audio2 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 15 minuti fa, Uncino ha scritto: È semplice pessima gestione e dici niente li avrai visti i politici, e gli amministrativi che ci girano attorno cosa speri di migliorare con questi qua
Uncino Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 @audio2 Ciascuno ha i politici che vota, se sono lì è perché una maggioranza li ha eletti.
Membro_0020 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, Roberto M ha scritto: 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: eterogestito da banche dagli amici ebrei tramite l’acquisto o meno di titoli di stato, che paga ancora lo stipendio alla Segre Però se usi degli esempi diversi sarebbe meglio perché così rischi di passare da RossoBruno, e siccome ce ne abbiamo anche troppi qui sarebbe meglio non incrementare il numero. Grazie. (Ps. e’ un consiglio amichevole, poi fa un po’ come ti pare). Circa le frasi che hai quotato, io scrivo realtà oggettive, qualora le ritenga relazionate al problema sul quale desidero esprimere la mia opinione. La povertà deriva e soprattutto da questo, a mio parere. In povertà vi ci mettono i governi tramite la pressione fiscale (ed il suo rapporto con i servizi erogati e soprattutto con la destinazione delle risorse) ed il costo del lavoro. I governi italiani sono eterogestiti da chi e nelle modalità che ho scritto sopra. Pertanto le responsabilità sono quelle. Rossobruni non so cosa voglia dire ed in tutta sincerità me ne frego di cosa rischio di passare. Ovviamente ti scrivo questo in maniera altrettanto amichevole.
Jarvis Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, Uncino ha scritto: Gaetano, ma chi vuoi che assuma un epilettico o uno schizofrenico? Se sono disabili esiste il collocamento obbligatorio. Se sono inabili o invalidi al lavoro valgono le normative assistenziali previste ex art. 38 Cost. Il nostro è comunque un paese che almeno nelle intenzioni dei costituenti non lascia indietro nessuno in ottemperanza a quei " doveri inderogabili di solidarietà " di cui all'art. 2 Cost.
Uncino Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 Adesso, Jarvis ha scritto: Se sono disabili esiste il collocamento obbligatorio. Se sono inabili o invalidi al lavoro valgono le normative assistenziali previste ex art. 38 Cost. Il nostro è comunque un paese che almeno nelle intenzioni dei costituenti non lascia indietro nessuno in ottemperanza a quei " doveri inderogabili di solidarietà " di cui all'art. 2 Cost. Davvero? Prova a farti assumere da un'azienda privata con una di quelle patologie 😂
Messaggi raccomandati