Vai al contenuto
Melius Club

Il primo LP della vita


TetsuSan

Messaggi raccomandati

Inviato

Se non ricordo male un lp di stornelli romani (per una volta non scherzo, eh). Poi subito dopo "Made in Japan"

Inviato

A 14 anni nel 73.  Jethro Tull "a passion play"

download.jpeg

Inviato

14 anni, Bach, Archiv: all'organo Helmuth Walcha.

Una reliquia che mi porterò nella tomba!

E scoprii così il mio primo "suono del giradischi" in un impianto "decente", con il rack Yamaha, il gira Technics e le casse Avid ..

Mink... che ricordi !!!

Ora lo cerco e gli faccio la foto ....

Inviato

Questo a 16 anni, venivo direttamente dalle cassette.

Kreator-coma_of_souls.jpg

Inviato

Discoteca Laziali acquistai Tarkus di EL&P, che consumai su uno stereo della selezione della Reader’s Digest.

Lo ricomprai quando mi acquistarono uno impianto vero

Inviato

A 11 anni, a Natale, il disco che avrebbe indirizzato il mio futuro musicale.

____1.jpg

2 ore fa, Max440 ha scritto:

Eccolo qua... :classic_love: :

.-.-.-.-.

Archiv.jpg

E' quello che si definisce "imprinting" musicale. Disco stupendo.

Inviato

1976, regalo di compleanno da mio zio per i miei 9 anni perché adoravo La locomotiva, che sempre mio zio cantava e suonava alla chitarra. Non lo ascolto da almeno 40 anni.

IMG_20240204_231654_BOOLlr8K79.thumb.jpeg.999ad90b527d62961ba4ef27fc5b9365.jpeg

 Notare il dettaglio del numero, da me appiccicato con lo scotch all' epoca, e tutt'ora presente 🙂

IMG_20240204_231527_n1TGbR8e73.thumb.jpeg.bb0f7ac4915e4a17b38926d05e52f26f.jpeg

  • Melius 1
Inviato
Il 4/2/2024 at 23:28, Branch ha scritto:

1976, regalo di compleanno da mio zio per i miei 9 anni perché adoravo La locomotiva, che sempre mio zio cantava e suonava alla chitarra. Non lo ascolto da almeno 40 anni.

Un compagno delle medie, animato dal più puro sentimento anarcoide, con questo disco mi fece due OO così. A casa sua si sentiva solo quello. Ho odiato questo disco. Ora il "compagno" è diventato top manager in un'azienda che produce fashion di altissimo livello. Per dire. Io ho rivalutato il disco (pur senza comprarlo). Come si cambia......chissà se qualche altro forumer ha cambiato opinione su un certo disco.

Forza, fatevi sotto : questa è vita vera !!!!!

Inviato

Milano, ottobre 1976, vicino al liceo dove avevo cominciato a frequentare la 4a ginnasio mi ritrovo Buscemi Dischi, forse IL negozio di dischi, all'epoca. Una di quelle coincidenze destinate a segnare profondamente la mia vita e l'allora magrissimo portafoglio.

Quanto al primo disco, ho a tutt'oggi un dubbio: La torre di Babele di Edoardo Bennato,uscito in quell'anno e ascoltato su qualche radio libera (quanto tempo passai a fissare quella copertina ipnotica), o il primo dei Beatles. A settembre mi avevano spedito a Londra per la classica vacanza-studio dove feci amicizia con un simpaticissimo bolognese pazzo dei Beatles, di cui io ignoravo totalmente l'esistenza. Mi fece una testa così senza che io potessi ascoltare nulla (non c'erano ancora nemmeno i walkman), tanto che appena tornai decisi di riempire la lacuna cominciando dal primo disco. E cambiò tutto.

Ma non ricordo se comprai prima Bennato o i Fab Four. Il segreto è racchiuso in un quaderno dove segnavo tutti i dischi acquistati e che è finito in qualche scatolone. Chissà se risalterà mai fuori svelandomi l'arcano.

