Vai al contenuto
Melius Club

Killers of the flower moon


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

Certo la lunghezza non è incoraggiante ma una possibilità gliela darei...:classic_wink:

La gente si è sorbita la trilogia del Signore degli Agnelli, senza fiatare e ti spaventa KOTFM? Peter Jackson ha allungato il brodo all'infinito senza nessuna necessità e poi vi preoccupate di Scorsese? Il film dura quanto deve durare e amen

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, raf_04 ha scritto:

Somo molto timoroso di vedere questo film...

 

 

Provaci ancora raf... :classic_biggrin:

 

Male che va molli.., o dividi la visione in due pari come ho fatto io perchè avendo cominciato troppo tardi e la polmpa del sonno ha ceduto.

  • Haha 1
Inviato

Ho provato a vederlo almeno quattro volte e in orari diversi, ma mi addormento inesorabilmente. L'ultima proprio ieri pomeriggio: visione iniziata poco prima delle 18 e prima delle 19 ero già in catalessi. Spiacente ci rinuncio.

Inviato
Il 11/2/2024 at 14:08, ferdydurke ha scritto:

La gente si è sorbita la trilogia del Signore degli Agnelli, senza fiatare e ti spaventa KOTFM? Peter Jackson ha allungato il brodo all'infinito senza nessuna necessità e poi vi preoccupate di Scorsese? Il film dura quanto deve durare e amen

A me è piaciuto decisamente … e condivido la battuta soprastante.

Mi è piaciuto anche il fatto che non è un film bim bum bam con inutili scene casinare, ma è presentato con un una certa morbidezza, a mio avviso, nonostante la durezza della storia.

Grande interpretazione di Lily Goldsmith e anche di De Niro, che non vedevo da tempo a questi livelli

Inviato

@gorillone Come dicevo, benchè sia riconoscibile lo stile di De Niro, contrariamente a quanto gli vediamo fare negli ultimi film senili per i quali viene chiamato a recitare in virtù  dell'enorme fama guadagnata sul campo, meritoriamante, non fa il gigione caricatura di se stesso.

E' perfetto interprete di un personaggio ambiguo, doppio, apparentenete amicone ed insieme serpente a sonagli. Il film potrà legittimamente non  piacere, ma bisognerebbe fare attenzione nel dare giudizi di demerito immotivati e privi di fondatezza.

 

 

 

Inviato
Il 17/2/2024 at 06:00, GasVanTar ha scritto:

Ho provato a vederlo almeno quattro volte e in orari diversi, ma mi addormento inesorabilmente. L'ultima proprio ieri pomeriggio: visione iniziata poco prima delle 18 e prima delle 19 ero già in catalessi. Spiacente ci rinuncio.

 

 

Potresti provare a guardarlo con i ceci secchi sotto le ginocchia... :classic_biggrin: Si scherza eh ... :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, analogico_09 ha scritto:

bisognerebbe fare attenzione nel dare giudizi di demerito immotivati e privi di fondatezza.

 Persisti a dare un valore assoluto alle tue valutazioni. Ma è così arduo per te accettare pareri diversi? 

 

Inviato
3 ore fa, selby998 ha scritto:
12 ore fa, analogico_09 ha scritto:

bisognerebbe fare attenzione nel dare giudizi di demerito immotivati e privi di fondatezza.

 Persisti a dare un valore assoluto alle tue valutazioni. Ma è così arduo per te accettare pareri diversi? 


La mia, quella che quoti,  è una legittima opinione estrapolata dai più ampi contesti argomentativi di cui fai strame, riferite a mere battute/sentenze secche immotivate tali si assolutistiche tendenti a sminuire un film un interprete o più di uno, frutto di prevenzone e di inutili idiosincrasie private.


Ad eempio
 

Il 6/2/2024 at 11:16, selby998 ha scritto:

A me non è piaciuto per niente, ho interrotto la visione dopo la metà.

 

Opppure

 

Il 7/2/2024 at 11:22, selby998 ha scritto:

Per carità eh, sono di parte...


Tu lo hai detto. Ovviamente la battuta non è vietata ma la si fa defilatamente senza provocare chi invece cerca di argomentare le proprie idee come meglio sappia fare. . 

Evidentemente è impossibile per te nella tua partigianeria scrivere qualche idea motivata sul film, evitando le speciose polemiche ad personam. Io mi prendo la corretta e legittima libertà di esprimere il mio parere personale e motivato, giusto o sbagliato, condivisibile o meno, rispettando le opinioni degli altri pur contestandole civilmente, con argomenti discutibili ma non assolutistici dove mi sono del tutto aliene le forme umoralità partigiane che sembrerebbero invece caratterizzate i tuoi interventi intolleranti.
E' nel normale gioco delle parti, un gioco che a quanto pare non sai giocare, per cui sei nuovamente invitato a parlare del film. Non saranno tollerati interventi privi di utilità, attinenza, veridicità e continenza espressiva.

Inviato

visto Sabato sera, armato di santa pazienza (ero convinto di annoiarmi a morte e di non arrivare alla fine).

E invece... invece... questo film mi è piaciuto.. e pure tanto.

Sono stato trasportato nella storia, nei personaggi, nella fotografia e ho trovato il tutto di rara bellezza ed equilibrio.

Tra l'altro anche a livello di cultura generale non conoscevo affatto la storia della tribù Osage, davvero singolare e molto diversa da quella di tutti gli altri nativi americani.

Finalmente un bravissimo De Niro, come non lo vedevo da molti anni.

La bellezza del film, a mio parere, assume un significato ancora più alto perchè non è affatto facile raccontare una storia "lenta" in un film da 3 ore e mezza.

Chapeau, Mr. Scorsese! :classic_smile:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, raf_04 ha scritto:

visto Sabato sera, armato di santa pazienza (ero convinto di annoiarmi a morte e di non arrivare alla fine).

E invece... invece... questo film mi è piaciuto.. e pure tanto.

 

 

Mi fa piacere che abbia fatto alla "provaci ancora Sam..." e alla "mai dire mai".., per restare alle citazioni cinematografiche.:classic_wink:

Tra le altre cose il valore del film, la sua qualità anche narrativa, letteraria, culturale, se vogliamo storico-politica, geopolitica, sta anche in questa giusta osservazione

 

5 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Tra l'altro anche a livello di cultura generale non conoscevo affatto la storia della tribù Osage, davvero singolare e molto diversa da quella di tutti gli altri nativi americani.


Un racconto che peraltro, come dicevo negli altri interventi, non viene "imposto" in maniera banalmente morale, ideologica, schierata, manichea.., c'è un apparente distacco dalle cose dagli eventi dal punto di vista scorsesiano che registra, osserva, mostra le drammatiche vicende vissute e subite dai nativi americani con sotteso, moderato e discreto senso di umana cum-passio(ne)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...