Vai al contenuto
Melius Club

Sanremo 2024, 74esima edizione del Festival della canzone italiana


Messaggi raccomandati

Inviato

Annalisa brava, ma mi è sembrata troppo concentrata sul far vedere quant'è brava. Non amo questo tipo di interpretazioni, da talent. Mi è piaciuto più Alfa (che pure non mi ha entusiasmato), visibilmente emozionato nel cantare di fianco a un maestro come Vecchioni, il quale non ha deluso, ha tenuto bene il palco ma lasciato anche spazio al ragazzo.

Dopo Arisa sono andato a letto (del resto, "quando arriva la notte..." io quello faccio).

Inviato
24 minuti fa, mom ha scritto:

Sono d’accordo, Sanremo è una finestra che è bene tenere aperta anche se non si condivide tutto. Rifiutare a priori, a mio avviso, è sbagliato e, senza offesa, un comportamento un po’ ottuso e superbo. Qualcosa da imparare c’è sempre, nel bene e nel male. Per quanto mi riguarda io, guardandolo, ricordo un pensiero di Giovanni Pascoli che, nella poesia L’aquilone, scrive:

“ C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico: io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le viole.

Si respira… un'aria d'altro luogo e d'altro mese e d'altra vita…”

La prevenzione è utile in medicina, ma essere prevenuti a proposito delle opportunità musicali e di spettacolo è sbagliato. La critica è molto interessante ma va fatta solo se con cognizione di causa. (imho).

I giudizi sulle canzoni vanno sedimentati anche se, a mio avviso, quest’anno mi pare ci siano alcuni pezzi meritevoli. Vedremo fra qualche settimana.

Un rientro (il tuo) nelle discussioni del forum con un post assolutamente condivisibile! 👌👌😘

  • Thanks 1
Inviato

Diodato e Jack Savoretti omaggio a De Andrè molto bella

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

La curiosità è parte di me anche nella musica e pur sapendo quale sia il vento che orienta il mondo musicale,San Remo non può fare eccezione,e non riuscendo,io e mia moglie,ad imporci la visione completa di una intera serata,le prime due sere abbiamo guardato su Raiplay le prime 2 puntate di "Meraviglie" (2018) di Alberto Angela,e di tanto in tanto una curiosata al Festival,non ho ascoltato tutti i brani ma Diodato m'è parso un buon brano con anche una buona cura della parte compositiva,ieri sera ho trovato davvero entusiasmante la cover di "Hallelujah" di Skin e di un cantante che ora non ricordo,ma pare che, dalla classifica emersa,sia passata in sordina,mah. Concordo con @SimoTocca riguardo al maggiore trasporto e coinvolgimento nel guardare lo spettacolo con un grande schermo e ottima definizione,e ascoltare l'audio col proprio impianto aggiunge "magia" anche laddove magia non c'è,sebbene il mio sia solo un Sony X95L da 75 pollici e 4K,Stasera faremo il solito zapping tra 2 puntate di Angela e San Remo.

 

  • Moderatori
Inviato

@mom ciao Mariateresa, è per me un rinnovato piacere leggerti!

Condivido appieno il tuo non essere prevenuti,il documentarsi comunque è fonte di nuovi spunti che,nel bene e nel male,arricchiscono il proprio patrimonio culturale. 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Sto ascoltando una Loredana Berte' presente sul palco con rinnovata energia.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Hallelujah" di Skin e di un cantante che ora non ricordo,ma pare che, dalla classifica emersa,sia passata in sordina,mah

I Santi Francesi 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

il documentarsi comunque è fonte di nuovi spunti che,nel bene e nel male,arricchiscono il proprio patrimonio culturale. 

Ecco per documentarmi (sulla musica)  personalmente non guardo la diretta di Sanremo.

Vado su YouTube o RaiPlay e guardo le singole performance, il contorno, la fuffa la evito.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
30 minuti fa, claravox ha scritto:

Vado su YouTube o RaiPlay e guardo le singole performance, il contorno, la fuffa la evito.

Cavolo non ci avevo pensato.....

Comunque devo riconoscere,almeno per me,di non aver ascoltato nessun brano che riascolterei per mia volontà,lascio sempre una porta aperta alla speranza ma mi convico sempre più che le probabilità di trovare in queste manifestazioni un brano che mi piaccia davvero,son pari a quelle di poter trovare spunti interessanti nel guardare "Uomini e Donne".

Inviato
11 ore fa, mom ha scritto:

Sono d’accordo, Sanremo è una finestra che è bene tenere aperta anche se non si condivide tutto.Rifiutare a priori, a mio avviso, è sbagliato e, senza offesa, un comportamento un po’ ottuso e superbo.

 

 

Francamente trovo malmesse se non anche offensive certe affermazioni, in generale. Faccio notare che @SimoTocca si limita a condividere la sua opinione senza stigmatizzare chi ne abbia di diverse.
Per quanto mi riguarda non mi sento affatto ottuso - che non è esattamente un termine per i complimenti né per un approccio che non sia aggressivo -  per non amare e non vedere san remo, se non per qualche episodico secondo di umana curiosità restandone deluso dal momento che mi sembra vedere nella sostanza le stessisime cose che vedevo fino a qualche anno fa quando smisi di seguire del tutto il festival delle vanità dal quale non credo di poter trarre nessun insegnamento, aggiornamento, nessun arricchimento musicale né d'altra natura.

Per ascoltare qualche buona canzone, seppure..., il basso livello delle canzoni danremesi è oggettivo, non 'sto delle ore a subire il trionfo del cattivo gusto per quanto riguarda lo spettacolo di contorno che cuba più di tutto il resto. Per informarsi, apprendere, conoscere ciò che avviene di importante e di meno importante, di bello o di brutto nella quotidianeità, bisogna distogliere gli occhi da un televisore e calarsi negli "spettacoli" reali offerti dai vari "reparti" della vita reale.
Ciò premesso, ci tengo pertanto a precisare che la mia disaffezione per san remo nasce da una libera e ragionata scelta, un legittimo fatto di legittimo gusto personale, di natura socio-culturale, intellettuale, ludico, di costume, morale e financo estetico, non condizionato affatto dal pregiudizio o dalla superbia, né mi permetto di assegnare a chi al contrario apprezza analoghi epiteti fuori luogo.
 

11 ore fa, mom ha scritto:

La critica è molto interessante ma va fatta solo se con cognizione di causa. (imho).

 

In base a quale elemento critico assoluto si decide, e chi lo decide, se una critica sia fatta o meno con cognizione di causa?

Comparare l'ineffabile lirica pascoliana a queste faccende dello spettacolo mondano... "Si respira… un'aria d'altro luogo e d'altro mese e d'altra vita…” mi fa nascere spontanea una domanda e mi permetto di chiedere/mi: dove mai si respirerà questa nuova aria di fanciullesca felicità, il novello stupore che finirà tosto per cadere come cadono gli aquiloni, forse a san remo?

Io non ho questa visione perchè credo di aver imparato a distinguere la realtà poetica e prosaica dalla finzione televisiva, ma parlo per me, contento per te che abbia invece la tua visione e il tuo sentire più ottimistici, rispettabili quanto la visione e il sentire opposti o diversi dai tuoi.

 

 A chiarimento e a confronto spero utilmente fatto, si torna in topic ciascuno libero di dire ciò che ha voglia di dire su san remo in maniera legittima e civile, a norma di regolamento e dialogo sia.

 

 

ps - ad ogni buon conto vorrei far presente che la mia opinione su san remo rispettosa di tutte le altre opinini l'avevo scritta nell'altro topic

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Rose Villain canta Click boom.

Lucio Dalla cantava Paff...boom.

Titolo assonante,coincidenza?

Inviato

Vocalmente brava. Sul pezzo francamente lascerei perdere. Invece avevo apprezzato Diodato con un pezzo raffinato e sottilmente malinconico 

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

Diodato con un pezzo raffinato e sottilmente malinconico


Musica italiana in generale ne frequento poca ma devo dire che Diodato mi colpisce ogni qualvolta lo ascolto.

Inviato

E bravo Ghali
 

Il prato è verde, più verde, più verde
Sempre più verde (sempre più verde)
Il cielo è blu, blu, blu
Molto più blu (ancora più blu)
Ma che ci fai qui da queste parti
Quanto resti e quando parti
Ci sarà tempo dai per salutarci
Non mi dire che ho fatto tardi
Siamo tutti zombie col telefono in mano
Sogni che si perdono in mare
Figli di un deserto lontano
Zitti non ne posso parlare
Ai miei figli cosa dirò
Benvenuti nel Truman show

Non mi chiedere come sto
Vorrei andare via però
La strada non porta a casa
Se la tua casa non sai qual è
Ma il prato è verde, più verde, più verde
Sempre più verde (sempre più verde)
Il cielo è blu, blu, blu
Molto più blu (ancora più blu)
Non mi sento tanto bene
Però
Sto già meglio se mi fai vedere
Il mondo come lo vedi tu
Non mi serve un’astronave, lo so
Casa mia,
Casa tua,
Che differenza c’è? Non c’è
Ma qual è casa mia
Ma qual è casa tua
Ma qual è casa mia
Dal cielo è uguale, giuro

Mi manca la mia zona
Mi manca il mio quartiere
Adesso c’è una sparatoria
Baby scappa via dal dancefloor
Sempre stessa storia
Di alzare un polverone non mi va (va)
Ma, come fate a dire che qui è tutto normale
Per tracciare un confine
Con linee immaginarie bombardate un ospedale
Per un pezzo di terra o per un pezzo di pane
Non c’è mai pace

Ma il prato è verde, più verde, più verde
Sempre più verde (sempre più verde)
Il cielo è blu, blu, blu
Molto più blu (ancora più blu)
Non mi sento tanto bene
Però
Sto già meglio se mi fai vedere
Il mondo come lo vedi tu
Non mi serve un’astronave, lo so
Casa mia,
Casa tua,
Che differenza c’è? Non c’è
Ma qual è casa mia
Ma qual è casa tua
Ma qual è casa mia
Dal cielo è uguale, giuro

 



 

 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 2
Inviato

@claravox Ghali ci insiste abbastanza su certi temi. Anche nella serata cover...

 

 

 

 

Inviato
27 minuti fa, claravox ha scritto:

E bravo Ghal

Anche prima di questo pezzo, comunque se serve per farlo conoscere anche ad altri ben venga.. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...