tomminno Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 22 ore fa, maurodg65 ha scritto: Un TW di capacità installata però non corrisponde ad un TW di energia solare prodotta. Serve almeno 1h a 1TW per produrre 1TWh di energia 😉 Se faccio il raffronto con i miei pannelli che adesso in una giornata di sole producono già più di 20kWh con 6kW installati (ma da fine Aprile sono già 40), 1TW produrrà 3. 5TWh al giorno? La produzione annuale dei miei pannelli è equivalente a 1350 ore a piena potenza, con 1TW sarebbero 1350TWh, pochi? Spero che impianti industriali siano un filo più ottimizzati di un banale impianto domestico.
LeoCleo Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Il 2/2/2024 at 13:36, claravox ha scritto: Gli aerei, le navi mercantili e non quando le elettrifichiamo? Come corri! Prima ci sono i camion.
mariovalvola Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Il 1/2/2024 at 20:45, Uncino ha scritto: Batterie e motori, tutti brevetti extra UE. le auto elettriche non mi convincono ancora. Vedremo. Però, l' italianissima Mavel SpA di Pont-Saint-Martin, di brevetti sui motori elettrici per auto, ne ha parecchi. Mi pare 147.
Uncino Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: le auto elettriche non mi convincono ancora. Vedremo. Però, l' italianissima Mavel SpA di Pont-Saint-Martin, di brevetti sui motori elettrici per auto, ne ha parecchi. Mi pare 147. Non ho i numeri scorporati per i motori. In effetti la UE non è messa affatto male quanto a numero totale di brevetti depositati, però la Cina sta da molti anni investendo in modo specifico sull'auto trazione elettrica anche con importante sostegno pubblico. Per certo sono i primi nelle batterie, ma dubito che l'Italia li superi nei motori. Comunque il discorso brevetti è molto interessante, secondo GPT4 che cita WIPO (World Intellectual Property Organization) questa è la classifica totale dei brevetti nel 2020, che vede gli Stati Uniti scivolare al quarto posto e noi della UE con un rispettabilissimo secondo posto. Mi sorprende non poco trovare gli Stati Uniti dietro al Giappone. - 1) Cina: circa 1,6 milioni di brevetti 2) Unione Europea: circa 1,09 milioni di brevetti 3) Giappone: circa 674.000 brevetti 4) Stati Uniti: circa 547.000 brevetti
Messaggi raccomandati