Vai al contenuto
Melius Club

Due imperi, matrimonio di interesse?


Messaggi raccomandati

Inviato

Iran, vale a dire Impero Persiano 

Turchia, vale a dire Impero Ottomano.

Due popoli che vengono da luoghi diversi e molto distanti fra loro.

Due popoli che nel mondo contemporaneo stanno rapidamente accrescendo la propria area di influenza.

Due popoli uniti da un obiettivo comune: tornare ad essere imperi, con non poche possibilità di riuscita.

Queste tre immagini, impossibili fino alla guerra in Ucraina, ci raccontano un mondo che non solo sta cambiando, ma che è già diverso.

-

626b889b45c34.thumb.jpg.05eb46037283ff414159e5cff6d55f0b.jpg

-

Screenshot_2024-02-04-20-44-30-892_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.30293b80b6ed95cfcf4ae6b937f75f6c.jpg

-

7749760_11173928_raisi_iran_cosahadetto.jpg.920a0d733739e39abad37875d643db53.jpg

Inviato

Al popolo iraniano serve la libertà e la democrazia, non legarsi politicamente e ed economicamente ad autocrazie o dittature di vario colore, la teocrazia iraniana va abbattuta:

 

 

Continuano le proteste e gli scioperi in Iran. Da diversi giorni i lavoratori dell'Iran National Steel Industrial Group ad Ahvaz sono impegnati in uno sciopero continuo.

Cantando: “Il nostro nemico è proprio qui; è una bugia che sia l’America”.

 

Inviato

@Uncino

Non nego che vorrei finalmente vedere il mondo arabo unito.

Potrebbe portare cose buone al mondo, in un approccio multipolare inncorso di definizione, come già fece in passato quando per un periodo Baghdad era davvero il centro del mondo più fiorente e di cultura.

P.s. e infatti molto più di recente ricordiamoci chi ha distrutto Baghdad, solo perché aveva un leader non gradito 

Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

di culture totalmente diverse e spesso ostili su punti "qualificanti" . Mistero.

Non solo, con gli stessi popoli di quei paesi che agognano lo stile di vita occidentale, vale per i russi, per i cinesi ed a maggior ragione per gli iraniani.

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

Pur di andare contro l'America, di cui siamo o paggetti è vero,  alcuni sarebbero contenti di cambiare padrone e diventare i garcon pipi (cfr mel brooks)  di culture totalmente diverse e spesso ostili su punti "qualificanti" . Mistero

C’è sempre stata questa deriva storicamente.

Ti ricordi negli anni 70 quanta gente esaltava Mao tze Tung, Komeini e l’Unione Sovietica ?

Gli “utili idioti”.

Sempre a sinistra.

Poi come si fa a criticare Milei quando parla di “infermidad mental” ?

Come si fa, razionalmente, a schierarsi con chi ci vorrebbe distruggere o cambiare completamente il nostro stile di vita in peggio ?

 

Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ti ricordi negli anni 70

ma cosa volete ricordare che avevate 10 anni, al massimo la bici durante le domeniche senza macchine ed i catrucci con il piccolo chimico. Magari alla fine del decennio le microgonne della Paracchini al liceo.

  • Melius 1
  • Haha 1
extermination
Inviato
12 ore fa, Uncino ha scritto:

ci raccontano un mondo che non solo sta cambiando, ma che è già diverso.

Un mondo che "virerebbe" per volontà loro verso il peggio del peggio ovviamente.

Ops dimenticavo. Un giorno prima, diremo grazie a loro per la raggiunta stabilità del medio oriente.

