eccheqqua Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Questo qui, comprato a Trento nelle vacanze di Natale in visita a parenti. Naturalmente ancora in mio possesso, 1976. In regalo invece questo, comprato dai miei compagni di classe del liceo, inaspettato e molto gradito. Naturalmente anche lui ancora con me 1
gorillone Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Primo LP Led Zeppelin IV nel 1971, prima compravo 45 giri da quando avevo 8-9 anni
hinsubria Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Questi sono i miei primi LP: mi furono regalati dai miei parenti con in giradischi portatile quando avevo 14 anni ed ero ricoverato per una grave malattia. Il mio primo acquisto, invece, fu questo: Pregai un'infemiera di procurarmelo il primo giorno che li i misero in negozio. 1
ginoux Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 12 ore fa, 8Franz ha scritto: Probabilmente acquistato da "Il 23" il negozio che ha recentemente chiuso a Padova. Ricordo sbloccato!!!! Questo lp era di mio padre!!! Purtroppo non l'ho più ritrovato.....
8Franz Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @ginoux Adesso mi sento proprio vecchio... Comunque nemmeno io ce l'ho ho più, mi sa che l'ha tenuto mio fratello. 1
faber_57 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 42 minuti fa, 8Franz ha scritto: Adesso mi sento proprio vecchio... Comunque nemmeno io ce l'ho ho più, mi sa che l'ha tenuto mio fratello. Dovrei averlo ancora da qualche parte. E pure questo era di mio padre, ed io sono vecchio . 2
eduardo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Il 7/2/2024 at 10:59, hinsubria ha scritto: Questi sono i miei primi LP: mi furono regalati dai miei parenti con in giradischi portatile quando avevo 14 anni ed ero ricoverato per una grave malattia. Il mio primo acquisto, invece, fu questo: Pregai un'infemiera di procurarmelo il primo giorno che li i misero in negozio. Quanto adoravo Hush !!
eduardo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Band on the run di Paul Mc Cartney and the Wings, peraltro mai piaciuto. Ricordo come fosse ieri, anche se era il 1973. Me lo regalò mia cugina, più grande di me di tre anni. Aveva preso una cotta per uno degli Intillimani, e praticamente li seguiva - forse meglio dire che li inseguiva - in tutti i concerti che facevano in Italia, e quando ne fecero uno vicino Napoli (forse Pompei, non ricordo bene) lei passò da me a salutarmi e mi schiuse le porte della musica. Fino ad allora andavo a 45 giri.
CDJ Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 LP ne ho pochissimi,in compenso ho sempre avuto un debole per i maxisingle 12” questo è il primo che mi regalarono avevo 13 anni,1977.Anni dopo ebbi il piacere di scambiare quattro chiacchiere con gli autori del disco visto che frequentavamo lo stesso locale notturno a Milano… 1
Armando Sanna Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @CDJ bravo ! bel disco , i ChrisMa è un ottimo duo molto avanti per i tempi . 1
TetsuSan Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 @CDJ Che bellezza ! Hai avuto una fortuna grande ! Dovevano essere 2 persone di grandissima umanità. Che fossero "avanti" è una conseguenza. Per me, i Chrisma erano l'unico riferimento italiano paragonabile (lontanamente) agli inarrivabili Kraftwerk, spediti direttamente dall'anno 3.000 per raccontarci, almeno musicalmente, uno dei possibili futuri. Poi, vabbè, c'erano i toscani NEON che IMHO erano troppo in anticipo sul panorama musicale mondiale.
Questo è un messaggio popolare. CDJ Inviato 11 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: @CDJ Che bellezza ! Hai avuto una fortuna grande ! Dovevano essere 2 persone di grandissima umanità. Che fossero "avanti" è una conseguenza. Per me, i Chrisma erano l'unico riferimento italiano paragonabile (lontanamente) agli inarrivabili Kraftwerk, spediti direttamente dall'anno 3.000 per raccontarci, almeno musicalmente, uno dei possibili futuri. Poi, vabbè, c'erano i toscani NEON che IMHO erano troppo in anticipo sul panorama musicale mondiale. O.T. Si davvero simpatici,nello stesso locale bazzicavano altri musicisti e artisti anche stranieri,tutti easy. Ho vissuto per nove mesi a Londra nei primi anni 80 nei locali trovavi chiunque,Robert Plant in Oxford street mentre prendeva un taxi ahah, (pure in metro e al supermercato LOL)assoluto il più assiduo che incontravo beh Marc Almond era ovunque mentre l’unico a cui ho rotto le scatole è stato Robert Smith a cui avevo chiesto che effetti usava su un determinato brano,mentre appena arrivato dopo un paio di ore Siouxsie bella rilassata in un mercatino con pub annesso in King’s Road. 2 1
Maurjmusic Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Correva l’anno 1976 … e ovviamente l’ho ancora!
ediate Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Ho cominciato con la musica presto (a 14 anni, in 1° liceo); cause di forza maggiore mi indussero a registrare moltissime cassette (= vedi soldi), ma quando a 17 anni mi comprai, finalmente, il giradischi, il primo LP fu "Mirror Image" dei Blood, Sweat & Tears. Il disco ce l'ho ancora, quel gira (Thorens TD165) non più. Il primo disco "vero" registrato fu però "Pawn Hearts" dei Van Der Graaf Generator.
60diver Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Dunque, per me il primo 33" fu From Genesis to revelation edizione originale DECCA nera (sono vecchio!) Il primo 45" fu In the Summertime dei Mungo Jerry . Li ho ancora e li tratto con deferenza........ Ciao a tutti
codex Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Appena ricevuto in regalo il primo stereo nel 1973, un compatto Philips, acquistai "Felona e Sorona" delle Orme e "Selling England by the pound" dei Genesis. Con un fratello più grande, in casa circolavano parecchi 45 giri degli anni sessanta, ed anche qualche lp di classica, tra cui un cofanettone con le nove sinfonie di Beethoven dirette da Toscanini, incisione Rca Victrola. Quelli comprati da me li ho ancora, insieme a svariate versioni digitali.
kaos73 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Comprato a Trento, dove abitavo, nel lontano '88 come regalo di Natale per mia sorella... "Stranamente" l'ho usato più io... Cercavo di ricordarmi il costo, penso che all'epoca un doppio come The Wall costasse più di 40.000 Lire. I sucessivi li ho regalati direttamente a me!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora