daniele_g Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 apprezzo la Lidl che (come certi supermercati svizzeri quando frequentavo la Confoederatio) elencano una serie di prodotti in offerta volta per volta, dichiarandone il prezzo ("questa settimana la motosega a solo 39.99€ !!": da serial killer in pectore, è una pubblicità che su di me funziona). e l'apprezzo anche quando dice: 'lo sappiamo che venite da noi per la convenienza...' non cerca di farti credere che se vai alla Lidl sei un uomo migliore che ha successo con le donne.
audio2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 26 minuti fa, extermination ha scritto: non riesco a dargli valore aggiunto vado anche io da esselunga, però su alcune cose è cara, mi immagino che il target dei clienti sia del tipo altospendente. questo spot lo trovo una lagna insopportabile, però continuerò ad andare da esselunga. prima ho visto anche lo spot pupa, nartra troiata fatta e finita.
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 1 minuto fa, dec ha scritto: Ti confondi con Coop. In realtà era un falso lapsus, una citazione dotta del caro estinto Capriotti, ci scrisse un libro sui suoi amici della coop...🥸
vizegraf Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 4 minuti fa, daniele_g ha scritto: non cerca di farti credere che se vai alla Lidl sei un uomo migliore No, è vero, ma certifica che sei un bricoleur scalcinato. 1 1
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @extermination pensa alla recente pubblicità TIM che credo nemmeno citasse la società provider di servizi telefonici, ma parlava unicamente (e in modo anche "d'impatto") di parità di genere. il tutto coi colori rosso e blu di TIM, ma senza citare il marchio né i telefoni. cosa c'entra con TIM ? eppure...
dec Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Adesso, melos62 ha scritto: In realtà era un falso lapsus, una citazione dotta del caro estinto Capriotti, ci scrisse un libro sui suoi amici della coop...🥸 Ci sono cascato come un tordo. Mi consenta di fare ammenda ribaltando le posizioni da Ella generosamente concesse qualche post addietro, stavolta sottoponendo il mio viso ai suoi nobili arti inferiori e lasciandole persino la libertà di muoversi a piacimento.
analogico_09 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 ore fa, Jack ha scritto: 20 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ormai la convinzione che il popolo possa essere così bue da ingoiare tutto si va asempre più attestando sui massimi livelli proprio non ti riesce di farti capace che - persino in Italia - c’è un sacchissimo di gente che sta bene, vive bene, si comporta bene e di tutto sto pessimismo cosmico per cui si sarebbe sull'orlo del baratro ed attendere il Messiah Redistributore non sa che farsene. Lo sa come stanno le cose. E sono buone cose, persino in Italia, pensa un po’ Pensa un po'.., io parlo di una faccenda di costume degli aspetti di sentimentalità e di sentimentalismo piagnionesco della gente che si commuove quando uno spot pubblicitario declama: ""dove c'è la mortazza marca X c'è famiglia" ... oppure quando mostra il sederino nudo di un neonato per paragonarlo alla morbidezza di un rotolo di carta igienica, etc., e se non fosse vero che questo ordine di imbecillità comunicativa funzioni non avremmo l'ultra super massiccio bombardamento di spot pubblicitari che te ti fanno ingoiare in ogni modo e in ogni dove, segno che il pollo d'allevamente a cui viene dato il becchime compra, sia esso ricco sia esso povero, e tu mi vai a parare che tutti si viva in un eden incantato. Ma cosa vedi intorno a te quando vai in giro.., stare bene anche de capoccia, per ogni altro aspetto della vita, dello stato esistenziale e sociale, ambientale, etc..., non solo monetario, credi sia nell'aver comprato la salamella milano marca quella pubblicizzata, magai alla S lunga dietro suggerimento di Salvini? Non c'è proporzione tra antifona e responsorio.., riservale per capodanno queste bombettine dialettiche poco impressionanti, io parlavo essenzialmente di costume e di società.., non di economia materia sulla quale tu cerchi sempre di portare ogni discorso; parlavo di come sia sempre più "becchinabile" il popolo che più si sente povero e più spende anche nell'effimero, stimolato dai consigli per gli acquisti effimeri, proprio per autoconvincersi che povero non è.., per non dover vedere il baratro che gli cammina dietro. Senza voler generalizzare.., grande o piccola sia la fetta nazionale oramai sacrificata alla povertà, sarà sempre tranto, troppo, sarà sempre un dramma, ed io non intendevo generalizzare, sei tu che cerchi di assolutizzare ed espandea anco in dove non c'è la felicità che regala il... "capitalismo"... tanto è a quello che volevi arrivare.., birichino...
extermination Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 6 minuti fa, daniele_g ha scritto: eppure... immagino ci sia dietro una ben precisa strategia. Quale in estrema sintesi?!
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 8 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2024 @melos62 @dec Mi inserisco nella vostra discussione per offrire un suggerimento datato, ma proveniente da fonte autorevole. (Palmiro Togliatti) «Voglio comprarmi un paio di scarponi chiodati per dare un calcio nel sedere a De Gasperi». Cari saluti. 3
luimas Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 20 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ormai la convinzione che il popolo possa essere così bue da ingoiare tutto si va asempre più attestando sui massimi livelli, e il peggio è che ci vedono giusto i "creativi" delle pubblicità... Guarda che questa è roba che hai scritto tu , personalmente la ritengo anche ben fatta perchè ti colpisce nei sentimenti in maniera positiva , l'ho vista per la prima volta insieme a mia figlia , rientrata a casa da una settimana ,dopo essersene andata per circa un anno ... Farò parte del popolo bue .
Gaetanoalberto Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Buonasera. volevo studiare qualcosa di elegantemente provocatorio da dire, ma vorrei protestare perché, sicuramente per distrazione (o mia o dell’opener, ma poco importa), il link alla pubblicità de quo ho dovuto reperirlo altrove. E che cacchio di servizio viene fornito in questo TD? Ora… saranno pure 11 pagine che glie menate sul contenuto di sto benedetto spot pubblicitario, che mica posso leggere, ma a me la carota pare green, evocativa e commovente. P.S. Andateci piano che sono in convalescenza. 1
audio2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 carota o non carota, per essere credibile lo spot doveva essere tipo: - papà, vado a vivere da sola - ( e lui ): maccazzo, era anche ora che ti levassi dalle balle. ancora qua stai ? allora si -------------------------------------------------------------------------------------- ps: infatti quello di quel sito per vendere ciarpame, fa vedere il padre finto contrito che il figlio se ne va ( con la madre piangente ), ma subito dopo rivende al mercato nero tutta l' oggettistica dell' erede.
nullo Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: dica il vostre mentore general vannacci. Il vero problema è il perché tu debba essere così aggressivo e scrivere fregnacce come quella su Vannacci. Cominciamo dal fatto che io contro l'omosessualità non ho proprio nulla, si, ho diversi veri amici omosessuali prima che si scriva un'altra cretinata con relativo riferimento agli amici omosessuali di copertura, che mi porto dietro fin da ragazzo senza provare inbarazzo alcuno, e sono altro rispetto a molte delle minchiate e sceneggiate promosse su quel mondo... ho scritto altro che non riguarda nessuna ossessione, ma semplicemente di una ridicola moda che porta troppe pubblicità a superare il buon senso per cercare un poco di scalpore per fare più rumore di quello che gli costerebbe farlo diversamente. Prova a rileggere il tuo e il mio intervento, e vedi che due scuse per avere superato l'argine del buon gusto le dovresti mettere sul piatto se tu fossi niente niente capace di farlo. Ma guarda te, ma proprio non c'è modo di discutere serenamente, sentire poi tu che dici a me che faccio propaganda ideologica e politica è veramente surreale. Ps È normale anche la mia di famiglia , vorrei aggiungere, con probabile diritto di cittadinanza, senza che mi si tacci di cecità rispetto al resto del mondo e incapacità di pensare che figli e nipoti debbano essere liberi. È normale anche se non ci comportiamo da inglesi, americani o altro. Abbiamo altri valori che sentiamo fortemente, ci aiutiamo e confrontiamo, e non capisco perché non se ne possa parlare perché solo altro di diverso andrebbe promosso. Ma pensa te...
