Vai al contenuto
Melius Club

Povertà in Italia


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Revenant ha scritto:

Io so solo che quando sei povero vero ti adatti a qualunque lavoro.

La realtà ci dice che da noi non è così, quindi qualcosa non torna.

Trovo questa osservazione fondata.

 

Inviato

...tipo 3 euro per 3 quintali di pomodori raccolti.

E' fattibile.

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Giunti al mattino certi sonni della ragione dovrebbero però svanire.

È molto peggio colui i cui sogni non svaniscono mai e pensano di vivere nel mondo dei sogni anche quando dovrebbero essere svegli. 

Inviato
17 minuti fa, analogico_09 ha scritto:
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Si certo, ma come in parte accade anche negli USA ogni cittadino cerca di portare il suo contributo e non di vivere in modo parassitario sulle spalle dello Stato

 Giunti al mattino certi sonni della ragione dovrebbero però svanire.

tumblr_ochtisyz0r1ut1d6co1_500.gif

  • Haha 1
extermination
Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Trovo questa osservazione fondata.

Nel momento in cui vai ad applicare l'enunciato, nascono complessità e problematiche ed anche impedimenti a finalizzare il tutto, quantomeno in tutti i casi in cui si intenda farlo nel rispetto delle norme vigenti.

Tutto in nero, magari spot,  per 4 soldi e sicurezza zero ( dignità compresa) col rischio di rimanere sotto la soglia

Inviato
15 ore fa, Uncino ha scritto:

Rapporto Caritas, 'la povertà è ormai un fenomeno strutturale'

'Aumentano poveri assoluti a quota 5,6 milioni; in 14 a rischio'

ROMA, 17 novembre 2023, 13:41

-

Si contano oltre 5 milioni 674 mila poveri assoluti (+357mila rispetto al 2021), pari al 9,7% della popolazione: un residente su dieci oggi non ha accesso a un livello di vita dignitoso. È un fenomeno ormai strutturale e non più residuale come era in passato". Lo dice il Rapporto 2023 su Povertà ed esclusione sociale in Italia di Caritas, diffuso oggi. A rischio povertà ed esclusione sociale sono invece "14 milioni 304mila persone, il 24,4% della popolazione totale". 

riprendo il post di apertura qui.

In Italia, secondo l'ISTAT, un individuo adulto (18-59 anni) è considerato in povertà assoluta se sostiene una spesa mensile per consumi pari o inferiore a:

560-600€ nel Mezzogiorno,

700-800€ nel Centro,

750-840€ nel Nord.

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

La felicità è ampiamente sopravvalutata,

il pessimismo della ragione e il disfattismo della volonta’:classic_biggrin:

 

  • Haha 1
extermination
Inviato

@criMan A occhio mi verrebbe da dire che ci cadano dentro non pochi pensionati.

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io so solo che quando sei povero vero ti adatti a qualunque lavoro.

 

Chi si ritrova nelle condizioni di doversi adattare a qualunque lavoro, quale lavoro potrebbe trovare anzi chi potrebbe offrigli un lavoro con un salario in grado di farlo uscire dalla povertà vera e non solo per non restare in una condizione di grave degrado materiale che produce anche il degrafo morale? Un tempo era possibile vivere dignitosamente anche in povertà mia lieta, dall'avvento del craxismo della milano da bere ante(camera) del bersusconismo non fu più possibile... La povertà diventa infamia. I democristiani magnavano ma facevano anche magnare... In seguito accadde quel che accade ancora oggi a livelli ancora più bassi: se non hai non sei.., prima c'era più intercompatibilità. Perfino l'orgoglio di poter essere dignitosamente povero. Quando c'era del "socialismo" anche nei centro destra, nei veri liberali, perfino in quel movimento cosiddetto "sociale".., perlomeno a parole...

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

A occhio mi verrebbe da dire che ci cadano dentro non pochi pensionati.

mi hai anticipato.

Tutti quei pensionati con la minima , un esercito. Secondo me sono una bella fetta dei veri poveri.

 

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È molto peggio colui i cui sogni non svaniscono mai e pensano di vivere nel mondo dei sogni anche quando dovrebbero essere svegli. 

 

Questo in genere se lo dicono i sonnambuli guardandosi allo specchio...

 

https://es.wikipedia.org/wiki/Archivo:Francisco_José_de_Goya_y_Lucientes_-_The_sleep_of_reason_produces_monsters_(No._43),_from_Los_Caprichos_-_Google_Art_Project.jpg

 

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

Nel momento in cui vai ad applicare l'enunciato, nascono complessità e problematiche ed anche impedimenti a finalizzare il tutto, quantomeno in tutti i casi in cui si intenda farlo nel rispetto delle norme vigenti.

Tutto in nero, magari spot,  per 4 soldi e sicurezza zero ( dignità compresa) col rischio di rimanere sotto la soglia

Questo e’ solo parzialmente vero. Esistono molte posizioni di lavoro in chiaro e con retribuzioni sindacali che non sono coperte.

E’ un tema piu’ articolato che investe riconvertibilita’ formazione e non in ultimo volonta’

Inviato
1 minuto fa, analogico_09 ha scritto:

Si certo, in USA ad essere contrari all’Obama Care furono proprio coloro che ne beneficiavano ed il sussidio di povertà non lo chiedono con superficialità per una questione di dignità personale, devono proprio esserci costretti, puoi crederci o meno ma generalmente è così. 
Da noi generalmente è diverso, vedi RdC ad esempio e gli abusi ad esso correlati.

Inviato

Non ho pero’ capito come si dovrebbe combattere la poverta’ secondo alcuni ammesso e non concesso che i numeri siano quelli. Sussidiandola a vita? Alzando le pensioni minime dell’iniquo sistema previdenziale retributivo (tale e’ quello degli attuali pensionati)?

i soldi distribuiti in spesa corrente sono a fondo perduto e vanno rinnovati anno per anno. Prelevati dove visto che fra dirette e indirette se ne va fra il 60/70 per cento del reddito di chi produce?

  • Melius 2
Inviato

@maurodg65 Con le generalizzazioni fatte a iosa e fuori contesto, avulse dalle questioni contingenti e non generiche non di meno ideologice, anche qual piccolo fondamento di verità viene vanificato. E' un po' quello che mi pare faccia  tu in ogni discussione, argomento politico e sociale affrontato.

Inviato
Adesso, analogico_09 ha scritto:

Con le generalizzazioni fatte a iosa e fuori contesto,

Veramente sono riferite al caso specifico di cui si parlava.

Inviato
20 minuti fa, criMan ha scritto:

un individuo adulto (18-59 anni)

Azz noi siamo postadulti

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non ho pero’ capito come si dovrebbe combattere la poverta’ secondo alcuni ammesso e non concesso che i numeri siano quelli.

 

Magari si potrebbe rendere meno perniciosa la povertà, rendendo meno esorbitatamente ricchi i ricchi, tali in percentuali assolutamente debordanti  rispetto ai numeri dei poveri in canna, dei mezzo e mezzo, di chi deve pensare o al fine mese, oppure ad andare a teatro, farsi una vacanzella al mare non da carnai, dove non si abbia la possibilità di mettere le due cose insieme al minimo di quella che potremmo definire una vita umana.

Se nel mondo chi detiene la ricchezza è in numero spropositatamente più basso di chi invece ha poco o nulla.., vuol dire che se lo stalinismo ha fallito pure il capitalismo selvaggio speculativo al massimo grado non è che dia segni di ottima salute, di equilibrio morale, economico, sociale, umanitario.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...