one4seven Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: anche alla "conversione" sanremese in atto da parecchi anni, dove dal "passaggio generazionale" che non mi pare giochi al rilancio non avremmo potuto aspettarci altro? Guarda, non lo so se si giochi al rilancio anche "artistico" per le sorti della leggera Italiana, ma di sicuro il rilancio economico è stato un successo. In concomitanza (?) con il fatto che i giovani consumatori (di musica) Italiani sono passati a consumare maggiormente "Italiano".
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: In concomitanza (?) con il fatto che i giovani consumatori (di musica) Italiani sono passati a consumare maggiormente "Italiano". Sartà contento lollobrigida! 1
claravox Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 5 ore fa, pino ha scritto: Diodato,qualcuno post addietro lo ha paragonato a Concato,a mio avviso paragone azzecato Ma proprio no, Concato l’estensione vocale di Diodato se la sogna. Si possono accomunare solo per il fatto che sono entrambi cantautori. Altro plus di Diodato nel suo primo album suona pianoforte e batteria.
pino Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @claravox L'album di Concato 'Punto e virgola' è un capolavoro.
claravox Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Ma non ho detto che Concato non abbia prodotto ottimi lavori. Dico solo che secondo me il paragone con Diodato non ci sta, principalmente per la vocalità che può esprimere quest’ultimo.
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Sarebbe proprio questo il mito da smitizzare È una istituzione, un evento di carattere nazionale popolare, una di quelle cose di cui una nazione ha bisogno. Fa parte della propria identità. Va molto più il la della kermesse canora. Nessuno la tocca, si tratterebbe solo di non farne un mito, se il contorno, lo spettacolo delle fumosita, del gossip, delle apparenze, spesso del cattivo gusto le facciamo diventare parte (importante?) dell'identità nazionale ... detto alla romana: annamo bene! Credo che la nostra identità la potremmo certamente fondare di più su altri valori ben più importanti che andiamo via via perdendo, ed anche su un modo diverso di fare costume, moda, intrattenimento, passatempo, gioco, ricreazione ecc. Ma non vorrei buttarla, non qui, in politica, in cultura, in società, etc. Se poi la kermesse dovesse passare in secondo piano rispetto al contorno, come mi pare che vada via via sempre più accadendo, potrei capire che l'investimento sulla qualità musicale potrebbe ridursi ...
one4seven Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 @analogico_09 io credo che i valori ed i riferimenti non è che si perdano, ma semplicemente che mutino nel tempo, esattamente come cambiano spostandosi di zona in zona. In fondo il carrozzone di Sanremo e la sua trasformazione, non ha fatto altro che adeguarsi "al presente". Non credo nemmeno che abbia guidato il cambiamento, anzi, credo che sia arrivato pure con un certo ritardo. Sia dal lato artistico, sia dal lato del costume. Queste due facce, altresì, non credo nemmeno si possano scindere. Il centro (la musica) ed il contorno (il costume) non possono fare a meno l'uno dell'altro. Qualche volta prevale l'uno, qualche volta l'altro, ma il peso relativo penso sia più dipendente da chi assiste, piuttosto che da chi "crea" 1
mom Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 15 minuti fa, one4seven ha scritto: io credo che i valori ed i riferimenti non è che si perdano, ma semplicemente che mutino nel tempo, esattamente come cambiano spostandosi di zona in zona. In fondo il carrozzone di Sanremo e la sua trasformazione, non ha fatto altro che adeguarsi "al presente". Non credo nemmeno che abbia guidato il cambiamento, anzi, credo che sia arrivato pure con un certo ritardo. Sia dal lato artistico, sia dal lato del costume. Queste due facce, altresì, non credo nemmeno si possano scindere. Il centro (la musica) ed il contorno (il costume) non possono fare a meno l'uno dell'altro. Perfetto, grazie! Sottolineerei soltanto la differente velocità con la quale oggi vivono i giovani. A noi sembra che siano più superficiali nei valori, nelle passioni e negli affetti, sono sempre di corsa ma, al momento buono dobbiamo ricrederci. Il nuovo avanza e ha diritto al suo spazio. Ora tocca a loro come è giusto che sia. Nel bene e nel male. 🤷♀️😊
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @one4seven Io penso che vi siano valori che non muoiono mai, buoni per tutte le stagioni. Potrà mutare la forma di fare ad esempio spettacolo, ma che non si debba cadere nel cattivo gusto per esempio, dovrebbe essere un "valore" da non perdere, in nessun momento della storia dell'uomo civilizzato vi è stata deroga a questa norma universalmente riconoscita, condivisa e adottata. Dove c'è cattivo gusto non può esserci arte. Per me il cambiamento non lo fa san remo che è rimasto uguale a se stesso se non anche peggiorato proprio sul piano musicale che dovrebbe essere il momento dedicato alle canzoni mentre invece diventa una sfilata delle vanità varie ed assortite e dove si assiste al trionfo del Kitsch più ordinario e spesso scomposto. La musica come pretesto? Occasione per inscenare un mega spettacolo televisivo vanamente pomposo e stucchevole che paralizza mezza nazione e che mette in moto svariati interessi. Questo è un dettaglio ma credo significativo, una volta il Festival della canzone italiana andava in eurovisione.., era seguito in altri paesi vicini o lontani.., c'era la musica di ogni qualità, durava il giusto.., chi si piazzerebbe ora davanti alla tv, mettiamo in spagna piuttosto che in francia, per restarvi tre ore o più a guardare cosa? 46 minuti fa, one4seven ha scritto: Sia dal lato artistico, sia dal lato del costume. Queste due facce, altresì, non credo nemmeno si possano scindere. Il centro (la musica) ed il contorno (il costume) non possono fare a meno l'uno dell'altro. Non metto dubbio, lo dico nell'altro post della celebre frase, lo ridasco qui... 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Credo che la nostra identità la potremmo certamente fondare di più su altri valori ben più importanti che andiamo via via perdendo, ed anche su un modo diverso di fare costume, moda, intrattenimento, passatempo, gioco, ricreazione ecc. ... aegno che anche tali aspetti della vita siano inportanti e inalienabili.
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 30 minuti fa, mom ha scritto: Perfetto, grazie! Sottolineerei soltanto la differente velocità con la quale oggi vivono i giovani. A noi sembra che siano più superficiali nei valori, nelle passioni e negli affetti, sono sempre di corsa ma, al momento buono dobbiamo ricrederci. Il nuovo avanza e ha diritto al suo spazio. Ora tocca a loro come è giusto che sia. Nel bene e nel male. 🤷♀️😊 Qui si parla di san remo. Lo imparano forse da san remo i giovani ad essere migliori? Il nuovo che avanza, il loro divenire, migliorare, ma anche peggiorare, lo si deve forse alla scuola/esempio sanremese? Che tocchi ai giovani guidare le proprie vite e il "mondo", conquistare il loro spazio la loro autonomia i propri riferimenti culturali e sociali, etc., è nelle cose naturali, pleonastiche, ma devo altresì dire che non li invidio particolarmente, anzi provo del timore per loro che dovranno farsi starada, a differenza dei giovani delle nostre più vecchie generazioni che fummo più garantite, in questo tipo di società e di valorialità che abbiamo loro lasciato. Saranno capici di cambiare le cose, ma nella realtà della vita non nella finzione dell'immaginario di plastica sanremese.
one4seven Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 Oh... Non c'è niente di più "variabile" della definizione di cattivo gusto . Piuttosto sarei pure io curioso di capire come vadano gli ascolti del Festival all'estero. Però non la fare così tragica. "Un paese paralizzato a guardare Sanremo" . Dai su... È un momento di svago nazionale. A mio avviso ci metti dentro troppa morale...
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 19 minuti fa, one4seven ha scritto: Oh... Non c'è niente di più "variabile" della definizione di cattivo gusto . Piuttosto sarei pure io curioso di capire come vadano gli ascolti del Festival all'estero. Però non la fare così tragica. "Un paese paralizzato a guardare Sanremo" . Dai su... È un momento di svago nazionale. A mio avviso ci metti dentro troppa morale... Sicuro.., il buono e cattivo gusto sono su base soggettiva ma anche collettiva. Se uno va in giro con il sedere di fuori non si potrà forse dire che sia una cosa di buon gusto ma potrebbe essere considerata una buona provocazione... Cosa c'entra la morale con un parere puramente estetico-musicale, culturale, di costume e di società, di esistenzialità, ho forse detto che mi scanadalizzano i nude lok delle giovani cantanti o i baci tra maschietti e altre provocazioni alla norcina ammollate e già strausate nel remoto passato e che ritornano molto fuori tempo massimo? Cerchiamo di capirci sui concetti ed usare termini appropriati, sennò si perde tempo...
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @one4seven Scusa one4.., ma chi ha vinto sanremo?.., io pensavo che finisse stasera ..
one4seven Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 @analogico_09 ha vinto la figlia di Mango. È brava. Il pezzo... Insomma...
Discopersempre2 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 41 minuti fa, analogico_09 ha scritto: o pensavo che finisse stasera .. Per "nostra" fortuna è finito sabato.
garmax1 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 5 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Per "nostra" fortuna è finito sabato. Ora cosa ci proponi di ascoltare esimio maestro?
Discopersempre2 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 4 ore fa, garmax1 ha scritto: Ora cosa ci proponi di ascoltare esimio maestro? Beh, carissimo e pregiatissimo Dottore, non so' i Suoi gusti🤔..ma di sicuro saremo a ben altri livelli (spero)😜. Un Discopersempre....sempre a disposizione🕺.
garmax1 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Adesso, Discopersempre2 ha scritto: Beh, carissimo e pregiatissimo Dottore, non so' i Suoi gusti Molto vasti e variegati , quindi potrei ascoltare qualsiasi consiglio da te
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora