Max440 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 In ogni 3d si legge di differenze a destra et a manca, fra cavi, dac, pre e chi più ne ha più ne metta ... Propongo una sfida interessante: mettere insieme alcuni componenti diversi che ottengano però lo stesso risultato sonoro! Esempio: - stessi diffusori - stesso ampli Trovare due combinazioni << dac/cd + cavo + pre +cavo >> che suonino in modo pressochè indistinguibile , se non per minimissime sfumature Io mi sto divertendo con alcuni componenti che girano per casa, e sono riuscito a far suonare in modo similissimo 2 "combo", tanto che è perfino più distinguibile ad orecchio un cambio di cavo, rispetto al far suonare la combo A nel suo insieme al posto della combo B .... (!) Una sfida per uomini veri, mica roba da quaquaraquà ps: se qualcuno è interessato, scrivo pure le combinazioni ... impavido fino alla fine
Ggr Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Premessa sarebbe avere abbastanza componenti da poter fare combinazioni. Non li ho 😄
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Nei cavi non c'è differenza I dac suonano tutti uguali . Se le casse sono le stesse suonerà tutto uguale . 2
gianventu Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 26 minuti fa, Ggr ha scritto: Premessa sarebbe avere abbastanza componenti da poter fare combinazioni. Non li ho 😄 Buon per che almeno hai capito, io... 2
Mighty Quinn Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 55 minuti fa, Max440 ha scritto: Trovare due combinazioni << dac/cd + cavo + pre +cavo >> che suonino in modo pressochè indistinguibile , se non per minimissime sfumature Facilissimo: L' impianto di @alexis e l' impianto di @Dufay suonano praticamente uguale
Max440 Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Facilissimo: L' impianto di @alexis e l' impianto di @Dufay suonano praticamente uguale
iBan69 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Non capisco il senso di questa sfida. Personalmente, amo le differenze che posso ottenere da componenti diversi, pur magari partendo da un anello o due in comune. Detto questo, con componenti diversi, non si potrà mai ottenere lo stesso suono, mai.
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 51 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: @alexisi .
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 50 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Facilissimo: L' impianto di @alexis e l' impianto di @Dufay suonano praticamente uguale Infatti gli impianti di chi ci sente si assomigliano nonostante le differenze. Come del resto quelli di chi non ci sente. 1
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 26 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non capisco il senso di questa sfida. Personalmente, amo le differenze che posso ottenere da componenti diversi, pur magari partendo da un anello o due in comune. Detto questo, con componenti diversi, non si potrà mai ottenere lo stesso suono, mai. Parla di ampli e casse uguali. Cambia solo cavi e dac. Essendo i dac tutti uguali e i cavi pure il suono sarà sempre uguale che ce vole
iBan69 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Dufay le differenze ci sono sempre, per quanto possono essere percepibili. Ma, il fatto di non sentirle, non vuol dire che non ci siano. 😏
Sfabr64 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Essendo i dac tutti uguali e i cavi pure il suono sarà sempre uguale che ce vole ...ca va sans dire....
mozarteum Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Essendo i dac tutti uguali e i cavi pure il suono sarà sempre uguale che ce vole Eppure cambiando i cableless con gli acrolink io le differenze le ho sentite e ho preferito i secondi. Magari alle misure erano uguali
leonida Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 58 minuti fa, iBan69 ha scritto: Detto questo, con componenti diversi, non si potrà mai ottenere lo stesso suono, mai. Al tuo posto avrei scritto: presumo che con componenti diversi non si possa mai ottenere lo stesso suono perché è quello che mi risulta. 1
leonida Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Una sfida per uomini veri, La vera sfida consisterebbe nell'ottenere in pochissimo tempo e con minima variabilità di risultato un altissimo livello qualitativo in qualsiasi ambiente, da qualsiasi registrazione, ed attraverso qualsiasi apparecchiatura con misure fondamentalmil di buon livello Sarebbe possibile soltanto neutralizzando una per una le migliaia di variabili che impediscono oggettivamente il raggiungimento di un simile risultato, ambiente in primis, da verificare se realmente così importante alla luce dell'enorme quantità di alterazioni introdotte dal sistema di riproduzione. . Se tali impedimenti impedienti, fossero realmente tutti misurabili ed eventualmente tecnicamente eliminabili , detto risultato sarebbe stato già da tempo abbondantemente raggiunto, vedi tv, proiettori e smartphone. Allo stato attuale , per provvidenziali limiti esperienziali, un inconsapevole meno 60% del potenziale risultato ottenibile, è già comunemente considerato un eccellente risultato.
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Eppure cambiando i cableless con gli acrolink io le differenze le ho sentite e ho preferito i secondi. Magari alle misure erano uguali Tu vaneggi... Fai una prova in cieco e tutti i cavi saranno bigi
Membro_0023 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Magari alle misure erano uguali Erano sicuramente uguali
Max440 Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Detto questo, con componenti diversi, non si potrà mai ottenere lo stesso suono, mai. Sbagliato! Se vuoi venire a casa mia ad ascoltare, vedrai che sorpresa ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora