Vai al contenuto
Melius Club

Luxman L-507z


Tramat

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, giannifocus ha scritto:

ora con una coppia di Revival Audio Atalante 3 (FANTASTICHE) e un Rega Aethos.

Davvero tanta roba. Il progettista (ex Dynaudio/Focal) sa il fatto suo. E per ora hanno pure prezzi accettabili. Dategli un paio di anni e sarà difficile potersele permettere…

  • Melius 1
giannifocus
Inviato
16 minuti fa, giaietto ha scritto:

Dategli un paio di anni e sarà difficile potersele permettere…

Hai centrato il punto….le A5 sono già aumentate di 400€

  • Moderatori
Inviato

Ho avuto il 590 per 4 anni, integrato eccellente, ci pilotavo le Proac response D2, Wilson Benesch Vertex e le b&w 804d3, poi ho preso l’Accuphase E480 e dopo un anno l’Accuphase E650, è lì ho tenuti entrambi per un paio di mesi alternandoli per decidere quale tenere, alla fine vinse il 650, la classe A aveva un qualcosa in più, non aveva quella spinta e velocità del 480 ma vinceva per i miei gusti in gamma medio alta, soprattutto sulle voci. 
In ultimo ho dato via anche le B&w che non sono riuscito a farmele piacere con nessuno dei tre integrati, e sono ritornato in casa Wilson Benesch con le p1.0.

Paragonando i due integrati in classe A , Luxman e Accuphase non posso che confermare che il Luxman era più propenso sugli estremi di banda, e la bassa  rispetto al 650 era meno materica, piacevole comunque ma in generale il suono del 650 è più bilanciato. Altra caratteristica il 590 scaldava il doppio rispetto al 650. 
Sono ottime macchine senza ombra di dubbio, il nuovo corso AB  luxman non sono ancora riuscito ad ascoltarlo, il 590 che sembra non sia più in produzione ha fatto eccellenti numeri mentre i vecchi ab molto meno, li avevo sempre trovati molto sterili come impostazione. 
 

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Il 05/02/2024 at 18:09, Renato Bovello ha scritto:

Ignoro se tu ti rivolga a me ma rispondo ugualmente . Al momento non ho ancora ascoltato un integrato che mi abbia convinto e affascinato ....purtroppo

Moon 600 V

Inviato

Tutte balle, il Luxman 509X è una macchina stupenda come il 509z non hanno bassi ma state scherzando hanno bassi corretti e controllati. Ho il 509X da 7 anni e non lo cambierei mai al mondo con i diffusori Audel suona da paura.

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, Alberto Fava ha scritto:
Il 05/02/2024 at 18:09, Renato Bovello ha scritto:

purtroppo

Moon 600 V

Mai ascoltato ma grazie 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Buona sera, se si volesse collegare un subwoofer attivo, come si potrebbe fare, dato che non vi è una uscita sub out ?

 

Grazie 

giannifocus
Inviato

Rel attacco Speakon

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato
10 ore fa, Tramat ha scritto:

@giannifocus grazie. 

Rel è musicale come subwoofer?

il PIU' musicale

ildoria76
Inviato
Il 16/10/2024 at 00:21, biologo ha scritto:

Tutte balle, il Luxman 509X è una macchina stupenda come il 509z non hanno bassi ma state scherzando hanno bassi corretti e controllati. Ho il 509X da 7 anni e non lo cambierei mai al mondo con i diffusori Audel suona da paura.

Si parlava più che altro del 590 che è completamente un'altra macchina

giannifocus
Inviato

Li ho avuti entrambi. 
Il basso è chirurgico, forse troppo, se si hanno problemi di risonanze in ambiente può essere un toccasana. 

IMG_5448.jpeg

Inviato

Le differenze timbriche tra i due non saprei , (non ho avuto 509X) ma quest'ultimo ha sicuramente più riserva di potenza , anche con diffusori più "complicati , (220w su 4ohm , 120w su 8 , valori niente male)

Quello che posso dire è che timbricamente il 590 è abbastanza diverso da un "normale classe ab"... per esempio di "scuola inglese"

Il 590 ha basso più articolato , pure un filo meno frenato e più lungo (sempre a paragone) a me piace così. Molto dettagliato in gamma medio alta , riesce a far esprimere i tweeter in maniera mai aggressiva (dove invece l'ab con  incisioni non ottime può risultare un filo "aspro e pungente" 

Nel complesso ha (590) un timbro molto bello (un po' ruffiano se vogliamo) se non si hanno da pilotare diffusori particolarmente ostici , può essere sicuramente una buona scelta.

 

Giannimorandi
Inviato

Però si parlava all 'inizio del tread di hegel 590 contro luxman 507 non luxman590a che è tutt "altro. 

Hegel è molto potente correntoso e smorzato quindi con diffusori dal timbro brillante potrebbe essere pungente il luxman è forse più musicale ma ha 1/3 della potenza in una sala grande potrebbe rimanere col fiato corto 

Giannimorandi
Inviato

Inoltre l'Hegel h590 è appena stato sostituito dal h600 quindi si può spuntare un buon prezzo per i rimanenti in magazzino è comunque un bel ampli che se ben configurato può essere definitivo il nuovo modello h600 più che altro è stato aggiornato nella sezione digitale come ampli è più o meno simile 

Inviato

Mah ! Questo discorso "della sala grande" non l'ho mai capito sinceramente. 

Comunque sia anche se l'ambiente è grande , tra i diffusori c'è sempre la stessa distanza di min 2m e max 3,5m , ne risulta che la distanza d'ascolto "buona" dai medesimi è sempre (a spanne) la stessa, quindi non è che se ascolto da 1 o 2 metri più lontano mi serve chi sa quale pressione (in termini db) supplementare.

Che poi i w , più sono meglio è , è giusto.

Ma spesso è un surplus.

Che il "limite" dei classe A arriva prima è vero , si sente bene a orecchio , hanno un range di volume "buono" inferiore , rispetto per esempio al mia AB.

Le JBL "suonano meglio" a volumi medio alti.

 

Inviato
1 ora fa, Blec ha scritto:

Che il "limite" dei classe A arriva prima è vero , si sente bene a orecchio , hanno un range di volume "buono" inferiore

Ogni ampli ha i suoi limiti però ora sto ascoltando il Luxman L-595 ASE nei miei 15 m² triangolo d'ascolto  di 2.20  vi assicuro che arrivando a ore 10 il  volume è già alto e di orecchie ne abbiamo solo due 🤣.
I bassi li sento addosso un volume più alto non avrebbe senso nel mio ambiente.

In compenso la musicalità e la vividezza del suono sono riuscito a sentirle a questi livelli molto raramente e solo con  ampli di livello molto alto anche come costi.

Peccato ne abbiano fatti solo 300 esemplari è un ampli strepitoso ho trovato solo un' altro appassionato che  lo possiede  ed è soddisfattissimo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...