mozarteum Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Non ho capito il ruolo della religione rispetto all’emancipazione quanto meno materiale cui accennavo
Plot Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: Cosa cosa comune a molti luoghi in cui la vita è durissima, per fortuna noi possiamo permetterci bambini poco precoci. Perche' pensi che sia durissima ? Un altro stereotipo ?
Plot Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Non ho capito il ruolo della religione rispetto all’emancipazione quanto meno materiale cui accennavo Perche' questo aspetto e' fondamentale. Ma dall 'esterno si nota meno, dall 'interno e' molto evidente.
briandinazareth Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ un peccato che questa grande intelligenza (anche io ne ho avuto esperienza diretta ed e’ fuori discussione) non sia pero’ convogliata per una emancipazione la cui assenza non puo’ essere imputata sempre e comunque all’occidente una parte importante è proprio non aver avuto la rivoluzione francese e i conseguenti calci nel cūlus al potere religioso... non esiste alcun posto al mondo dove la religione ha molto potere dove esiste abbastanza libertà personale e conseguente emancipazione. ad esempio quando in iran e afghanistan le condizioni erano molto migliori, la religione è stata confinata con la forza... però non possiamo neppure nasconderci che l'occidente ha sempre avuto vantaggi da evitare l'emancipazione e l'ha bloccata tutte le volte che ha potuto. l'esempio di israele che ha finanziato e aiutato hamas, oppure gli usa bin ladin, l'iran o tutto quello che è sempre successo in africa ha avuto molte spinte da parte nostra...
Plot Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quando sono stato vari anni fa in Israele e nella cisgiordania sono rimasto sorpreso di come nel raggio di 300 metri si passasse dal giorno alla notte. Giardino vs deserto, strade asfaltate vs polvere, tenori di vita incomparabili. E' un classico, tipico di quella geografia, visto uno visto tutti., pero' noi giudichiamo sempre col nostro occhio estetico, a loro importa meno di zero di quello che li circonda. Una strada e' una strada, se non solo una retta che collega il punto A da quello B. Se vai al Cairo ti metti le mani in mezzo ai capelli, eppure non succede niente. Dove sono adesso sotto di me ci sono QUATTORDICI corsie, per attraversare non ci sono semafori, eppure non succede niente, addirittura carrettini col cavallo vanno contromano, anche le moto e i tuk tuk.., eppure non succede niente., evidentemente hanno sviluppato un sistema che per noi e' incomprensibile.., ma c'e'.
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Come andra’ a finire secondo voi? I fatti dimostrano che l’attacco del 7 ottobre e’ stato altamente controproducente per i palestinesi. A chi ha giovato, alla fine? L’utilita’ tattica e’ stata pari a zero. Quella strategica dipendera’ dall’Iran essenzialmente 1
Plot Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Come andra’ a finire secondo voi? Pare brutto dirlo, non finira' mai.
melos62 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non ho capito il ruolo della religione rispetto all’emancipazione quanto meno materiale cui accennavo io ritengo che il concetto di persona sia diverso tra cristianesimo e islam. Nel primo il valore dell'individuo è assoluto e originale, ogni uomo è l'immagine del Creatore. Nell'ilslam si vale se si è parte dell'Umma. Non so se la prevalenza della tribu come forma sociale nelle regioni oggi islamiche sia causa o conseguenza di questa diversità culturale. E del diverso valore che si attribuisce ai cosiddetti diritti della persona in ambito giuridico, di spirito di intrapresa , artistico ecc della nostra civilità occidentale, che è si giudaico/greco/latina, ma è eminentemente cristiana.
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Non finira’ mai pero’ alla fine chi ci rimette veramente? Secondo me e’ stato un armiamoci e partite: non c’e’ stato quel supporto che ci si aspettava dall’Iran per un rimescolamento forte dell’assetto
extermination Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 16 minuti fa, Plot ha scritto: Se vai al Cairo Intendi dire che "loro" hanno le capacità di trasformare il caos in normalità mentre 'noi" la capacità di trasformare la normalità in caos!
Plot Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non finira’ mai pero’ alla fine chi ci rimette veramente? Parimenti ci sarebbe anche da chiedersi: chi ci guadagna realmente ? Di certo non noi.
audio2 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: non c’e’ stato quel supporto che ci si aspettava dall’Iran sono senza atomica a differenza di israele altrimenti avrebbero già risolto in qualche modo, e senza bisogno di tirarla
Plot Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 16 minuti fa, extermination ha scritto: Intendi dire che "loro" hanno le capacità di trasformare il caos in normalità mentre 'noi" la capacità di trasformare la normalità in caos! In un certo senso direi di si, le auto non hanno l'assicurazione., semplicemente non esiste. A Roma, 3.5 milioni di abitanti conta una percentuale di incidenti stradali piu' o meno quantificabile in circa 100 casi al giorno di sbronzate varie (stima). Al Cairo circa 30 Milioni di abitanti vedi un grande caos di mezzi di tutti i tipi, dal cavallo alle supercar., incidenza dei casi prossima allo zero., e come ho gia' detto alcuni mezzi viaggiano contromano, da noi e' impensabile. Ed aggiungo anche che i pedoni , tutti, camminano in mezzo alla strada, incluse le vecchiette quanto quelli diversamente abili.., non succede niente di niente., si sfiorano ma non si toccano. Come facciano a fare questo non lo so', ma ti assicuro che e' cosi.
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: una forma di presunzione ideologica che mira in modo incomprensibile a generare sensi di colpa nell’occidente e a conferirne cultura, storia, tradizione giuiridica, all’ammasso del globalismo. Quindi per esempio è vero che gli spagnoli han sterminato un bel po di indigeni dell'america centro meridionale gli yankee un bel po di nativi americani gli inglesi hanno messo su l'impero regalando caramelle, che ancora gli aborigeni australiani son li che ringraziano Leopoldo del Belglio ha sterminato i congolesi I vietcong si sono tutti suicidati la soluzione finale l'hanno messa in piedi a Berlino mica in Nigeria che gli unici ad usare l'atomica son stati gli Stati Uniti che gli arabi e compagnia ci stanno sui maroni e gli accusiamo di essere retrogradi solo se son dei poveracci. Se son Sauditi con i miliardi sono i benvenuti Che , di fatto, negli Usa fino agli hanni 60 c'era la segregazione razziale Posso continuare....
mozarteum Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Metti sull’altro piatto della bilancia cio’ che manca che e’ tantissimo e ogni persona di cultura dovrebbe saperlo
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @mozarteum no, guarda che a me sta bene. Non penso certo che dovremmo tutti suicidarci o cosa. Quello che mi fa morir dal ridere è descrivere l'occidente come il mondo perfetto, con la coscienza pulita come un lenzuolo.
Messaggi raccomandati