audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 abbiamo i missili ! usiamoli ! e per ben 5 minuti il mondo tremerà 1
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Batterie e motori, tutti brevetti extra UE. Riguardo alle batterie mi riferivo all' approvvigionamento di materie prime come il litio.
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: leggi qua sopra, che te ne pare. i bimbi a scuola di sera così li facciamo lavorare di giorno. Sarai mica per la "cinesizzazione, dell'Italia
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: abbiamo i missili ! usiamoli ! e per ben 5 minuti il mondo tremerà Guarda che alla fine ti faccio pagare le royalty 😂 1
criMan Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Il Governo cinese sta pompando soldi da anni su tecnologia legata all'elettrico. E ne pompa ancora. Per avere un qualcosa di simile in Europa dovremmo immaginare una sorta di piano Marshall finanziato da tutta l'UE a favore di Stellantis e tutto il gruppo tedesco. Le due si dividerebbero i compiti ; una le batterie , una il software , una la parte motoristica. I risultati della r&d dovrebbero essere usate da tutte le case. Ma non finisce qui ... poi dovrebbero comprare le materie prime per le batterie a buon mercato e su suolo Europeo, avendo facolta' di devastare l'ambiente come stanno facendo oggi. Per vendere queste macchine poi si farebbe qualche intervento ad hoc come ha fatto il Governo cinese. Se compri elettrico 10.000 dollari di sconto, vuoi ancora la termica? La targa viene consegnata se va bene 6 mesi dopo la consegna della macchina in concessionaria. Le auto cinesi di oggi sono ancora acerbe , per capirlo basta seguire un po' di servizi di consumatori cinesi. Ma miglioreranno. D'altronde BYD adesso fa macchine con tecnologie all'avanguardia , ma fino a 4 5 anni fa faceva questi robi qui. Devono ancora pedalare. 1
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 12 ore fa, criMan ha scritto: Devono ancora pedalare pensa le europee invece… ti sei dimenticato di Renault che a mio avviso è quella più avanti nell’elettrificazione. Con la Zoe hanno fatto tanta esperienza per un decennio ed infatti a guardare le sue prestazioni si capisce che tecnicamente è a livello delle cinesi. I cinesi ci stanno mettendo un sacco di risorse perché si sono resi conto durante le olimpiadi del 2008 che vivevano - e vivono - in una nuova di gas venefico che parte dal mar del Giappone e finisce dopo l’india. Il deep brown come lo chiamano i piloti di aerei. Non sono leaders solo dell’auto elettrica ma anche delle pompe di calore per climatizzazione, l’altro enorme disastro ecologica, GREE è il più grosso produttore mondiale e un sacco di bei nomi, soprattutto italiani, rimarchiano prodotti GREE. E nella fabbricazione di pannelli FV. La produzione di energia da FV in Cina QUEST’ANNO supererà quella da carbone. Più il mondo è pronto ad utilizzare l’energia elettrica più sarà possibile continuare a far crescere l’installato per produrre in modo rinnovabile. Il recalcitrare su questo fondamentale sviluppo tecnologico cambierà come cento volte accaduto le sorti economiche dei paesi in competizione e dopo avere perso nel settore computing gli europei con questo atteggiamento maniscalco perderanno anche quella dell’intelligenza artificiale e della riconversione dell’energia da combustione ad eletrrica. La Storia non ci darà altre dieci occasioni, prima o poi non saremo neanche più un ricco mercato per chi detiene la tecnologia di punta perché siamo sempre meno e sempre più vecchi. È piena la Storia di aree del mondo che da leader si sono sdraiate sul triclinio credendo di poter mangiare all’infinito senza far nulla e che sono state spazzate vie da nuove fameliche società. D’estate fa caldo e d’inverno fa freddo è il massimo ragionamento che sa far troppa gente in europa.
Velvet Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 42 minuti fa, Jack ha scritto: I cinesi ci stanno mettendo un sacco di risorse perché si sono resi conto durante le olimpiadi del 2008 che vivevano - e vivono - in una nuova di gas venefico che parte dal mar del Giappone e finisce dopo l’india. Il deep brown come lo chiamano i piloti di aerei. Jack, tutto è possibile...Ma Cina ed India nell'ultimo lustro sono al top delle emissioni di CO2 e non mostrano alcun segno tangibile di flessione. Hai voglia ad elettrificare le carrette su ruote se poi le città sono circondate da migliaia di industrie che fumano come da noi negli anni 50 e centrali a fossile come non ci fosse un domani.
maurodg65 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 https://www.repubblica.it/economia/2023/04/25/news/cina_centrali_di_carbone-397476192/amp/ La Cina aumenta la produzione di energia a carbone: più lontani gli impegni sulla riduzione delle emissioni https://www.energiaitalia.news/news/solare/solare-la-cina-superera-1-tw-di-capacita-entro-il-2026/19956/#:~:text=Un vero e proprio record,e i 170 GW del 2025. Un TW di capacità installata però non corrisponde ad un TW di energia solare prodotta.
claravox Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 48 minuti fa, Velvet ha scritto: Hai voglia ad elettrificare le carrette su ruote Gli aerei, le navi mercantili e non quando le elettrifichiamo?
Velvet Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @claravox Domani. Forse. Intanto ne facciamo volare e navigare a migliaia ogni santo giorno con percentuali crescenti a doppia cifra. Tanto kerosene e nafta pesante sono notoriamente un toccasana per il pianeta. Ma la colpa di tutto, si sa, è di chi osa spostarsi con l'auto termica.
audio2 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @claravox e il traffico commerciale pesante. da me stanno scavando per la tav, quando sono dietro un carro porta qualcosa ruspa betoniera talpa gigante ecc ecc sembra di vivere dentro un pozzo di petrolio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2024 una domanda stupida e banale. ci sono mi stati incentivi per l'acqusto di auto nel dopoguerra quando la motoiìrizzazione era agli albori? ed allora come è stato possibile che il mercato dell'auto decollasse nel mondi senza incentivi alcuni? se gli attuali produttori di auto non sanno essere attrattivi per la clientela perchè dovremmo pagarli per avere lavorato male? tutti i costruttori europei sono in crisi, tutti i costruttori europei fanno praticamente la stessa tipologia di vettura (troppo grossa per la città e troppo cara per e tasche degli acqurienti) tutti i fabbriucanti europei stann rendend l'assistebza sempre più difficile lunga e costisa, gli incentivi servono solo a sistenere listini assurdi e garantire il reddito agi azionisti, oggi bbiamo troppe auto, dovremmo pensare a ridurne il numero d a azioranizzarle l'uso, non a aggiungerne di nuove
claravox Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Anche la locomotiva d’Europa ……. https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-02-03/germany-s-dream-of-15-million-electric-vehicles-is-fading-away?utm_source=website&utm_medium=share&utm_campaign=twitter%3Fsref%3DR17xFhjo&s=09&embedded-checkout=true Germania: il sogno di 15 milioni di veicoli elettrici entro il 2030 sta svanendo A novembre, solo circa 1 milione, pari ad appena il 2% di tutte le auto sulle strade tedesche, erano completamente elettriche. Senza sussidi, si stima che le vendite di veicoli elettrici in Germania dovrebbero diminuire del 14% quest’anno, il primo calo dal 2016. Audi e VW sono tra le case che stanno ridimensionando gli ambiziosi obiettivi legati ai veicoli elettrici. (Fonte: Bloomberg)
audio2 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 l' elettrica qua da noi se va bene avrà una sua bella fetta di minoranza, adatta per le grandi città. facciamo un 25 % del totale del circolante*, tra qualche anno e se i costi scenderanno, ma poi li si ferma. intanto il nostro di parco circolante invecchia sempre di più. *attualmente siamo mi pare allo 0.3 %
Jack Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Cari Padani restate così https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/02/01/inquinamento-atmosferico-la-pianura-padana-e-tra-le-aree-peggiori-deuropa-imaging/ Io ancora riesco a star fuori. Andasse peggio c’è sempre Cipro per l’inverno
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 19 minuti fa, Jack ha scritto: Andasse peggio c’è sempre Cipro per l’inverno E vai a Cipro!
Guru Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Come tutti sono stanco degli incentivi all'industriale di turno. Credo che il pubblico debba creare le condizioni, leggasi infrastrutture, per la diffusione delle nuove tecnologie; avanti quindi con la costruzione di colonnine soprattutto nelle piccole città e nei centri minori. Sarebbe interessante, inoltre, che venissero istituite borse di studio per incentivare lo sviluppo di nuove batterie e tecnologie atte a rendere più fruibili le auto elettriche.
Messaggi raccomandati