Inviato
43 minuti fa, Panurge ha scritto:

ma cosa volete ricordare che avevate 10 anni,

a parte che a 10 anni avevo letto tutto Steinbek e i bambini sono piccoli, non scemi,  nel 1977 ne avaveo 15 e ricordo benissimo i discorsi dei fratelli maggiori dei miei amici coetanei, classe media dell'epoca, che speravano nella rivoluzione violenta e avevano i poster di Mao. (PS erano una minoranza fortuntamente, di persone col sederino al caldo dell'impiego statale, ma questi discorsi giravano)

  • Melius 2
  • Amministratori
Inviato

il mondo islamico è tutto meno che un amalgama, ci ono forti differenze  al suo interno, storiche ed etniche, l'unico collnate è in parte la religione. Un egiziano si sente mussulmano ma non si sentr arabo, idem un turco o un perisano (che poi i persiano sono scitti e non sunnit come gli altri).A me ha sempre preoccupato la turchi, è un paese fortemente nazionalista, con una forte connotazione patriottica (per dirne una, ai tempi dellla prima guerra del golfo si era ventilato di aprire un secondo fronte contro saddam dalla turchia, i socialisti erano fortemente contrari, il loto leader demirel intervistato alla domanda se il vostro governo dovesse entrare in guerra voi cosa fareste, scioperi manifestazioni? rispose tranquillo, se la turchia va in guerrq anche noi saremo in guerra, i cnti con il governo li regoleremo ad ostilità finite),la turchia ha un esercito bene organizzato e grandi tradizioni militari, un apparato byricratico efficinete ed un industria, inolte è depositario di tante reqlique musulmane cistodite al topkapi (sia dunniy che sciite).La turchia mi preoccupa perchè è forse il solo paese che potrebbe diventare la guida politica dell0universo mussulmano sunnita. 'ran mi preoccupa meno, n0n solo percè quella teocrazia è destinata a cadere, ma perchè uno scita non potrà mai essere una guida per i sunniti, come pensare di eleggere papa lutero.

il fatto che le circostanze abbiano portati turchia iran e araba a avvicinarsi non è cosa da sottovalutare, insieme hanno l'irganizzaziine militare (turchia) l0aolto livello scolsativo (iran) ed i soldi (arabia). l'occidente (e direi anche l'oriente) li sottovaluta, li considera terzo mondo, non dimentichiam che i mussulmani stanno anche in palistan, in indonesa e in tanti altri paesi

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

una minoranza

appunto, come giravano e girano le idee di parte opposta alla gott mit uns, a dire il vero minoranze mica tanto adesso, in Germania a fare una  Wannseekonferenz mk II ci hanno provato.

extermination
Inviato

 

 

Dice" @Uncino ( in altro thread)  l'Iran per stabilizzare il medio oriente 

Dice LIMES:

"L’Iran, il cui sistema di potere è da più di un decennio periodicamente scosso da moti di proteste popolari prolungate nel tempo ed estese sul territorio, ha bisogno periodicamente di trovare strumenti di legittimazione interna.

Questa campagna di attacchi missilistici a occidente (Iraq, Siria) e oriente (Pakistan) serve dunque prima di tutto a ribadire il messaggio chiave di ogni struttura di potere autoritario: lo stato di eccezione dentro il paese è determinato dalla minaccia continua dei nemici tradizionali e dei loro agenti regionali"

 

Inviato
52 minuti fa, Panurge ha scritto:

appunto, come giravano e girano le idee di parte opposta alla gott mit uns, a dire il vero minoranze mica tanto adesso, in Germania a fare una  Wannseekonferenz mk II ci hanno provato.

 

E mentre quelle minoranze di sinistra  facevano sostanzialmente peccato di pensiero rivoluzionario un po' salottiero, un po' onanistico, con qualche violenza di piazza del sabato pomeriggio e reciproci ammazzamenti tra esagitati dei distinti colori, le minoranze neofascio_catto_demo_nazi  facevano i fatti stragisti, golpisti, altre forme di eversione in collusione con i servizi e altri apparati statali deviati. A tutt' oggi in Italia ci vorrebbero ri-provare.., le prove di trasmissione non sono mai state interrotte. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Gli “utili idioti”.

Sempre a sinistra.

A me ne viene in mente uno che dava da mangiare ai piccioni sulla piazza rossa, comunista padano in effetti

Inviato

Comunque le convergenze (non sono alleanze) che si formano fra questi regimi hanno un solo minimo comun denominatore: la sconfitta della democrazia (e per questo guardano a trump con gli occhi a cuore, da kim a putin, passando per gli estremisti israeliani).

Dobbiamo forse solo capire quanto ci teniamo noi

×
×
  • Crea Nuovo...