Vai al contenuto
Melius Club

Argomento decisivo a favore dell'auto elettrica


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2  ma se vale "che ne so" allora vale tutto. E se parti con 20 anni di ritardo arriverai con 20 anni di ritardo. Se ti impegni 15.
Tra 15 anni i problemi delle EV saranno i punti di forza, probabilmente: auto più leggere e con autonomia doppia delle attuali ICE, a prezzi normali (come se i prezzi attuali delle ICE fossero normali).
L'idrogeno però resterà altamente volatile e pericoloso.
Non riesco a capacitarmene: c'è gente che (più o meno strumentalmente) indica le EV come pericolose e pensiamo di convincerli a stipare i garage di "bomb(ol)e H"?

Alberto

Inviato

che ne so è perchè siccome non ti so fare una valutazione precisa non mi va di sparare a caso.

ma se l' anno prossimo partono con la produzione in serie vuol dire che presto si arriverà

dappertutto.

cioè, stiamo per tornare indipendenti per quello che riguarda trasporto merci, movimentazione terra,

lavori edili e tutta la roba grossa dove adesso serve il gasolio ( e senza l' idrogeno sempre servirà

perchè un trattore da campo aperto a batterie non lo faranno mai ) e state qua a sottilizzare.

hanno già cominciato a vendere la caldaie da riscaldamento ad idrogeno, troveranno il sistema anche

per le auto.

Inviato

@audio2  a posto, mi taccio.

Anzi, no: ho cercato su web ste caldaie ad idrogeno e ho trovato quelle Vaillant che usano il 20% di idrogeno (immagino il resto sia metano) ma soprattutto questi
https://www.idrogenoverde.it/wp-content/uploads/2023/03/BROCHURE-Hydro-ITALIANO.pdf

di cui probabilmente non ho capito nulla, visto che affermano:
"L’utilizzo di HYDRO consente di eliminare al 100% le bollette di luce e gas, in quanto la caldaia fornisce autonomamente l’energia necessaria per l’abitazione, il tutto senza collegamenti esterni! L’unica componente necessaria all’alimentazione è l’acqua"
e poi:
"Abbiamo valutato che per produrre 1 kg di idrogeno occorrono circa 43 kWh elettrici. L’assorbimento elettrico del dispositivo avviene direttamente dalle batterie presenti all’interno di HYDRO (cariche al momento dell’installazione)".
Considerato che l'idrogeno contiene circa 30 kWh/kg mi sfugge decisamente qualcosa...
@lufranz e altri... avete voglia di leggere il documento al link?

Alberto

  • Haha 1
Inviato

Mio figlio sta facendo un dottorato in elettrolisi per la produzione di idrogeno. I costi di produzione sono molto alti ma per fortuna, lavora in Olanda, sfruttano la sovrapproduzione dal eolico quindi green a costi accessibili. Per quanto riguarda l'auto pensa che non sia così facile creare una produzione di massa con motori endotermici, ci sono tantissime difficoltà da superare, in primis lo stoccaggio e tutto ciò che concerne la sicurezza. Idrogeno e ossigeno mescolati diventano un bomba perfetta .

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

O per chi valuta correttamente la propria situazione.

Certamente,ma credo che le situazioni di troppi siano,per ora, poco indicate per una full electric,credo che inevitabilmente il tutto migliorerà,sia come prezzi che per tempi e facilità di ricarica,allora saranno davvero una alternativa valida e per quasi tutti.

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

L’utilizzo di HYDRO consente di eliminare al 100% le bollette di luce e gas, in quanto la caldaia fornisce autonomamente l’energia necessaria per l’abitazione, il tutto senza collegamenti esterni! L’unica componente necessaria all’alimentazione è l’acqua

Qualcosa non torna.

La brochure lascerebbe quasi intendere (almeno a una lettura "entusiastica") che funzioni tramite reazione di fusione fredda. Ma finora pare che nessuno sia riuscito a farla funzionare realmente, tutti gli esperimenti sono stati fatti in modo non controllato e non ci sono pubblicazioni scientifiche certificate in merito..

https://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare_fredda#:~:text=Fusione nucleare fredda (anche fusione,così notevolmente le difficoltà tecniche.

Da qualche ricerca in rete (si trova poco, solo spottoni pubblicitari mascherati da articoli) sembra però che di fusione o di reazioni nucleari in realtà non si parla mai, mentre si accenna ad una cella di combustione particolare dove idrogeno e ossigeno vengono bruciati ad alta pressione. 

