Panurge Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Bach, Kant, Beethoven, Proust e il Tiramisu, fu vera gloria?
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 Porre la questione in termini di senso di colpa ci spinge su un terreno scivoloso, che poi si traduce sempre nella stessa conclusione che “noi siamo meglio”. Tra l’altro l’affermazione sarebbe abbastanza condivisibile, dato che indubbiamente avere una maggiore ricchezza, una migliore distribuzione, un minor divario, un benessere più elevato, in un ipotetico campionato ti pone più in alto. Le cause ed i meriti possiamo indagarli: una superiorità tecnologico/tattica/militare in certi momenti chiave della storia, l’idea di creare la “Compagnia delle Indie” per accumulare i capitali necessari allo sviluppo, l’averli accumulati grazie allo sviluppo militare, l’illuminismo, la rivoluzione francese, il riconoscimento della proprietà privata e la codificazione napoleonica affiancate dalle prime costituzioni a riconoscere il diritto del cittadino. Io poi sono un po’ fissato con la laicità, che ha fatto compiere enormi salti in avanti non solo a noi, ma anche alla Turchia musulmana, finché é riuscita. Che questo “noi” equivalga ad un “io” proprio non credo, tanto per parlare delle possibili variabili tra una elevata intelligenza individuale e la situazione sociale. Quindi resta non tanto il senso di colpa, ma al contrario la mancanza di senso della botta di kulo che ti capita a nascere da queste parti. Poi abbiamo le propensioni individuali e le visioni generali, quelle si un fatto culturale e anche individuale. Qualcuno tra noi tende a dare una mano, altri no. Senza entrare in questo spinoso tema, che sarebbe etico e anche religioso per chi si sente di appartenere alle fedi, abbiamo invece il tema economico. Allora soccorrono facilmente quelle poche cose studiate in economia politica, a proposito della difficoltà a competere una volta che il divario si sia creato. Esempi sono quello delle economie duali, del rapporto industrializzazione/agricoltura, dei vantaggi competitivi di un’agricoltura meccanizzata etc In questo guado stanno le economie in via di sviluppo che a volte si sviluppano, poi retrocedono, poi ricominciano… Difficile a dirsi. L’Argentina cattolica e di lingua spagnola fa peggio della Spagna, tanto per dirne una, il Sudafrica meglio del Mozambico. Un casotto. Io non amo entrare nel discorso meriti e colpe, e preferisco quello se non ci sia un preciso interesse a coltivare ed agevolare lo sviluppo, non per sensi di colpa ma per interesse generale. Lo stesso vale per la giustizia e la pace, nei limiti in cui si può. Questo, ma io sono uno, richiede appunto un senso di responsabilità ed un impegno, che purtroppo devono anche essere militari. In questo non sono affatto antiamericano, ma penso non li si debba lasciare soli, a fare i Robocop del mondo. Per concludere, i palestinesi hannonun po’ colpe ed un po’ sfighe, gli israeliani un po’ colpe ed un po’ kulo, visto che stanno dalla parte giusta. Le élite esprimono chi le esprime? Forse… Un senso di giustizia ed equità esitono a prescindere e dunque sarebbe giusto che il luogo dove sono da millenni fosse (almeno anche) la loro patria ? Forse… Lo statuto di Hamas è sbagliato? Sicuro. Bombardare tutti i palestinesi per questo statuto? 3
briandinazareth Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Metti sull’altro piatto della bilancia cio’ che manca che e’ tantissimo e ogni persona di cultura dovrebbe saperlo un piatto al quale pochissimi hanno accesso e che comunque se hai massacrato e sottomesso non arriva mai al pari. pensa se tu fossi un iracheno, di elevatissima cultura, quanto potresti avere in simpatia chi ha ucciso buona parte della tua famiglia con i bombardamenti, per poi scoprire che per farlo è stata inventata una minchiata... hai voglia di elencare i grandi traguardi occidentali... lo stesso vale per i palestinesi o in molti altri posti africani. e facile dire che non se la devono prendere... al calduccio e con molti agi dovuti alla sistematica predazione di altre parti del mondo.
appecundria Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Questo è radicalmente falso, dal 2003 Israele NON ha mai messo piede a Gaza. Sono queste bugie, queste colossali falsità, che allontanano ogni prospettiva di pace ... ESATTAMENTE !! Una curiosità: si guadagna bene? 1
Muddy the Waters Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Roberto M ha ragione, il pericolo attentati in Italia non è mai stato così alto. Come mai non si fa nulla per contenere gli arrivi degli immigrati? Non ne sono mai arrivati così tanti….
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 4 minuti fa, Panurge ha scritto: il Tiramisu L’unico degno di nota
melos62 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 25 minuti fa, senek65 ha scritto: che gli unici ad usare l'atomica son stati gli Stati Uniti perchè hanno battuto sul tempo Hitler. Se l'Iran avesse l'atomica secondo te si farebbe scrupolo ad usarla su Israele, anche oggi?
Muddy the Waters Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: perchè hanno battuto sul tempo Hitler. Se l'Iran avesse l'atomica secondo te si farebbe scrupolo ad usarla su Israele, anche oggi? Quindi nel far west i buoni erano i cowboy?
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: l'Iran avesse l'atomica secondo te si farebbe scrupolo ad usarla su Israele, anche oggi? Ma sei serio?
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 4 minuti fa, melos62 ha scritto: Se l'Iran avesse Infatti, per trovare il solito compromesso democristiano, visto che lì potremmo raggiungere la maggioranza dei consensi, due atomiche tattiche una a Teheran e l’altra a Rijad le votereste? Edit: una più grande sulla Palestina?
melos62 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Ma sei serio? rispondi alla domanda
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Gaetanoalberto già che ci siamo facciamo un elenco completo.
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: rispondi alla domanda Primo l'Iran senza il consenso Russo- Cinese non va nemmeno in bagno. Secondo significherebbe la fine dell'Iran e probabilmente del pianeta terra. Cosa che credo non interessi alla Cina e alla Russia.
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: rispondi alla domanda Rispondo io, visto che sto stuzzicando da un po’. Non credo. Quello che accomuna chi ha il potere é spingersi fin dove serve per mantenerlo. Penso e spero che, chiunque abbia le atomiche, le tenga nel cassetto. Se non le ha ancora usate la Corea del Nord qualche speranza c’è.
melos62 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 20 minuti fa, senek65 ha scritto: Quello che mi fa morir dal ridere è descrivere l'occidente come il mondo perfetto, con la coscienza pulita come un lenzuolo. chi lo sostiene? solo che anche gli altri all'epoca avrebbero fatto lo stesso, se solo avessero potuto. Quando si tratta di rapporti di forza economici e militari, la differenza la facevano le armi, all'epoca come oggi
senek65 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Adesso, melos62 ha scritto: solo che anche gli altri all'epoca avrebbero fatto lo stesso, Se lo dici tu....
melos62 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Se lo dici tu.... citofonare panurge, esperto militare e di vini
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Se lo dici tu.... Ma si, i turchi sono arrivati alle porte di Vienna, i barbari a Roma per poi rientrare a Pontida, India e Pakistan se le suonerebbero volentieri, la regione indocinese se l’é suonate, Giappone e Cina. Ritorna il domandone: la chiusura ed il ritorno verso una sorta di nazionalismo “esteso” in uno scontro globale sono convenienti? Non è meglio presentarsi come alternativa conveniente ? Capisco non sia facile, ma gettare la spugna conviene ? Non dico a te ovviamente, ho solo preso spunto.
Messaggi raccomandati