Vai al contenuto
Melius Club

Flemming Rasmussen (Ex Gryphon) ed Audio Group Denmark


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Flemming Rasmussen (ex Gryphon) si unisce al Team "Audio Group Denmark" . Complimenti.

 

 

Singapore, 8 Maggio 2021

 

FB_IMG_1620395727556.jpg

GianGastone II
Inviato

In pratica si e messo a fare cose da palco e per chitarristi o comunque musica amplificata, dallo studiolo personale alla balera fino i concerti heavy metal.

Peccato.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
26 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

In pratica si e messo a fare cose da palco e per chitarristi o comunque musica amplificata,


avrà virato dove c'è profumo di guadagno.....

Inviato

Che sia, forse, la dimostrazione che il settore di provenienza , oggi, abbia ormai ben poco da dire in ambito progettuale a livello di reali innovazioni migliorative, se non perseguire come unico fine un esasperato  e continuo aggiornamento del proprio design ? 😎

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@tapesrc l'ipotesi non è da scartare, ritengo che l'andazzo paventato sia consolidato da parecchio tempo.

Inviato

@BEST-GROOVE d'altronde, già solo dando un veloce sguardo allo stato dell'arte attuale del comparto impianti da " Balera & Co ", ci si può immaginare che una figura di alto profilo come quella di cui si sta parlando, sicuramente, attraverso le proprie competenze, potrà dare sia un ammodernamento alle tecnologie più datate, sia un affinamento a quelle di più recente introduzione.

GianGastone II
Inviato
22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:
22 ore fa, GianGastone II ha scritto:

In pratica si e messo a fare cose da palco e per chitarristi o comunque musica amplificata,


avrà virato dove c'è profumo di guadagno...

Ma direi che non c'e' niente di male..

GianGastone II
Inviato

@tapesrc Gia' nel pro ci sono eccellenti cose (accanto a ciofegoni pazzeschi ma almeno costano costano per quello che valgono. Al contrario dell'hi fi che le cromature e i legni qualificano come ben suonanti a prezzi fuori da ogni grazia.

 

GianGastone II
Inviato
22 ore fa, tapesrc ha scritto:

Che sia, forse, la dimostrazione che il settore di provenienza , oggi, abbia ormai ben poco da dire in ambito progettuale a livello di reali innovazioni migliorative, se non perseguire come unico fine un esasperato  e continuo aggiornamento del proprio design ? 😎

Prababile, quasi certo, a dispetto di Rocco che tre volte al di inonda forums e socials con l' ennessimo meglio del mondo. Li finira' prima o poi. Caratteristica qualificante dimensioni e lamiere a go go.

GianGastone II
Inviato
21 ore fa, tapesrc ha scritto:

ltronde, già solo dando un veloce sguardo allo stato dell'arte attuale del comparto impianti da " Balera & Co ", ci si può immaginare che una figura di alto profilo come quella di cui si sta parlando, sicuramente, attraverso le proprie competenze, potrà dare sia un ammodernamento alle tecnologie più datate, sia un affinamento a quelle di più recente introduzione.

Ammodernare il pro con lo stantio hi fi la vedo dura. Semmai il tipo e' chiamato a ingentilire alcune linee a vantaggio del pubblico audiofilo, anche perche' il pubblico audiofilo si sta rivolgendo sempre piu' al pro, stanco di farsi turlupinare dall' hi fi che da decenni ripete se stesso con la variante del gigantismo fine a se stesso.

Un settore ormai marcio e putrefatto. Le uniche novita' l' hi fi le ha mutuate dal DIY. Liquida e componentstica in particolare. Vedi I2S che nasce coi DIY e componentistica pure.

Inviato
22 ore fa, GianGastone II ha scritto:

In pratica si e messo a fare cose da palco e per chitarristi o comunque musica amplificata, dallo studiolo personale alla balera fino i concerti heavy metal

Quando sarà passata la buriana della pandemia, saremo quasi tutti o vaccinati o immuni, la ripresa di balere, concerti, studi, e simili, sarà importante e chi sarà pronto potrà fare bene . . . ! 😀

saluti , Dario 

 

  • Melius 1
Inviato

Dalla foto più che passare a miglior azienda sembrava l'annuncio che fosse passato a miglior vita...meglio così.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

Ma non mi pare che l’azienda a cui sia passato operi nel campo professionale.....

 

CS

Inviato

Ma cosa c’entra la balera.. ? Aavik fa ampli sw, ansuz sono cavi e router e accessori fotocopie Nordost (stessi progettisti) e borresen sono le casse in ceramica fotocopia di quelle danesi mai decollate, di cui mi sfugge il nome..

faranno una specie di consorzio danese, tipo quelli del provolone, con latteria sociale

Inviato

Sono curioso a sapere perché abbia lasciato Gryphon?

Inviato
55 minuti fa, alexis ha scritto:

cosa c’entra la balera.. ? Aavik fa ampli sw, ansuz sono cavi e router e accessori fotocopie Nordost (stessi progettisti) e borresen sono le casse in ceramica fotocopia di quelle danesi mai decollate, di cui mi sfugge il nome..

faranno una specie di consorzio danese, tipo quelli del provolone, con latteria sociale

Alex, ciao...Gli Ansuz sono la brutta copia dei Nordost, anche se gli riconosco l'eccellenza...Ma è un "offesa" confrontarli ai Nordost...😊😊

 

Singapore, 9 Maggio 2021

GianGastone II
Inviato

Sapevo di sollevare il polverone...😂 dai soliti difensori del piu' costa...

 

1 ora fa, meridian ha scritto:
Il 8/5/2021 at 11:13, GianGastone II ha scritto:

In pratica si e messo a fare cose da palco e per chitarristi o comunque musica amplificata, dallo studiolo personale alla balera fino i concerti heavy metal

Quando sarà passata la buriana della pandemia, saremo quasi tutti o vaccinati o immuni, la ripresa di balere, concerti, studi, e simili, sarà importante e chi sarà pronto potrà fare bene . . . ! 😀

saluti , Dario

Esattissimo, hi fi home invece tutto da vedere, spero bene naturalmente ma ripeto sono tanti che non disponendo di cifre ormai scorrelate da qualsisi logica e pure qualita' si rivolgono a dac e diffusori amplificati tipicamente da studio, e vanno bene pure quelli.

Il 2ch e' destinato ad essere in difficolta' sempre piu' marcate nelle spese basse. E io dico giustamente.

GianGastone II
Inviato

In questi giorni per un amico ho messo assieme Rega Planar P3, testina Exact, phono Rega MM mark 3 e diffusori amplificati Yamaha HS8. I cavi glieli faro' io che sono di buon comando. 4 di segnale e 3 di corrente. un po' piu' buoni che non ci vuole tanto, anzi con poco si tagliano a mezzo robe da 1000 euro cadauna, basta conoscere metriale sfuso buono e non manca senza svenarsi.

Intanto ha speso in tutto con un poco di offerte appena 1470 euro, con un buon dac usato va a 2000.

Signori c'e' da leccarsi i baffi.

Altro che la putrescenza tipicamente hi fi a certi prezzi, e' un fatto. Certo e' un impianto di ingresso ma si mangia a colazione un bel po' di catene che conosciamo (a 2 o anche 3 vie).

Non mi stupitebbe che un futuro gia' presente diventasse massivo, almeno fino a una certa cifra. E certi movimenti me lo danno se non per sicuro almeno probabile.

Le cose girano e cambiano, noi siamo ben chiusi nella nostra torre d' avorio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...