Vai al contenuto
Melius Club

Povertà in Italia


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, fabbe ha scritto:

sto tentando di prenotare un pizzeria per domani sera, ho fatto quattro telefonate, tutto pieno

Sabato sera dopo i 30 anni si sta a casa

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:
5 ore fa, Revenant ha scritto:

Io so solo che quando sei povero vero ti adatti a qualunque lavoro.

La realtà ci dice che da noi non è così, quindi qualcosa non torna.

Trovo questa osservazione fondata.

Anche io,

Osservazione più che fondata.

Che però non ha risposta, oggi funziona che “lo stato ci deve aiutare” e così non funziona.

Ci vuole Milei, Afuera, Afuera.

Inviato
31 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E dai li passa il ssn. Non facciamo de amicis mo’:classic_biggrin:

 

Era una metafora del buon Dino Risi che non aveva molto del libro cuore... :classic_laugh:

Vero che la tecnologia mette a disposizione praticamente tutto.., ma si richia anche la bulimia dove chi troppo vuole nulla stringe...
Per avvicinarsi alla pastorale ci vuole l'animo di chi non ha motivo di protestare o sentirsi frustrato per le ristrettezze sociali ed economiche quindi morali; chi vive il disagio sociale quindi va più facilmente verso il rapper cantore anche del suo disagio esistenziale. Ovviamente si va un po' a braccio con queste cose, discorsi complessi che ce ne vorrebbe di tempo e di più attente riflessioni, concordo tuttavia su che vi siano anche delle corresponsabilità individuali quando si vada al traino delle "pubblicità" che spingono al consumismo "compensatore". Lo dicevo nell'altro post, però sono responsabilità meritevoli spesso di qualche attenuante visto che a manifestarle  siano le fasce più "scoperte" della società. 

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

eterogestito da banche dagli amici ebrei tramite l’acquisto o meno di titoli di stato,

che paga ancora lo stipendio alla Segre

Però se usi degli esempi diversi sarebbe meglio perché così rischi di passare da RossoBruno, e siccome ce ne abbiamo anche troppi qui sarebbe meglio non incrementare il numero.

Grazie. (Ps. e’ un consiglio amichevole, poi fa un po’ come ti pare).

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

un bimbo a scuola vestendolo e comprandogli tutto l'ambaradan a corredo, sapete cosa costa fargli trovare tutti i giorni un piatto di carne o altro con cui sostenersi?

10/15 euro al giorno.

Non di più.

Non la facciamo troppo drammatica.

Gaetanoalberto
Inviato

Si, però sarebbe relativamente più semplice giudicare e provvedere in un senso o nell’altro con un sistema di collocamento  che solo si volesse far funzionare, con un diverso sistema di gestione degli aiuti, con una maggiore disponibilità al rapporto scuola impresa etc.

Siamo sempre il paese dei calzettari!

Eccallà, mi sono sfogato purio.

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

sapete cosa costa un litro di latte?

Non lo so, credo due euro e mezzo, quello fresco, che quello a lunga conservazione fa cagare.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

10/15 euro al giorno.

Beh, la cattiveria farebbe dire: speriamolo per i nostri figli!

Inviato

 

7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

10/15 euro al giorno.

Non di più.

Non la facciamo troppo drammatica.

 

Oppure non la si faccia troppo allegra con i disagi degli altri.

Inviato

Noto che nessuno degli esperti in povertà prende in considerazione le cose che ho scritto.

Lo noto con grande amarezza... evidentemente sono troppo difficili da contraddire e quindi è meglio evitare.

Inviato
22 minuti fa, briandinazareth ha scritto:



il tutto con un retrotesto che dice che chi è povero se lo merita, in fondo. 


 

+10

È esattamente ciò che dimostrano di pensare.

Noi qui dentro compriamo cazzate che tutto sommato non servono a niente se non all'appagamento personale.

La sorella di Mercy, povera in Italia, avrebbe difficoltà anche a comprare il semplice cavetto delle mie IEM.

Per non parlare di Mercy, povera in Nigeria, perché lei non potrebbe comprare nemmeno il jack.

Inviato

Manca in questo momento una redistribuzione del reddito attraverso un fisco equo.

Manca perché il fisco è ingiusto e sostanzialmente irrispetoso dell'art. 53 Cost. Prendere ai ricchi per dare ai poveri questa è la ricetta della Costituzione. Peraltro tutti devono contribuire salvo la no tax area che ha un senso.

Evasori sono ladri e andrebbero trattati penalmente come i ladri.

Ma non è così purtroppo

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Manca in questo momento una redistribuzione del reddito attraverso un fisco equo.

Manca perché il fisco è ingiusto e sostanzialmente irrispetoso dell'art. 53 Cost. Prendere ai ricchi per dare ai poveri questa è la ricetta della Costituzione. Peraltro tutti devono contribuire salvo la no tax area che ha un senso.

Evasori sono ladri e andrebbero trattati penalmente come i ladri.

Ma non è così purtroppo

Senz'altro giusto, ma una situazione così grave non può essere risolta per mezzo della macchina fiscale.

Non che non sia corretto, è che il risultato si vedrebbe solo in tempi lunghi.

Quindi si okay, sono ladri... ma qui c'è un problema da risolvere nell'immediato.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

da risolvere nell'immediato.

Nell'immediato c'è l'assistenza.

Che viene smantellata dai "fratelli d'"

Costava troppo. Però i 50 miliardi per l'Ucraina quelli vanno bene.

Vanno bene a chi farà affari nella ricostruzione dopo averli gia' fatti vendendo armamenti o affini

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

come si dovrebbe combattere la poverta’ secondo alcuni ammesso e non concesso che i numeri siano quelli. Sussidiandola a vita?


imparando ad accettarla come una naturale conseguenza collaterale del nostro sistema socieconomico, purché cibo, studio e cure mediche siano garantite.

Inviato
1 minuto fa, Jarvis ha scritto:

Nell'immediato c'è l'assistenza.

Che viene smantellata dai "fratelli d'"

Costava troppo. Però i 50 miliardi per l'Ucraina quelli vanno bene.

Vanno bene a chi farà affari nella ricostruzione dopo averli gia' fatti vendendo armamenti o affini

Eh, magari.

Nel mio post di un'oretta fa ho elencato alcune delle situazioni in cui c'è la povertà ma non c'è l'assistenza.

E non sono mica solo quelle che mi sono venute in mente scrivendolo.

Ze abbiamo sei milioni e mezzo di poveri, significa che ci sono almeno sei milioni e mezzo di casi di questo tipo.

Perché se quelli avessero avuto diritto all'assistenza non sarebbero più conteggiati fra i poveri.

-

I 50 miliardi di finanziamento alla guerra degli ucraini.

Beh lì bastava avere uno statista come Orban invece che una ragazzina: se volete darglieli problema vostro, ma sia chiaro che dall'Ungheria non uscirà un centesimo.

-

Però eviterei di allargare il tema, la povertà in Italia mi pare già sufficiente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...