Lumina Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 non so che dire, sono rimasto sconcertato… ma dal punto di vista ingegneristico 2+2 fa 4.
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 4 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2024 1 ora fa, Lumina ha scritto: ma dal punto di vista ingegneristico 2+2 fa 4. Se n'e' parlato già nella sezione McIntosh. L'ingegnere e' chiaramente innamorato del marchio americano e la sua disamina rispecchia questa sua preferenza, tant'e' che il video ha una polarizzazione sul marchio USA, infatti per oltre 30 minuti parla del McIntosh MA5300, quarda caso in promozione con anche in regalo un diffusore da scaffale che tu conosci bene😉, per 2 minuti parla del Luxman e per il resto del tempo demolisce l'E-280. Dice, del 280, che ci sono troppi fili di collegamento e che il trasformatore dell'Accuphase non sarebbe schermato bene....trovami qualcuno che ti dice che il suo integrato/finale Accu ronza.....sono talmente silenziosi da sembrare spenti. Intanto si sono guardati bene dal far vedere la sezione di alimentazione del McIntosh che, infatti, e' rimasta chiusa, occultata, per tutto il tempo. Critica, poi, la presenza di un numero eccessivo di schede nell'integrato giapponese, ma quella e' una precisa scelta progettuale di Accuphase che permette, in caso di guasti, di circoscrivere il problema a quella specifica sezione a cui e' dedicata la scheda. Infine, ha detto che l'Accuphase gli suonava graffiante, possibile se sei abituato ad un suono diverso e meno lineare, lo stesso ing. tra l'altro e' anche estimatore e possessore di Advance Acoustic; io ebbi in prestito un integratino del marchio francese e suonava cupissimo. Per concludere, va bene dire che come suono preferisci McIntosh ad Accuphase, per carita' i gusti sono gusti, va bene dire che McIntosh e' costruito meglio di Accuphase, anche se non ne sono tanto sicuro, ma dire che Accuphase e' un prodotto industriale e' una vera corbelleria! Parliamo di una piccola azienda che produce una frazione di quello che sforna McIntosh. Ironizzare poi sulla qualita' e modalità di costruzione di un marchio che ha fatto del controllo qualita' e dell'affidabilità il suo fiore all'occhiello, e' francamente poco professionale. Va bene che il negozio in questione riceve 25/30 McIntosh a fronte di 3/4 Accuphase, ma cosi' finisce che il distributore italiano del marchio giapponese non gliene manda manco piu' uno.... 3
danielet80 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 13 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Se n'e' parlato già nella sezione McIntosh. L'ingegnere e' chiaramente innamorato del marchio americano e la sua disamina rispecchia questa sua preferenza, tant'e' che il video ha una polarizzazione sul marchio USA, infatti per oltre 30 minuti parla del McIntosh MA5300, quarda caso in promozione con anche in regalo un diffusore da scaffale che tu conosci bene😉, per 2 minuti parla del Luxman e per il resto del tempo demolisce l'E-280. Dice, del 280, che ci sono troppi fili di collegamento e che il trasformatore dell'Accuphase non sarebbe schermato bene....trovami qualcuno che ti dice che il suo integrato/finale Accu ronza.....sono talmente silenziosi da sembrare spenti. Intanto si sono guardati bene dal far vedere la sezione di alimentazione del McIntosh che, infatti, e' rimasta chiusa, occultata, per tutto il tempo. Critica, poi, la presenza di un numero eccessivo di schede nell'integrato giapponese, ma quella e' una precisa scelta progettuale di Accuphase che permette, in caso di guasti, di circoscrivere il problema a quella specifica sezione a cui e' dedicata la scheda. Infine, ha detto che l'Accuphase gli suonava graffiante, possibile se sei abituato ad un suono diverso e meno lineare, lo stesso ing. tra l'altro e' anche estimatore e possessore di Advance Acoustic; io ebbi in prestito un integratino del marchio francese e suonava cupissimo. Per concludere, va bene dire che come suono preferisci McIntosh ad Accuphase, per carita' i gusti sono gusti, va bene dire che McIntosh e' costruito meglio di Accuphase, anche se non ne sono tanto sicuro, ma dire che Accuphase e' un prodotto industriale e' una vera corbelleria! Parliamo di una piccola azienda che produce una frazione di quello che sforna McIntosh. Ironizzare poi sulla qualita' e modalità di costruzione di un marchio che ha fatto del controllo qualita' e dell'affidabilità il suo fiore all'occhiello, e' francamente poco professionale. Va bene che il negozio in questione riceve 25/30 McIntosh a fronte di 3/4 Accuphase, ma cosi' finisce che il distributore italiano del marchio giapponese non gliene manda manco piu' uno.... Condivido quello che scrivi, sopra tutto quando dici che i gusti sono gusti. Sulla qualità costruttiva invece, credo si possa dire in modo piuttosto obiettivo, che non c'è storia, un Accuphase in assistenza è una cosa rarissima, diverso invece il discorso per McIntosh, dove ho potuto leggere diverse volte su questo forum, di utenti che lamentano problemi di unità appena uscite dallo scatolone o tuttalpiù con poche ore di utilizzo. Non so chi sia questo ingegnere, tuttavia è giusto dare l'importanza che meritano queste specie di recensioni, non di meno ad un rivenditore notoriamente pro Mc.
