Uncino Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 12 minuti fa, garmax1 ha scritto: https://open.qobuz.com/track/33550814 Ho condiviso un brano , chi riesce a vederlo? Penso tutti gli abbonati a Qobuz. -
Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 54 minuti fa, one4seven ha scritto: Mai usate playlist, al massimo metto i titoli tra i preferiti Si, é quasi la stessa cosa, ma puoi ordinarli. Diciamo che è un’opportunità, che offre spunti interessanti. Quando non hai la possibilità di ascoltare appieno, oppure se un brano ti é piaciuto, puoi inserirlo in una lista di ascolto. Una volta registrato nella playlist risali all’album ed alle notizie su disco ed artista. Proprio una grande opportunità per un appassionato. Insomma, chi la crea ne decide il fine, masculu o fimmina che sia, e chi la ascolta la giudica in base alla sua personale intelligenza e sensibilità ed ai propri gusti. Quindi tutti potremmo creare playlist bellissime, con l’utilità in più di essere subito ascoltabili da altri. Alle volte sono un vero regalo che si fa alle persone care, come si usava una volta con la musicassetta creata come dono con ciò che tu ritieni importante. Nessuno vieta di usarle come presentazione di un genere, periodo, artista, e di affiancare un commento. Insomma, sono uno strumento. Edit: scusa, ho editato un po’ perché mi sembra che qualcuno non abbia chiaro il meccanismo e l’utilità.
garmax1 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: Penso tutti gli abbonati a Qobuz. Vabbé, io non vedo nulla...
Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: tutti gli abbonati a Qobuz. @Uncino fammi un piacere a questo punto, vedi se riesci ad aprire i miei link. Non vorrei che il problema fosse nella mia condivisione.
one4seven Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Insomma, sono uno strumento. Hai ragione, ed effettivamente l'ho sempre sottovalutato, pensando che andasse usato solo come semplice lista di canzoni preferite. Infatti non sapevo come "mettere insieme" i preferiti del 2023 senza buttarli nel calderone comune della libreria. Grazie! 1
Uncino Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Gaetanoalberto Il primo non è pubblico, gli altri due senza difficoltà. - - - 1
Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 55 minuti fa, garmax1 ha scritto: Caro Peppe , anche in questa sezione va bene ma forse anche in musica poteva far nascere delle discussioni interessanti @garmax1 riprova adesso. Può darsi tu abbia cliccato solo sul link della playlist che era impostata su “privato”
garmax1 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: riprova adesso Ora si , ero attratto dal titolo e cliccavo sempre sulla musicologa
Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 49 minuti fa, paolosances ha scritto: mia playlist è privata. E non sono asociale... Se la preoccupazione è l’accesso ai dati, questo avviene sul server del fornitore, quindi é sicuro, se invece è l’identificabilità, anche su questi servizi si usano nick. Puoi scegliere quali playlist tenere private e quali condividere. Ma nessuno ci obbliga ad usarle o condividerle. Molto prima che i social esistessero, regalavo musicassette agli amici e mettevo su i dischi in un programmino radiofonico. Penso che qualcuno scambi addirittura i file, ma questo invece è legittimo. Mi piace l’idea, si avvicina un po’ a quello che si faceva da giovani quando si ascoltava assieme.
Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 8 minuti fa, garmax1 ha scritto: attratto dal titolo e cliccavo sempre sulla musicologa Niente di elaborato, aspettavo questi amici a cena, effettivamente un musicista ed una musicologa (nonché recensore di ristoranti su note guide) e ho messo assieme qualcosa che in parte abbiamo ascoltato assieme durante e dopo. I brani migliori si trovano avanti. L’inizio era per l’aperitivo.
Uncino Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 36 minuti fa, garmax1 ha scritto: Vabbé, io non vedo nulla... Ciò è molto strano, sicuro di aver fatto login nell'applicazione?
garmax1 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: Ciò è molto strano, sicuro di aver fatto login nell'applicazione? Leggi poco sopra il post dell'autore del thread e la mia risposta
garmax1 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: brani migliori si trovano avanti. L’inizio era per l’aperitivo. Mi sembrano quasi tutti interessanti, i brani classici (Brahms , Smetana , Mendelsshon ecc.) come li hai scelti? Un singolo movimento da una sinfonia lo trovo poco piacevole ( mio punto di vista). Io invece trovo molto utile (non nella musica classica) la funzione di "radio da un singolo pezzo" ora implementata anche da qobuz ma che non raggiunge da precisione e varietà che trovo in spotify
Moderatori paolosances Inviato 2 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2024 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: mettevo su i dischi in un programmino radiofonico. Anche io; avevamo un trasmettitore valvolare con raffreddamento a... cerbottana ! Dovevamo soffiare con una cerbottana "comunitaria " che passava da speaker a speaker senza alcuna precauzione di carattere igienico. Benedetti venti anni!
analogico_09 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 2 minuti fa, paolosances ha scritto: Benedetti venti anni! Tu sei ggiovane.., io potrei dire benedetti gli anni venti!
Uncino Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 15 minuti fa, garmax1 ha scritto: Leggi poco sopra il post dell'autore del thread e la mia risposta Nella quale non vedo riferimenti al login eseguito nell'applicazione. Usi Android?
Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 8 minuti fa, paolosances ha scritto: un trasmettitore valvolare Noi, nella prima radio, trasmettevamo da un campanile, e spesso andavamo su a sistemare antenna. Se non ricordo male il primo piatto era della Selezione Rider….
analogico_09 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Caro Peppe , anche in questa sezione va bene ma forse anche in musica poteva far nascere delle discussioni interessanti A cosa servirà riprendere un post già superato e a questione già chiarita? Qui c'è tanto spazio con la possibilità di fare tutto quanto sia stato annunciato e desiderato che in musica non sarebbe stato congruo fare. Quindi tutto a posto e buona discussione a tutti.
Messaggi raccomandati