Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 25 minuti fa, granosalis ha scritto: pensiamo di giudicare un prodotto ma magari é l'abbinamento con un particolare diffusore che non va Per carita',questo e' innegabile 25 minuti fa, granosalis ha scritto: pensiamo di giudicare un prodotto ma magari é l'abbinamento con un particolare diffusore che non va Per carita',questo e' innegabile
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 25 minuti fa, granosalis ha scritto: pensiamo di giudicare un prodotto ma magari é l'abbinamento con un particolare diffusore che non va Per carita',questo e' innegabile
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 25 minuti fa, granosalis ha scritto: pensiamo di giudicare un prodotto ma magari é l'abbinamento con un particolare diffusore che non va Per carita',questo e' innegabile
giannifocus Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Non esiste un amplificatore con bassi e uno senza. Sono impostazioni diverse. Il lux ha un basso preciso, controllato, chirurgico e se collegato a diffusori con eguali caratteristiche può risultare un suono sterile. Una manna invece per chi ha diffusori ‘grassi’ o non ben posizionati in ambiente. Se cercate il basso pomposo allora lasciate perdere Lux, non conosco la nuova serie Z ma non credo che si discosti dalla precedente. Un Naim SN3 per es. è l’opposto, suono pieno, materico, basso più evidente ma meno chirurgico nella ricostruzione scenica e nel rilevamento del minimo particolare. Ad ognuno il suo…. 1
giaietto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, giannifocus ha scritto: Il lux ha un basso preciso, controllato, chirurgico e se collegato a diffusori con eguali caratteristiche può risultare un suono sterile Con delle ATC scm20?
giannifocus Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @giaietto non ho ascoltato le ATC per ora 1
Superfuzz Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Non conosco i Luxman in oggetto, ma tutte le ATC, ovviamente con gradazioni diverse in base alla fascia del catalogo, si caratterizzano per un suono neutro senza enfatizzazioni, lineare, preciso e trasparente. Danno, al meglio, quello che ricevono. 1
giaietto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Superfuzz si sta cercando di capire se Luxman con ATC vada nella direzione di un suono iper definito o verso un suono più “corposo”… 1
Superfuzz Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @giaietto l’avevo capito… se le caratteristiche dei Luxman sono quelle descritte da @giannifocus sono più propenso verso la tua prima ipotesi. 1
Tramat Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 Un suono iper definito va nella direzione del diffusore monitor, credo. ATC è un diffusore monitor per me. Resta da capire se sia un'accoppiata stancante. Cosa non possibile per ora.
giaietto Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 11 ore fa, Tramat ha scritto: ATC è un diffusore monitor per me Esatto. Bisogna prestare attenzione a cosa mettere a monte. Io propenderei per un suono materico e poco affaticante.
giannifocus Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @giaietto a sentimento Naim SN3 non sbagli 1
giaietto Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @giannifocus io avevo addirittura pensato ad Electrocompanient o Rega. poi magari il Luxman ci va benissimo. sono curioso di vedere come va a finire ☺️
giannifocus Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @giaietto fra qualche giorno dovrei avere un Rega Aethos che sostituirà il Naim. Rega, Naim, Rocksan, Electro vanno comunque tutti nella direzione che cerchi.
giaietto Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @giannifocus Ho l’impressione che @Tramat abbia preso una decisione sul marchio da scegliere da accoppiare alle ATC. Lascio a lui svelare marchio e modello 🎁
Tramat Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 Buona sera, ho scelto, anche per convenienza economica, di permutare il mio amplificatore integrato Hegel H590 per il Luxman L-507Z. Tra un mese circa dovrei riceverlo.
Sfabr64 Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 In Svariati ascolti, in luoghi diversi e con i seguenti diffusori: Stenheim alumine 3 e 5 Lipinsky Kharma s7 Wilson Sabrina x ProAc K1 mi è piaciuto moltissimo, a 360 gradi, il Boulder 866, un pò meno la sua veste estetica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora