danielet80 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il 5/2/2024 at 17:05, codex ha scritto: Passiamo ad Accuphase: - Lettori digitali posseduti: DP 900 / DC 901, DP 700, DP 720, DP 750 (2), DP 430, DP 67. tutti presi nuovi, tranne uno dei due DP 750 ed il DP 67 Complimenti per il vasto assortimento di elettroniche che hai avuto la possibilità di sentire. Ti chiedo, quando hai un attimo di tempo, anche in PVT, se mi puoi dare la tua opinione sul confronto fra DP900/DC900 e il DP-750.
Ggr Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 27 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Più che giusto ma nelle debite proporzioni Ne hai tutto il diritto , ci mancherebbe altro Ovvio nelle giuste proporzioni. Certo che prima di tutto deve piacermi come suona, ma non comprerò mai una cosa che suona bene, mi piace, ma dura un anno, oppure ne ha sempre una.
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 22 minuti fa, Ggr ha scritto: suona bene, mi piace, ma dura un anno, oppure ne ha sempre Impossibile darti torto
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @danielet80 Scusami, credo sia più logico rinviarti alle svariate discussioni sui lettori digitali Accuphase, a partire dal thd aperto dall'amico Rodolfo sul DP 700. Avrai così la possibilità di leggere non solo i miei interventi, ma soprattutto quelli degli altri possessori di questi apparecchi. Solo per una indicazione sistematica, i lettori cd/sacd a telaio singolo top di gamma come il DP 750 derivano sempre dal combo meccanica / convertitore che li ha preceduti, perché derivano da questi. Nel caso del DC 900 / DC 901 il lettore derivato era il DP 720, entrambi importanti per l'avvenuto cambio dei chip rispetto alla produzione precedente. Il 750 deriva quindi dal combo 950, che ad onor del vero non ho mai ascoltato. Il nuovo DP 770 deriva pertanto dall'ultimo combo DP 1000 / DC 1000. Buona lettura... 1
raindog Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Ho avuto diversi MC in passato ma quando ho collegato l'A46 di MC nemmeno l'ombra, ma stiamo scherzando? 1
codex Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 A questo punto, credo che la pubblicità gratuita al sito che ha determinato l'apertura di questo thread sia ormai più che sufficiente. Da questo punto di vista, il recente intervento normativo in tema di pandori è servito a regolare ancora più dettagliatamente la connotazione pubblicitaria di certi video sostanzialmente promozionali che girano in rete, che dovranno essere pertanto riconoscibili e riconosciuti come tali, al di là di chi partecipa ai video, che farà bene ad emettere regolare fattura, non trattandosi di una simpatica rimpatriata tra amici. Naturalmente questo vale per tutti i c.d. influencer, quale che sia l'oggetto della promozione, dal profumo all'auto, dal giradischi all'amplificatore, dallo "spillo all'elefante". Quanto alle comparazioni tra apparecchi, seppur casuali, certamente non possono essere utilizzate al dichiarato scopo di incrementare gli affari di una singola impresa commerciale su uno specifico oggetto, del quale si magnificano le caratteristiche, a detrimento di possibili concorrenti. Tanto, come sempre, la verità la fa il mercato. 2
Moderatori Mister66 Inviato 7 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 7 Febbraio 2024 Visto l’andamento del 3d che sta’ diventando una diatriba tra marchi non portando a nulla… tantomeno le televendite degli individui postati si chiude! buoni ascolti.
Messaggi raccomandati