L'idrogeno viene prodotto dall'acqua, con rendimento minore di 1.

La combustione dell'idrogeno ha un rendimento minore di 1.

La risposta finale scaturisce dal solito secondo principio della termodinamica, che semplificato al massimo si potrebbe esprimere con "in fisica non esistono pasti gratis". 

Da qualche parte, il conto va pagato. Anche se la brochure non lo dice.

Inviato

@lufranz Ecco, appunto; mi sembrava talmente assurdo che pensavo di aver capito male io. Invece pare sia addirittura una truffa. Se rimangono le caldaie che bruciano il 20% di idrogeno non è che siamo tanto avanti. 

 

Alberto 

Inviato

@albrt secondo me l’argomento decisivo è l’assenza di bollo e super bollo su vetture di potenza mostruosa ed accelerazione/prontezza conseguente…finché dura…😂😂😂
Se poi hai i pannelli non ha senso non prenderla a noleggio.

Anche le Tesla usate da 500 CV a 30/40 K e con 200/220 CV a libretto non hanno eguali come rapporto accelerazione/prezzo.

Mi duole dirlo (amo la benzina, i V8 ed i V12) ma è così.

Tra l’altro me lo avete insegnato qui.

Inviato

@audio2

5 ore fa, audio2 ha scritto:

e che ne so

ma se mai parti mai arrivi

il punto è che adesso c'è un' alternativa all' elettrico, e 'ntuculu alla cina come appunto già dicevano

  • Appunto, se non erro bmw è quella che ha studiato di più.
Inviato

@KIKO infatti: citando il sito BMW:

Quando potrò acquistare un'auto a idrogeno prodotta da BMW? [...] pensiamo di iniziare la produzione di serie di questa vettura nella seconda metà del decennio.

 

Ben 500 km di autonomia e, se abiti vicino a Mestre o Bolzano, in 5 minuti fai il pieno.
https://www.bmw.it/it/topics/fascination-bmw/bmw-concept-vehicle/bmw-ix5-hydrogen-panoramica.html

 

E' interessante ma un po' indietro, per ora: quando sta roba sarà disponibile spero che le EV avranno risolto tutti i problemi che qualcuno (non tutti) potrebbe avere adesso.

Alberto

Inviato

@Collegatiper sicuramente per qualcuno avere prestazioni da supercar a prezzi umani può essere un plus.
Già un'auto da uso quotidiano con 200 cv fruibili come lo sono quelli di una EV è spettacolare.
In quanto ai V-qualcosa sono motori sicuramente più interessanti ed emozionanti di quelli elettrici, non ho difficoltà ad ammetterlo... ma secondo me un motore elettrico è meglio da tanti punti di vista.

Alberto

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

nvece pare sia addirittura una truffa.

Copiato dalla brochure:

L’inverter interno provvede a distribuire l’energia alla rete, fino ad un massimo di 6,2 kWh, a seconda delle esigenze della struttura abitativa, senza limiti e in totale autonomia. Il ciclo di ricarica si ripete ogni volta che l’autonomia delle batterie non è più sufficiente ad alimentare l’intera abitazione. La caldaia può, inoltre, alimentare una wallbox per la ricarica di auto elettriche tramite un inverter da 10 o 20 kWh.

Quindi un inverter interno da 6.2KW (o meglio ancora KVA, comunque non KWh, che se avessi detto una cosa del genere all'esame di elettrotecnica Antonino [Liberatore, per chi lo ha conosciuto] mi avrebbe mangiato vivo) alimenta una wallbox da 10 o 20 KW (o KVA, ma di nuovo non KWh) ? Boia cane, vediamo se con una mezza torcia riesco a far partire la lavastoviglie.

Annamo bbene...

 

Inviato
Il 10/2/2024 at 07:08, KIKO ha scritto:

si tornerà all'idrogeno che, secondo me, è la soluzione per salvaguardare l'industria

Eh??!

ancora co sto idrogeno… eh sì che sono state date ampie spiegazioni… mah

Inviato
Il 10/2/2024 at 10:04, audio2 ha scritto:

e che ne so

ah ecco… fiatiamo la bocca, ok

Inviato

intanto questo qua sotto nel 2025 va in produzione di serie

HDI_Motore-a-idrogeno_01.jpg

Inviato

L'idrogeno é un forte riducente vedremo quanto impiegherà a mangiarsi i cilindri e accessori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...