Max440 Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, iBan69 ha scritto: le differenze ci sono sempre, per quanto possono essere percepibili. Ovvio, ma talmente minime, che stenteresti a crederci (ho a casa 3 pre e 3 dac in questo periodo... più un po' di cavi ...). Ti faccio sentire un dac X con cavo Y collegato al pre Z e poi un dac A con cavo B collegato al pre C : differenze quasi impercettibili. Poi scambi il cavo Y con il cavo B e le differenze diventano udibilissime Infatti la mia "sfida" (si fa per dire) è proprio quella di mettere insieme roba diversa per ottenere risultati pressochè identici: mi intriga stà roba in questo periodo, avendo un po' di materiale a disposizione
TetsuSan Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Ti faccio sentire un dac X con cavo Y collegato al pre Z e poi un dac A con cavo B collegato al pre C : differenze quasi impercettibili. Curiosità : sommando i prezzi di listino, qual è il risultato di X+Y+Z = ? E qual'é di A+B+C = ?
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 @TetsuSan Indico i prezzi di listino "arrotondati", perchè in realtà poi io li ho trovati come usati e quindi i prezzi sono assai differenti: --> Dac X 2500 - Cavo Y 600 - Pre Z 8000 = tot 11.100 euro --> Dac A 1500 - Cavo B 200 - Pre C 2500 = tot 4.200 euro 1
TetsuSan Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 33 minuti fa, Max440 ha scritto: Dac X 2500 - Cavo Y 600 - Pre Z 8000 = tot 11.100 euro Forse il prezzo del pre Z "sballa" un po' i risultati. Se un catena da 11.000 euro suona come una catena da 4.000, Houston, abbiamo un problema. Il lavoro svolto da @Max440 non è affatto banale, e dimostra, almeno in questo caso, che less is more !!!!!!
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 3 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se un catena da 11.000 euro suona come una catena da 4.000, Houston, abbiamo un problema. Non credo, nessun problema: è solo una questione di interfacciamenti...; magari con altri ampli/casse va meglio quella da 11k rispetto a quella da 4k... Io ho sempre sostenuto che non è il prezzo che fa la qualità sonora, ma l'interfacciamento dei componenti nel proprio ambiente, avendo ovviamente come punto fermo i diffusori: è assai diverso far cantare delle Klipsch La Scala o delle Magneplanar 3.7 (per fare solo uno dei tantissimi esempi) ps: l'ultimo dac che ho acquistato, listino 1500 euro, a casa mia ha suonato meglio di alcuni dac più "quotati" dal costo rispettivamente di 5k euro e 10k euro ...: la cosa non mi stupisce più di tanto, magari qualcuno preferirà nel suo sistema uno dei 2 dac che io ho scartato ... (ps: considerando che usati li avrei pagati rispettivamente 1800 euro e 2500 euro, per cui non una cifra così distante dal nuovo da 1500... quindi non è il costo che mi ha fatto scegliere, ma il suono...)
noam Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Il 6/2/2024 at 14:46, mozarteum ha scritto: Eppure cambiando i cableless con gli acrolink io le differenze le ho sentite e ho preferito i secondi. Magari alle misure erano uguali Ah .... come mi dicesti , é come confrontare Karajan con e senza spartito .
hfasci Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Il 6/2/2024 at 14:02, iBan69 ha scritto: Detto questo, con componenti diversi, non si potrà mai ottenere lo stesso suono, mai. Non sono d'accordo: lo stesso brano, riprodotto con apparecchiature diverse (analogico, digitale, cuffia di ottima qualità), non dovrebbe dar luogo a differenze troppo marcate, altrimenti c'è in giro qualcosa di sbagliato, di qualitativamente scadente o di non propriamente HIFI.
iBan69 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, hfasci ha scritto: Non sono d'accordo: lo stesso brano, riprodotto con apparecchiature diverse (analogico, digitale, cuffia di ottima qualità), non dovrebbe dar luogo a differenze troppo marcate, altrimenti c'è in giro qualcosa di sbagliato, di qualitativamente scadente o di non propriamente HIFI. No, Solo due impianti uguali, in ogni singola parte e nello stesso ambiente, suoneranno allo stesso modo. Non esiste un suono, ma migliaia di suoni diversi, più o meno riconoscibili e il motivo sta nella diversità progettuale e costruttiva e quindi sonora, di ogni apparecchio e come questo viene inserito in una certa catena. Altrimenti, avremmo tutti impianti, che suonano allo stesso modo, cosa assolutamente invera e verificabile all’ascolto o con delle misure.
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: No, Solo due impianti uguali, in ogni singola parte e nello stesso ambiente, suoneranno allo stesso modo Non è vero: passa a trovarmi e vedrai ... ps: certo, è una "sfida" un po' assurda, che in realtà potrebbe mettere in campo un rivenditore che ha a disposizione tanti oggetti e può divertirsi a fare prove incrociate... Io l' ho scoperto un po' per caso, giocando con 3 pre, 3 dac e 3 cavi diversi: prova che ti riprova, ho trovato appunto un paio di combinazioni molto simili usato prodotti completamente differenti... Viceversa cambiando un solo componente "nell'insieme", la differenza è assolutamente più marcata: "ascoltare" per credere, come dicono appunto gli ascoltoni, che dovrebbero appunto sostenere a maggior ragione questa tesi (che tesi più di tanto non è, visto che io la sto verificando sul campo). Bye, Max
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Altrimenti, avremmo tutti impianti, che suonano allo stesso modo, cosa assolutamente invera beh, ovvio: gli stessi identici componenti, in 2 case diverse, suoneranno in modo diverso ...: ecco spiegato perchè non c'è un impianto uguale ad un altro! Però se fai i test a casa tua (o nella medesima sala di un negozio), usando i medesimi diffusori, allora il discorso cambia: la cosa è decisamente divertente, davvero
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @gianventu maggior pippone mai letto su questi schermi 1 1
hfasci Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Non esiste un suono, ma migliaia di suoni diversi, Ammetterai che se scatti una foto con apparecchi fotografici diversi e di ottima qualità il risultato deve essere identico o quasi, sono tollerabili solo minimi scostamenti visibili con l'utilizzo di una potente lente di ingrandimento. In HIFI la vedo nello stesso modo, la musica registrata è quella, perché mai dovrebbero esistere migliaia di suoni diversi? A meno che non si tratti di sfumature, allora posso darti ragione. 1
Max440 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 8 ore fa, Jack ha scritto: maggior pippone mai letto su questi schermi Questo è un 3d per appassionati di Musica e HiFi: torna in "lounge bar" a parlare in politichese, che è meglio ...
iBan69 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 9 ore fa, hfasci ha scritto: mmetterai che se scatti una foto con apparecchi fotografici diversi e di ottima qualità il risultato deve essere identico o quasi, sono tollerabili solo minimi scostamenti visibili con l'utilizzo di una potente lente di ingrandimento Ma chi lo dice? Esistono differenze anche tra queste immagini, se analizzate al computer. E comunque, tra la fotografia e l’audio, esistono valori di fedeltà molto, diversi. La teoria è una cosa, la realtà/fedeltà è un altra. Non esiste la fedeltà assoluta nel nostro hobby, facciamocene una ragione. Ogni impianto riproduce una sua verosimiglianza, dell’evento registrato, non della realtà, che è lungi dall’essere riprodotta fedelmente. Questo è un dato di fatto. I suoni sono diversi, perché gli apparecchi che li riproducono sono diversi, non è difficile comprenderlo. 🤷🏻
Max440 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: I suoni sono diversi, perché gli apparecchi che li riproducono sono diversi, non è difficile comprenderlo. Ok, ma "diversi suoni diversi" di vari componenti, messi insieme, possono creare un suono praticamente indistinguibile ... Però se non passi a trovarmi finchè ho qui tutta stà mercanzia, allora sono solo parole e tue supposizioni Bye, Max
iBan69 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Max440 guarda che questo tipo di prove, le ho fatte per anni … 10 ore fa, Max440 ha scritto: ho trovato appunto un paio di combinazioni molto simili usato prodotti completamente differenti... Molto simili, non vuol dire identici.😏
Max440 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 Adesso, iBan69 ha scritto: Molto simili, non vuol dire identici.😏 Ma ti sfido a distinguerli in commutazione Difficilmente diresti : "questo è sicuramente A, quest'altro sicuramente B" ... questo il senso della sfida (innanzitutto verso me stesso, e poi per chi vuole provare... dopotutto è un hobby, ogni tanto è buona cosa divertirsi un po' )
Max440 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 ps: a scanso di equivoci: a casa mia la differenza fra un Yba Diamond e un Duelund dga26 a 4 fili è assai evidente, e sempre "distinguibile" ... a buon intenditor ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora