Vai al contenuto
Melius Club

Povertà in Italia


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ammesso e non concesso che ci siano in quel numero, che si fa? Altre tasse? Industrie di Stato? Altri impieghi pubblici? Sovvenzioni? Espropri proletari? 

Secondo Kissinger gli italiani sono poveri perché mandano le armi all’ucraina.

Che ci costa un euro al mese a testa.

 

 

  • Melius 1
extermination
Inviato

Ammesso che la povertà sia un fenomeno strutturale, (diciamo che lo è) e che le dimensioni del fenomeno siano particolarmente rilevanti ( diciamo che lo sono -visti i numeri dichiarati dall'ISTAT) a mio giudizio non vedo come il fenomeno della povertà lo si possa contrastare con provvedimenti una tantum che prevedano ulteriori prelievi fiscali dai redditi prodotti dalle fasce più alte da impiegare in elargizioni e sussidi a beneficio dei poveri. Una boccata d'ossigeno, certamente, ma nulla di stabile e sostenibile guardando avanti.

Le complessità per far funzionare la "macchina" anche solo a bassi regimi sono enormi. Vedasi, ad esempio, i provvedimenti dei precedenti governi tra i quali  spiccava  il "reddito di cittadinanza" che non pare sia servito a tirar fuori la gente dalla povertà e neanche ad incidere (se non in minima misura) sul processo di generazione  di nuovi poveri che, al contrario, è andato avanti imperterrito.

Non ci resta che fare seriamente la guerra agli evasori fiscali!! ma anche qui, nella migliore delle ipotesi, seguirebbe un qualche inconcludente sussidio del tutto inadeguato per una soluzione del problema.

Inviato
7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

È da accettare, dato che veniva contestato, che essere povero in un paese ricco è cosa infinitamente diversa dalla povertà assoluta africana.

Appunto, come è da accettare che anche in un paese economicamente e socialmente avanzato non possono essere tutti benestanti ed esserlo per sempre a prescindere, la ricchezza si deve creare ed a farlo è il mercato quindi il tessuto economico di un paese, se si vuole un maggior livello di benessere ed una maggiore diffusione dello stesso serve un’economia che cresca, l’idea che la povertà si combatta con una pressione fiscale sempre maggiore ed un sempre maggiore controllo dello Stato sull’economia è fallace e la storia lo insegna.

 

 

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

a farlo è il mercato quindi il tessuto economico di un paese, se si vuole un maggior livello di benessere ed una maggiore diffusione dello stesso serve un’economia che cresca

Attendiamo le tue ricette in merito.

Sei autorizzato anche a chiedere aiuto a economisti di fama.

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Attendiamo le tue ricette in merito.

Sei autorizzato anche a chiedere aiuto a economisti di fama.

Guarda che se ne è parlato alla nausea, non serve aggiungere altro basta fare mente locale agli innumerevoli thread economici dei mesi e degli anni passati.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

CVD

Esatto rileggiti qua che thread del passato e le ricette economiche le troverai tutte senza faticare molto.

extermination
Inviato

@maurodg65 Resta in ogni caso il "problema" di quanto del "valore' prodotto con la crescita sia andato  a beneficio degli "attuali poveri" ( quei 5 milioni e passa di cui si sta parlando) per esser stati tirati dentro al processo di generazione del valore e di conseguenza dei benefici che ne sono conseguiti.

Pochi a mio parere ( per tutta una serie di ragioni). Quindi siam sempre lì, che glia diamo la mancetta!?

 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Resta in ogni caso il "problema" di quanto del "valore' prodotto con la crescita sia andato  a beneficio degli "attuali poveri" ( quei 5 milioni e passa di cui si sta parlando) per esser stati tirati dentro al processo di generazione del valore e di conseguenza dei benefici che ne sono conseguiti.

Pochi a mio parere 

Il punto è che quel processo è regolato dal mercato, per chi partecipa attivamente, e dallo Stato per chi per tutta una serie di motivi lo fa passivamente essendo fuori dal mondo produttivo, rendere attrattivo il paese per gli investimenti e per la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, offrire manodopera qualificata alle grandi imprese che investono, offrine un quadro complessivo del paese incentivante per i mercati non spetta alle imprese ma allo Stato, la politica in Italia per decenni ha seguito la narrazione populistica più comoda sul “redistribuire” le ricchezze veicolando il messaggio che tutto sia dovuto ma nella realtà così non è, oggi i nodi stanno venendo al pettine e, se non cambierà la china, verranno meno anche le garanzie attuali del welfare a partire dalla sanità e subito dopo dalle pensioni.

Il socialismo da solo non funziona, funzionano le economie di mercato e senza averlo ben chiaro il meccanismo si inceppa se proprio non si ferma del tutto.

Gaetanoalberto
Inviato
31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la storia lo insegna.

Si Mauro, però non sono d’accordo con lo stile ed il senso del post che hai scelto.

Un grande paese come l’Italia non potrebbe reggersi in “stile Montecarlo”, e i Montecarlo, Lussemburgo, la prima Svizzera sotto il profilo del segreto bancario, possono esistere come sono solo a spese di chi li circonda con una legislazione e tassazione normali.

Non sono da sopprimere le tasse, ma gli strumenti per eluderle in modo legittimo.

Poi adoro tutti i proclami, tipo meno tasse e più uguaglianza.

Diciamo che ho un temperamento critico, perché tendo a cogliere le assurdità delle contraddizioni, ma anche moderato, perché mi aspetto si possa migliorare il mondo col cesello e non col caterpillar.

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Esatto rileggiti qua che thread del passato e le ricette economiche le troverai tutte senza faticare molto.

Davvero!!!???

Cribbio ma allora abbiamo sconfitto la povertà!!!

È incredibile che nessuno le abbia ancora adottate: saremmo tutti ricchi sfondati.

Chiamo subito Re Giorgia.

Inviato

@extermination l’esempio di una redistribuzione completamente fallata e fallita c’è nei BRICS+ che tanto qui qualcuno esalta, paesi molto ricchi in risorse naturali nei quali la popolazione è alla fame e privata persino della libertà e dei fondamentali diritti personali, vi si arricchisce qualche dittatore o le oligarchie che guidano quei paesi ed il popolo è alla fame, paesi potenzialmente ricchissimi che non hanno uno straccio di sistema economico moderno ed un welfare che distribuisce carità e non servizi da paese civile e moderno, di grandi risorse economiche che appartengono a tutti alcuni paesi ne hanno fatto un traino per il progresso, la ricchezza ed il benessere diffuso, il Fondo Sovrano Norvegese ne è un esempio.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

vi si arricchisce qualche dittatore

E moltissime multinazionali perlopiù occidentali. 

  • Melius 1
Inviato

Sempre secondo Caritas, nel 2017 i poveri erano 5 milioni e 58 mila.

Pensiamo a quanti disperati sono sbarcati qui da allora, e possiamo dedurre che i numeri siano più o meno costanti

Inviato
42 minuti fa, senek65 ha scritto:

Sei autorizzato anche a chiedere aiuto a economisti di fama.

Mi sostituisco a Mauro nel darti la risposta:classic_biggrin: se questa domanda l'avessi fatta due anni fa ti avrebbe detto che se c'è povertà la colpa è di chi ci governa (Draghi) in particolare, facendogliela ora che c'è la Meloni la colpa dell'essere poveri è prettamente degli "itagliani" che hanno votato PD e del suo sostegno dato all'allora governo. Oh! intendiamoci bene che è valido anche a rovescio. Siamo sempre troppo prevedibili, una volta individuato dove tira il vento. 

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...