Gaspyd Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 È scattato il differenziale e per tentativi ho scoperto che se stacco l'interruttore di alimentazione alla caldaia non ho problemi La caldaia è una a condensazione e non ha più di 4 anni. 😤 Ora è tardi ma domani mattina farò qualche prova più approfondita ma idee su cosa potrebbe essere e come muovermi? Prove da fare? Mi serve un tecnico caldaia o un elettricista? 🤔
max Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: Mi serve un tecnico caldaia o un elettricista? 99,9% tecnico caldaia anche non mi è chiaro se con: 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: l'interruttore di alimentazione alla caldaia intendi un interruttore da quadro subito a monte della caldaia o l'interruttore di accensione sul pannello della caldaia
Gaspyd Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 @max interruttore a monte della caldaia e non sulla caldaia. Messo apposta x disalimentarla all'occorrenza Comunque stamattina funziona 😳 L'ho alimentata e non è scattato nulla Poi ho acceso il riscaldamento e la caldaia è andata in funzione senza problemi Non capisco Che ci sia qualche perdita che banda qualche componente elettrico? 🤔 Comunque un tecnico lo chiamo stesso
senek65 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 E' scattato il differenziale o il salvavita? 1
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: E' scattato il differenziale o il salvavita? Volevi sicuramente dire "il differenziale o il magnetotermico", e concordo con la tua domanda. Se vedo bene la foto è saltato il differenziale, quindi dovrebbe essere una dispersione, non un corto. Umidità che arriva su parti sotto tensione vicino alla caldaia? Ci sarebbe da guardare se la dispersione è sulla tratta d'alimentazione o dentro l'apparecchio... molto dipende da com'è stata fatta la linea che va verso la caldaia.
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Gaspyd @Fabio Cottatellucci ci sta anche un malfunzionamento del differenziale (altresì detto salvavita). a volte succede. Oppure è veramente una dispersione dell’impianto elettrico in caldaia. Ci vuole un elettricista che dirima la questione, poi se è « dentro » la caldaia al limite il tecnico della caldaia si può sempre chiamarlo
Martin Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Dispersione evanescente < 30mA... Se non si trova subito il colpevole, questo tipo di guasto é: A) Un incubo per un elettricista bravo che volesse venirne a capo diagnosticando precisamente il guasto e risolvendolo. B) Un terno al lotto un artigiano figlio di p commercialmente più aggressivo , che avrà un rigore a porta vuota in logica cambiatutto...
senek65 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Provare ad installare un differenziale a riarmo automatico: se la dispersione è minimale e occasionale, quindi di fatto introvabile, aiuta.
ferrocsm Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 10 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Mi state mettendo paura Sei sotto differenziale, nessuna paura. Le cause come ti hanno spiegato possono essere molteplici, escludi il corto circuito altrimenti non avresti avuto la possibilità di riarmarlo e far ripartire la caldaia, dispersione verso terra che abbia provocato lo sgancio del differenziale possono essere diverse compreso anche un picco di tensione momentaneo. 1
gibraltar Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Sei sotto differenziale, nessuna paura Credo che la paura a cui si riferisce @Gaspyd non sia quella inerente alla sicurezza bensì quella relativa al possibile esborso monetario in arrivo...
bost Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 approfitto solo questo post per andare momento ot .stavolta e andata di lusso , un fuoco del piano cottura non funziona, no esce gas, no funziona accensiona, indeciso o chi chiamare, telefono alla casa madre, molto lontana da me, chiedo se mandano un tecnico da loro fino casa mia sicuramente costerebbe un botto , risponde segretaria che hanno tecnici sparsi in varie zone. mi fanno parlare con un "sig giuseppe", espongo il problema, lui dice che e problema manopola e che se ho un po di manualita. via watshapp mi insegna. be, un po di difficolta ho risolto, a costo zero, ringrazio moltissimo e lui mi incorona tecnico gas seduta stante e io gli rispondo"grazie maestro" ,...se veniva un generico, facile che smontasse mezzo piano cottura e magari mi faceva pagare il blocco manopola...150 euri solo di quello. parlando con suocera, mi dice che esistono questo tipo di persone come il sig giuseppe...e io rispondo che peccato che le si trovi solo ogni morte di papa...
audio2 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @bost di solito su facebook ci sono i gruppi di paese, tipo: sei di cavarzere se.. ti registri li e poi in caso di bisogno chiedi se c'è un tuttofare/idraulico/elettricista/falegname/riparatore di astronavi / muratore ecc ecc prezzi onesti lavoro fatto bene e vedrai che qualcuno risponde sempre
bost Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @audio2 si , lo sapevo cmq, era una possibilita...
gibraltar Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: @bost di solito su facebook ci sono i gruppi di paese, tipo: sei di cavarzere se.. ti registri li e poi in caso di bisogno chiedi se c'è un tuttofare/idraulico/elettricista/falegname/riparatore di astronavi / muratore ecc ecc prezzi onesti lavoro fatto bene e vedrai che qualcuno risponde sempre ...per poi scoprire che sono ex marescialli che arrotondano la pensione 1
Gaspyd Inviato 3 Febbraio 2024 Autore Inviato 3 Febbraio 2024 Il 2/2/2024 at 12:00, ferrocsm ha scritto: compreso anche un picco di tensione momentaneo. ok ma non riuscivo proprio a riarmare il salvavita se non staccavo l'interruttore a monte della caldaia, fosse stato un picco momentaneo non sarei riuscito a rimettere tutto in tensione dopo? Ho tenuto l'interruttore staccato l'intera notte ma al mattino successivo tutto funzionava alla perfezione. Anzi la notte successiva ho tenuto i termosifoni in funzione fino al mattino. Nessun problema di sorta. ... Boh .. io comunque un tecnico l'ho ciamato lo stesso, verrà a fare un controllo la settimana prossima.
Messaggi raccomandati