Bennato.jpg

  • Thanks 2
Inviato
2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

chissà se qualche altro forumer ha cambiato opinione su un certo disco.

Forza, fatevi sotto : questa è vita vera !!!!!

Ma certo che sì!! Per fortuna si cambia.... Io per esempio ho fatto voli e retrofront incredibili su dischi e/o artisti!!! Ne ho tre esempi che però fanno tutti riferimento allo steso periodo: 1984/85 ossia intorno ai miei 17/18 anni (anni di sogni e ribellione)...

1) Battiato e "la Voce del padrone".... Odiavo il suo successo e non capivo i testi per me inutilmente criptici (ovviamente con gli anni ho rivalutato artista e disco....) Considerate che con amico (che ancora se lo ricorda), ho rischiato di farci a botte per questo.... Allora non si poteva discutere sui gusti: o pro o contro, o con me o contro di me!!!

2) Sempre sullo stesso tono: i Talk Talk erano per me e gli amici metallari come Satana per i preti... Ora mi sono comprati dei loro lavori. Veramente raffinati in "The colour of spring"

3) Il mio nemico numero uno: Baglioni!!!! Dopo l'uscita di "Oltre" mi sono ricreduto ed ho rivisto tutti i miei preconcetti... Visto dal vivo per quel tour, non dico che adesso lo ami - anzi ultimamente mi è riscaduto molto su alcune scelte musicali - ma lo considero un bravo artista.

Potrei continuare, ma penso che basti per l'off topic....

Inviato

Non ricordo bene il primo disco che ho preso .

Quello di Cerrone è un 45 giri 

L'altro di   Eugenio Finardi e Decibel ' Punk-rock "in 33 giri

Li tiene ancora mio fratello, oggi tanto li riascoltato da lui.

Screenshot_2024-02-06-10-09-41-419_com.google.android.youtube.thumb.jpg.8689fe9dfeb00c336857f2285cccc21b.jpgIMG_20240206_102735.thumb.jpg.c5783e48a1ca1b80242cad2e8a295a3a.jpgIMG_20240206_103142.thumb.jpg.12b6234eafa94a411bf4a9cb10eca274.jpg

 

Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Quello di Cerrone è un 45 giri

Orrore!!!!!!! Lo comprai anch'io!!! Un pò mi vergogno di me per aver creduto in quel baffetto di batterista francese.... perchè - non contento - comprai anche il 33..... Mi sa che sarà stato il secondo lp da me comprato (ricordo ancora il negozio... a 5500 lire).... Anche questo disco "tritato" dai prestiti... ora sarà in discarica........ Ma quant'era kitsh la copertina?

  • Amministratori
Inviato

il primo disco che mi ha fatto innamorare della musica è stato una compilation di ouverture strumetali della cbs, mentre il primo che ho comprato on i miei sodi  la nona di lvb di karajan (qiella nel cofanetto rosso di finto velluto)

Inviato

@ginoux

55 minuti fa, ginoux ha scritto:

Orrore!!!!!!! Lo comprai anch'io!!! Un pò mi vergogno di me per aver creduto in quel baffetto di batterista francese....

A me piace ancora sentire la musica di quel 45 giri ,  a parte il fatto che non finisce mai , nel senso  che  dopo un po' si ripete  , comunque il ritmo mi gusta.

Inviato

In casa c'era roba anni '50 come Presley etc...

Ma quello che ricevetti io, in regalo nel 1966, per primo fu:

 

Equipe-84-500x717-e1520015927225.jpg

  • Melius 1
Inviato

Electric light orchestra Discovery 1979 a Bologna penso Via Rizzoli era dischi ricordi non so se c'è sempre. Finivo la terza media.

Inviato

Probabilmente acquistato da "Il 23" il negozio che ha recentemente chiuso a Padova.

 

s-l960.thumb.webp.cfe417fa012de0a83bde85f0a7a0f161.webp

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...