Sonicrage Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 11 minuti fa, danielet80 ha scritto: un Accuphase in assistenza è una cosa rarissima, diverso invece il discorso per McIntosh, dove ho potuto leggere diverse volte su questo forum, di utenti che lamentano problemi di unità appena uscite dallo scatolone o tuttalpiù con poche ore di utilizzo. Si, anche io ho letto spesso di apparecchi nuovi di zecca mandati in assistenza appena tirati fuori dall'imballo e aggiungo anche, per parlare di un altro marchio, che un amico che ha preso un Rega Aethos nuovo l'ha dovuto riportare subito in negozio perche' aveva problemi al potenziometro. Ora chissà quando la rivedrà perche' non glielo cambiano e dovrà tornare in Inghilterra perche' lo sistemino. Questo per dire che sono altri i marchi poco affidabili. 17 minuti fa, danielet80 ha scritto: tuttavia è giusto dare l'importanza che meritano queste specie di recensioni, non di meno ad un rivenditore notoriamente pro Mc. Il problema e' proprio questo! Quel canale totalizza migliaia di visualizzazioni e far passare il messaggio che Accuphase non costruisce bene i suoi apparecchi vuol dire diffondere false informazioni.....
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 4 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2024 In effetti, solo che ho visto il tipo, neanche ho seguito le sue elucubrazioni. Ok il suono uno puo dire quello che vuole. Ma l'ingegneria la qualità dei materiali e il maniacale assemblaggio di un accuphase, se lo sognano in tanti. Prodotti che dopo 30 anni, hanno ancora componenti e misure in specifica. 2 1
alanford69 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Si parlava anche di un cavo che faceva il giro del mondo passando addirittura sotto all’alimentatore (l’ing inarca le sopracciglia mentre lo dice…) domanda: ma anche i modelli top sono fatti così? Es E-5000 o E-4000
Ggr Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Maj. Guardandoli da sopra, sono fatti tutti allo stesso modo da almeno 20 anni. Adesso arriva il guru, e deve insegnargli come si fa. Chissà perché ivece di lavorarecin mac o in accuphase, spara mink su youtube 2
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Il peraltro 49 minuti fa, alanford69 ha scritto: ma anche i modelli top sono fatti così? Es E-5000 o E-4000 So' fatti che funzionano bene e se Accuphase ce li ha messi vuol dire che ci possono stare. Accuphase ne ho ascoltati tanti e ne provai uno da 100+100 W per Videohifi vent'anni fa (E-212), molto simile a quello, l'ho rivoltato come un calzino, era un gioiello di costruzione. Vent'anni fa. La presentazione l'ho guardata qui e là, non me la sono vista tutta, ma come si fa a dire che la modularità è uno svantaggio o che le schede non si collegano con in i fili da una parte, e poi gli stessi fili diventano soluzione eccellente dall'altra... vabbè, ciascuno ha le proprie opinioni. Il (peraltro ottimo) negoziante che ci dice che restano solo due Mac della specie da vendere in offerta speciale, mentre l'ingegnere fa le bucce all'Accuphase, è un cammeo. 1 1
Ggr Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Tra l'altro, anche il mio vecchio e 203 ha la sezione di potenza su una scheda separata. Evidentemente per loro è la soluzione migliore. Tra l'altro, non dira' una parola sull'architettura bilanciata dello staddio finale, per evitare capacità parassite e abassare il rumore, del particolare circuito di controreazione, del volume Aava. È proprio vero che oramai basta vendere, si perde ogni dignità. L'ultima chicca che ho letto, accuphase graffiante... questa le supera tutte. 🤣
alanford69 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 34 minuti fa, Ggr ha scritto: Tra l'altro, anche il mio vecchio e 203 ha la sezione di potenza su una scheda separata. Evidentemente per loro è la soluzione migliore. Tra l'altro, non dira' una parola sull'architettura bilanciata dello staddio finale, per evitare capacità parassite e abassare il rumore, del particolare circuito di controreazione, del volume Aava. È proprio vero che oramai basta vendere, si perde ogni dignità. L'ultima chicca che ho letto, accuphase graffiante... questa le supera tutte. 🤣 Crispy 😁 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2024 è vero che 2+2 fa 4, ma dire che ci sono troppe schede o troppi fili tecnicamente non vuol dire null, meglio 0 schede fatte bene che una fatta male, quanto ai fili, fote non ha mai visto il cablaggio in ariua di valvolari storici. sui trafi che vi dev dire? mi trovato un accu (pre finale cdp ecc) che ronzi o sia rumoroso, in qualsiasi ambiente lo si metta. se sono in grado di fare trafi che non hanno bisogno di troppe dhermatire direi che ho davanti qulcisa di realizzato bene 1
corrado Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 My 2 cents, gli Accuphase sono macchine costruite benissimo e ad altissimo livello di ingegnerizzazione. P.S. non possiedo nulla di Accuphase. 1
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 5 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2024 Adesso facciamo qualche esempio: 1) McIntosh MCD 301: appena tirato fuori dall'imballo, non funzionava un canale (sostituito in garanzia); 2) McIntosh Mc 402: problemi ai power guard, mandato in assistenza, ritarati i vumeter e problema non risolto; 3) McIntosh C500T + C500C: problemi ad un vumeter, mandato in assistenza e sostituito il vumeter (con l'occasione anche quattro valvole linea, le originali non erano il massimo); 4) McIntosh 1,25 Kw: appena tirati fuori dall'imballo, luminosità dei vumeter diversa tra i due finali (intervento di taratura a domicilio, sempre a spese mie). Altri Mc posseduti senza problemi: MA 6300, comprato nuovo, coppia di Mc 1,2 Kw, comprati usati, e MA 7000, comprato nuovo. Passiamo ad Accuphase: - Lettori digitali posseduti: DP 900 / DC 901, DP 700, DP 720, DP 750 (2), DP 430, DP 67. tutti presi nuovi, tranne uno dei due DP 750 ed il DP 67; - Amplificatori integrati: E-250 (nuovo) ed E-800 (usato); - Preamplificatori: C-3800, C-2850, entrambi nuovi; - Amplificatori finali: A-70, A-75, A-200 (coppia), tutti nuovi; per un totale di ZERO problemi con i prodotti giapponesi. Io non sono ingegnere, però mi sembra di arguire che c'è uno dei due marchi che, in tutta evidenza, è realizzato con maggiore attenzione, soprattutto garantisce durata e stabilità delle prestazioni. La statistica non è favorevole a Mc, almeno nel mio caso. Adesso, fatti i debiti scongiuri, traete pure le vostre conclusioni... 4 1
Ggr Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Ma poi mi chiedo perché sparare certe baggianate. Quel 280 non lo venderà mai più adesso. E neanche un accuphase, se qualcuno che non conosce bene le cose come noi, le prende per buone. Teniamo d'occhio audiocostruzioni. Tra qualche tempo dovrà svendere tutti gli accuphase che ha in casa 🤣 1
codex Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 16 minuti fa, Ggr ha scritto: Tra qualche tempo dovrà svendere tutti gli accuphase che ha in casa Non ci contare, prova a farti fare qualche preventivo e vedrai che è molto allineato sulla fascia alta ...
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 29 minuti fa, codex ha scritto: Adesso, fatti i debiti scongiuri, traete pure le vostre conclusioni... Orca, un'ecatombe per Mc. Resoconto imbarazzante ma grazie
codex Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Resoconto imbarazzante Stiamo parlando di un periodo di quindici anni e di due diversi impianti, casa e studio, non mi considero un accumulatore seriale, piuttosto mi piace cambiare, cosa che faccio di corsa quando qualche apparecchio si dimostra di salute cagionevole. In quel caso provvedo celermente a sbarazzarmene...
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 4 minuti fa, codex ha scritto: In quel caso provvedo celermente a sbarazzarmene... Non vuoi problemi dall'hifi .Esattamente come faccio io e moltissimi altri. Sono gia' piu' che sufficienti quelli che la vita ci presenta per conto suo .
Messaggi raccomandati