Vai al contenuto
Melius Club

Argomento decisivo a favore dell'auto elettrica


Messaggi raccomandati

Inviato

caldaia baxi funzionante al 100 % di idrogeno

testata in olanda in 12 case, anche questa dal 2025 in produzione di serie anche per l' italia

426536_BDRThermea_InstallazionePilota_H2

 

 

Inviato

@ortcloud stando a quello che ho letto, per l' idrogeno da riscaldamento useranno le tubature esistenti.

se riescono a fare lo stesso con le cisterne delle pompe auto, abbiamo già tutti gli impianti fatti.

Inviato

C ha provato lungamente la BMW se hanno mollato significa che non può andare

Inviato

e adesso vediamo cosa combina la hyundai ed anche baxi che fa parte del gruppo bdr.

quello che voglio dire è che secondo me non si sarebbero avviati con questi progetti senza

solide basi e prospettive.

Inviato

@audio2 ma tu hai una vaga idea di cosa comporti stoccare dell’idrogeno in un condominio? o addirittura in un serbatoio che si muove su un’auto?

stesso piping? con una molecola fatta di due protoni contro i 16 del metano… magari con le giunzioni fatte dall’amico che di idraulica si che se ne intende… mah

  • Melius 1
Inviato

Per legge attualmente non é possibile stoccare l'idrogeno oltre 0,7 Bar si potrebbe pensare all'idrogeno allo stato solido; per lavoro ho impiegato idrogeno a 5 Bar e non si riusciva a contenerlo con guarnizioni di rame standard tanto che ho dovuto costruirmele con tondo di rame OFC

Inviato
18 minuti fa, ortcloud ha scritto:

si potrebbe pensare all'idrogeno allo stato solido

eh??

“ liquido è incolore, limpido, bolle a −252,7 °C a pressione atmosferica e solidifica a −259,1 °C “

al massimo adsorbito su substrati più o meno adeguati… ma ancora non c’è riuscito nessuno seriamente.

 

Inviato

@pino ma ti bacerei Pino.

Hai scritto un capolavoro di post. Catzo!

👏👏👏

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, ortcloud ha scritto:

ha provato lungamente la BMW se hanno mollato significa che non può andare

Non sapevo avesse mollato. 

Strano, non ci sono più i tedeschi di una volta. Hanno sbattuto la testa contro il muro solo per una trentina d'anni prima di accorgersi che l'auto a idrogeno non può funzionare... 

Un vero tedesco avrebbe continuato a sbatterla per altri vent'anni almeno .

  • Haha 1
Inviato

@Velvet L'auto in questione era una 750.

100k/150k  di adesso,non proprio alla portata di tutti.

 

Inviato

Tra l’altro, oltre l’inefficienza della doppia trasformazione elettrico - H2 - elettrico che è necessaria, oltre ai problemi di H2 immagazzinato e trasportato con pesante difficoltà, resta che tuttora i powertrain ad idrogeno che usano fuelcells + batteria + motore elettrico, sono piuttosto scarsi in prestazioni perché il sistema non riesce a coprire le richieste di picco di corrente quando il veicolo è messo piuttosto alla frusta e la fuel cell non è esente da malfunzionamenti ricorrenti. 

Riguardo all’uso in motori a combustione (o caldaie) non ne so molto e vorrò informarmi.

Resta quanto detto da @pino se in una caldaia o in motore a pistoni ossidi idrogeno (la combustione è una ossidazione) ossidi anche altri componenti che ci sono nell’aria da cui si prende l’ossigeno, anche se non ci fossero nell’H2, ci sono nell’aria, primo fra tutti l’azoto e vorrei capire se gli NOx che si formano poi come si eliminano? ancora coi catalizzatori?

 

Inviato

bmw non ha mollato con l' auto a idrogeno 

c'è una flotta sperimentale di un centinaio di auto che sta girando

la produzione in serie è prevista dopo il 2025, quindi un altro paio d' anni

Inviato

@audio2 Non saranno auto di grande diffusione,per i costi di acquisto,di manutenzione programmata ed obbligata in casa madre.

La più economica ( e unica ) al momento è la Toyota Mirai,parte da 70k ed è lunga 4,98 metri,c'è da impazzire a parcheggiare un'auto da 5 metri,specie nei centri cittadini.

Inviato

@albrt Azz... cambiare il pacco batterie fuelcell da 5Kg di idrogeno costa manodopera e IVA inclusa, quasi 104.00€.

 

Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

tuttora i powertrain ad idrogeno che usano fuelcells + batteria + motore elettrico, sono piuttosto scarsi in prestazioni

Mi focalizzerei su questo punto: se ecologia deve essere, si parta proprio dalle prestazioni volte al risparmio. Tutte le nuove auto immatricolate, indipendentemente dalla loro alimentazione (benzina, Diesel, idrogeno, metano, GPL, ibride, elettriche) non possono scendere sotto i 10 secondi nello 0-100, non possono superare i 130 km/h effettivi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...