extermination Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Stralcio dal sito Istituzionale Esselunga. GLI SPOT DI ESSELUNGA Comunicare la costante ricerca dell’eccellenza di Esselunga significa anche scegliere i migliori professionisti in grado di raccontarla, attraverso immagini che lasciano il segno e storie che continuano a emozionare. L’obiettivo è arrivare dritti al cuore, raccontando la vita e i sogni di chi fa la spesa, per arricchire di significato un semplice gesto quotidiano.
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 11 minuti fa, extermination ha scritto: Quale in estrema sintesi?! non lo so, posso solo fare ipotesi. ma qui abbiamo, se ho ben capito, almeno 2-3 pubblicitari, che probabilmente ci sapranno dire. la mia ipotesi da uomo della strada è che si voglia associare a TIM una delle istanze sociali più 'sentite' in questo periodo, ma non tanto nel senso che ci portino a pensare: "TIM parla di queste cose, TIM è eticamente buono", quanto ad avere in testa per riflesso inconscio TIM ogni volta che noi pensiamo a quanto sia giusta la causa della parità di genere e quindi associareTIM per riflesso inconscio a qualcosa di positivo in generale e quindi anche sul piano tecnico. parte della leva psicologica secondo me sta nei colori. probabilmente chi sostiene il patriarcato potrebbe essere portato a rivolgersi a Vodafone e Wind, ma anche qui parliamo di una minoranza che va a decrescere. poi magari ho scritto un mucchio di idiozie, pazienza.
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 11 minuti fa, extermination ha scritto: immagini che lasciano il segno e storie che continuano a emozionare. L’obiettivo è arrivare dritti al cuore, raccontando la vita e i sogni di chi fa la spesa, per arricchire di significato un semplice gesto quotidiano. ecco, vedi ? trovo il comunicato estremamente sincero, tranne nell'ultima frase-riempitivo. ce lo dicono chiaro, solo che loro intendono una cosa diversa da quel che forse intendono molti fra coloro che lo leggono e son contenti di leggerlo. come vedi, nemmeno provano a buttare nel discorso la qualità dei prodotti o del servizio, né la convenienza, l'assortimento... in effetti dice bene Plot quando dice che mica vogliono venderci la carota. ma ogni volta che comprerò le carote alla Slunga l'occhio si inumidirà e un pensier fugace volerà a mia figlia; o, dualmente, visto che per questioni logistiche non vado quasi mai alla Slunga, mi sentirò un pessimo padre ogni volta che comprerò le carote all'Unes. non parliamo di quei miscredenti senza cuore dei fruttaroli !
nullo Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @daniele_g Figurati, c'è un pubblico fesso e uno no, almeno a sentire qua... In realtà è difficile fare distinguo, nel caso e probabilmente esattamente fesso come tutto il resto del pubblico, per cui il pensiero di promuovere certe iniziative associandole al marchio, fa in qualche modo punteggio in un certo ambito. Il pandoro per aiutare i bambini malati, vabbe...il tonno pescato in un certo modo, il mobile costruito con legno di foreste sfruttate con giudizio, voli aerei che non inquinano, navi da crociera pure, lesbiche salvate sull'altare dal matrimonio etero dal trucco, ecc. ecc. Sono dirette ad un mondo di "sognatori" che hanno gli occhi "aperti" sul mondo. Le altre, dove c'è una donna che per sbaglio custodisce la figlia al posto del marito che deve anche cucinare, stirare e lavare i piatti, cioè il contrario di quel vedi oggi nelle pubblicità progresso, sono per i fessi retrogradi. Che lo facciano ancora milioni di persone deve rappresentare uno scandalo. 1
claudiofera Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 10 minuti fa, daniele_g ha scritto: miscredenti senza cuore dei fruttaroli a Roma quasi monopolio degli egiziani (si procede a "miscredenza invertita" )
Messaggi raccomandati