Vai al contenuto
Melius Club

Il mercato italiano delle elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

@Jack lo vedi il quadratino verde o ti serve la lente di ingrandimento? :classic_laugh:

Del quadratino bianco neanche te lo chiedo. :classic_laugh:


 

IMG_3905.thumb.jpeg.8ea1fb2354d5a103649772aa4b4472c8.jpeg

che studi hai fatto claravox? mica eri alle elementari con @audio2 per caso?

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Neanche un euro a questa gente.

Anzi, un bell’esproprio proletario a cominciare dai giornali che si sono comprati intuuculu al conflitto di interessi.

E gli espropriano pure la Juve.

Marron ,alla faccia dell'outing! 😏😀

Inviato

Vedo che il bonus 110 non ha insegnato nulla. 

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Il capo di Stellantis bussa a denari e chiede al governo italiano di sostenere con bonus l’acquisto di auto elettriche altrimenti gli stabilimenti italiani rischiano la chiusura perche’ il mercato italiano elettrico e’ molto ristretto (come se la produzione dei volumi di un’auto dipendesse da un mercato regionale…)

Il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Il Governo italiano ha gia' avviato dei corposi incentivi statali per sostenere l'industria francese.

Ma non basta a Tavarez , secondo me pretendono anche che il governo si attivi per puttanate tipo il leasing "sociale" che

finira' per mettere sul groppone del bilancio dello Stato anche le auto elettriche.

Per quel che mi riguarda nemmeno dovrebbero esistere gli incentivi statali se non per le categorie meno agiate che sono impossibilitate a comprare un utilitaria. Quindi dovrebbe riguardare solo auto economiche , massimo 25.000 di listino iva inclusa. Non esiste finanziare auto da 40.000 euro . E' folle.

 

 

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

che studi hai fatto claravox? mica eri alle elementari

Sempre serali eh!  :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Ecco gli incentivi per auto elettriche e termiche 2024 , ditemi voi che altro deve fare il Governo .

Se non si vendono vogliamo fare 15.000 euro secchi di sconto su tutte le macchine?

Vogliamo fare compri 1 ritiri 2?

 

 

incentivi 2024.jpg

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Azz, cominciamo bene, come si faceva per far partire l’850

Io non sono affatto favorevole alla trazione elettrica qui nella UE, mi sembra una follia rinunciare alla tecnologia Diesel della quale siamo leader e detentori di un grande numero di brevetti a favore di una nella quale siamo nulla.

Però visto che tutti vogliono l'elettrico... bene avere l'elettrico significa questo.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

Per quel che mi riguarda nemmeno dovrebbero esistere gli incentivi statali


Ma quali incentivi!!!?? Piuttosto devono abbassare i listini, che per una misera panda ti devi indebitare.

Alle case automobilistiche sembra interessare di più vendere un finanziamento che l’auto stessa!

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

Quindi dovrebbe riguardare solo auto economiche , massimo 25.000 di listino iva inclusa. Non esiste finanziare auto da 40.000 euro . E' folle.

Con i prezzi che ci sono adesso, con 25.000 euro compri uno scooter.

Inviato
5 minuti fa, Uncino ha scritto:

Io non sono affatto favorevole alla trazione elettrica qui nella UE, mi sembra una follia rinunciare alla tecnologia Diesel della quale siamo leader e detentori di un grande numero di brevetti a favore di una nella quale siamo nulla.

Però visto che tutti vogliono l'elettrico... bene avere l'elettrico significa questo.

perchè questi l'elettrico l'hanno nel cervello

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Con i prezzi che ci sono adesso, con 25.000 euro compri uno scooter.

si parla di transizione e passaggio forzato all'elettrico.

Purtroppo oggi a febbraio 2024 di auto elettriche entro i 25000 di listino mi

pare forse solo la Dacia Spring che rievoca la bianchina fantozziana degli anni '70.

Pero' la situazione sta cambiando, arrivera' la Panda EV ed e' ordinabile la Citroen e-C3 che scontate stanno sotto i 19000 euro. Con gli ecoincentivi 2024 ancora meno , intorno 12.000 euro.

Quelle auto finanzierei , per chi non ha possibilita' di comprarle.

Insomma si inizia a vedere la luce. Ma ci vorra' ancora tempo.

 

 

Inviato
5 minuti fa, jimbo ha scritto:

perchè questi l'elettrico l'hanno nel cervello

È un passaggio che qui nella UE è completamente privo di senso, sia nei confronti dell'inquinamento globale che sotto il punto di vista industriale.

Contenti loro...

  • Melius 1
extermination
Inviato
19 minuti fa, Uncino ha scritto:

non sono affatto favorevole alla trazione elettrica qui nella UE

Te credo! essendo tu un profondo sostenitore della Cina, se l'Europa dovesse perdere il treno dell'elettrico, sarebbero caxxi amari per la UE ... forward looking!:classic_biggrin:

Inviato

Il mercato NON le vuole. Punto. E adesso noi (contribuenti) dovremmo svenarci per le scellerate scelte di politici europei corrotti e costruttori incapaci? Toyota se ne sbatte di questa follia, continua a produrre ibride (vere, non le pagliacciate con la batteria da pc portatile sotto il sedile ed un motorino da avvitatore sulla cinghia di distribuzione) e vende alla grande. 

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

Te credo! essendo tu un profondo sostenitore della Cina, se l'Europa dovesse perdere il treno dell'elettrico, sarebbero caxxi amari per la UE ... forward looking!:classic_biggrin:

Ma l'Europa quel treno lo ha già bello che perso, non ci sono né i brevetti né i capitali necessari per sviluppare nuove tecnologie adatte a costituirli.

I cinesi non sprecano miliardi per finanziare la guerra degli ucraini ma li investono in Ricerca e Sviluppo, cosa che li ha resi primo Paese brevettatore mondiale.

extermination
Inviato

@Uncino il problema per la UE saranno le batterie!!

Le elettriche cinesi son dei carrozzoni o carrozzine anche poco affidabili 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

@Uncino il problema per la UE saranno le batterie!!

Le elettriche sintesi son dei carrozzoni!!

Batterie e motori, tutti brevetti extra UE.

Stessa cosa per la prossima generazione, dove è la Cina a star brevettando tutto.

 

Miliardi spesi per aiutare gente che ci puntava contro testate nucleari e neppure un centesimo da investire in ricerca..

Siamo dei veri geni!

Inviato

@claravox in effetti con le elementari serali potremmo sfruttare la manodopera infantile anche qua da noi.

vah che ideone che mi vengono leggendo il forum.

@extermination leggi qua sopra, che te ne pare. i bimbi a  scuola di sera così li facciamo lavorare di giorno.

ma pagati poco eh, altrimenti serve a niente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...