato Putzey o Pass.. da parte di membri titolari delle ultime categorie..

😅

Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

Putzey o Pass

@alexis se figure di questo calibro intervenissero in queste discussioni probabilmente anzi sicuramente verrebbero derise e perculate dai sedicenti nostri con tanto di plauso della pletora ovina.

  • Melius 1
Inviato

Il fatto reale, è che questo è un sito di audiofili, non di tecnici e appassionati di autocostruzioni. E quando un uomo con l'oscilloscopio incontra un uomo con le recchie di pipistrello,  l'uomo con l'oscilloscopio è un uomo morto (cit).

  • Haha 1
Inviato

@prometheus il solito Doppio Sabbatore… al Putzey di turno..

gli offrirebbe Rif misurillata e Pistacchi.. definendolo asino volante, vaneggiatore e arruffapopolobue.. dimostrando coi grafici dell’archimagomagò, l’altro fenomeno.. che è pure sordo e probabilmente pure sotto sostanze lisergiche. E poi per ultimo il gattaro eptaamplificato a servire il dessert..🍮  

Tutto già avvenuto e facilmente rintracciabile nell’infinità sequela di insulti ad opera dei tre moschettieri anzi quattro.. dall’alto dei loro IG-Nobel in elettrocavologia assortita..

Succede che chi sa, si guarda bene da intervenire qui.. e una volta non era così, purtroppo.

https://www.wired.it/article/ignobel-2022-vincitori-premi/

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

dei tre moschettieri anzi quattro.. dall’alto dei loro IG-Nobel in elettrocavologia assortita..

mah...io vedo anche dall'altro lato i super eroi , 4 o 5 che siano.

 

2 minuti fa, alexis ha scritto:

Succede che chi sa, si guarda bene da intervenire qui

quindi tu non sai?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...