Muddy the Waters Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 20 minuti fa, macmac1950 ha scritto: Leghista Perché?
macmac1950 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 15 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Perché? Ma dai, scherzo.... guarda su google maps dove sono la maggioranza dei supermercati Tigros.... PS : anch'io a volte ne usufruisco ( per il sushi ) ma sono fondamentalmente un Esselunghiano ( ...per i vini....)
extermination Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 38 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: sono un cliente Tigros, come vengo classificato Di bassa lega.
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 4 ore fa, extermination ha scritto: È che io non riesco proprio a decodificare correttamente questo tipo di stimolo Il punto è proprio qui. non esiste un “pubblico fesso” (per usare un’espressione, se ben ricordo, di nullo): siamo tutti “fessi” di fronte alla pubblicità, anche chi non la guarda, anche chi non la ama; almeno finché non decodifichiamo il messaggio ma soprattutto la tecnica che usa.
Gaetanoalberto Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 45 minuti fa, macmac1950 ha scritto: Esselunghiano ( ...per i vini....) Beh, bisogna riconoscere che le enoteche della Esselunga, per essere nella gdo, ti offrono belle selezioni, e puoi trovare la bottiglia giusta per le diverse occasioni.
analogico_09 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 5 ore fa, nullo ha scritto: Il vero problema è il perché tu debba essere così aggressivo e scrivere fregnacce come quella su Vannacci. E che ne so.., da come parlate a quello fate pensare... quando prendete spunto da un mio intervento nello specifico caso per profferire voi le prime "vannacciate" (peggio delle fregnacciate.., e cmq prova ad usare termini più acconci) perchè restate impressionati e partite con la propaganda politica da uno spot pubbliciatrio in cui il principe azzurro che salva lei da un matrimonio che sarebbe finito arruinato sia un'altra "lei" ... Hai voglia poi ad argomentare che per esempio "io ci ho gli amici "negri e dovessi vedè come sono intelliggenti...".. (non è rivolto a te, tu c'hai gli amici gay.., però non devono essere protagonisti delle pubblicità sennò fanno scandalo, mentre le Storielle Strappalacrime che forse piaceraranno a Salvini (più lunghe di così le "S" nun se ponno fa) che manco "grand hotel" sono inevece edificanti ...) , non serve, vala la prima, quella spontanea. Ciao core.
nullo Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: parlate Vedi, già quando uno usa il plurale rivolgendosi ad una persona, si denotano riflessi preoccupanti. Il delirio che segue è degno figlio di tale premessa. Già ti avevo spiegato quanto fosse difficile relazionarsi con te per via dei tuoi pregiudizi che ti fanno vedere proiettate nell'interlocutore le tue ossessioni politiche. Con questa, le cazzate su Salvini, Vannaci e altro ancora a cui senti il bisogno di accennare per dare valore a tali deliri, hai passato definitivamente il segno. Ciao anche a te, con dispiacere però, nonostante tutto, ti credevo meglio di come ti ponessi. Amen
nullo Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 10 ore fa, daniele_g ha scritto: almeno finché non decodifichiamo il messaggio ma soprattutto la tecnica che usa. Ma come puoi ben vedere ci sono indirizzi che puntano a target ben diversi e che suscitano analisi e risposte diverse. Fin qui, tutto bene. Ma qua manco ci capiamo se si accenna a ciò che uno soggettivamente vede e vengono fuori pipponi assurdi frutto di dietrologie avvilenti. Pensa che uno spot mieloso sulla famiglia diventa per alcuni ossessionati, la testa di ponte dei reazionari, un'altro dove si punta alla ricerca di un banale effetto scandalo, diventa manifesto di quei pochi che ritengono di avere apertura mentale sufficiente per vedere il mondo nuovo e libero nella sua totale complessità. Per citarne un'altro ancora, quando vedo lo spot della Tim sul muro da abbattere per il progresso della libertà nella vita delle donne, come in altri casi simili e soggettivamente, mi chiedo se ci prendono per il cūlus e dobbiamo sottostare a simili mancanze di rispetto. Dopo lo stato mamma e pedagogo che alcuni auspicano, ci toccano pure le pubblicità che propongono immagini di ditte mamme e pedagoghe... Per non parlare del consumismo spinto, proposto da alcuni come modello di sfruttamento responsabile. Ma in fondo non è cambiato nulla, citazione per la "gioia" di @mozarteum, di Mogol Battisti '73 <<Non puoi partecipare a quella storia Dove racconti che la benzina quasi quasi quasi purifica l'aria Sarà al mentolo l'ultima scoria Fotografata insieme a dei bambini Che affidi al fosforo dei formaggini>>
maurodg65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Un articolo interessante di Riccardo Puglisi che è in tema con il thread, spero si riesca a leggere. 1
Roberto M Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Gina Carano fa causa alla Disney per licenziamento discriminatorio a causa delle sue opinioni politiche a sostegno della destra. Elon Musk sostiene tutte le spese legali. In America hanno i licenziamenti punitivi. Intanto noi siamo sempre in ritardo e imitiamo gli USA nelle cose peggiori, con un festival woke di mer.da, il più brutto e trash da 70 anni. BREAKING: Un team di avvocati di X ha intentato una causa contro Disney e Lucasfilm per conto di Gina Carano per averla licenziata per i post che aveva pubblicato su questa piattaforma "Le mie parole sono state costantemente distorte per demonizzarmi e disumanizzarmi come estremista dell'estrema destra. Era una campagna diffamatoria di bullismo mirata a mettere a tacere, distruggere e fare di me un esempio."
analogico_09 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 3 ore fa, nullo ha scritto: 11 ore fa, analogico_09 ha scritto: parlate Vedi, già quando uno usa il plurale rivolgendosi ad una persona, si denotano riflessi preoccupanti. Il delirio che segue è degno figlio di tale premessa. Già ti avevo spiegato quanto fosse difficile relazionarsi con te per via dei tuoi pregiudizi che ti fanno vedere proiettate nell'interlocutore le tue ossessioni politiche. Con questa, le cazzate su Salvini, Vannaci e altro ancora a cui senti il bisogno di accennare per dare valore a tali deliri, hai passato definitivamente il segno. Ciao anche a te, con dispiacere però, nonostante tutto, ti credevo meglio di come ti ponessi. Amen Semplice, estrapolare un solo termine dal contesto non inficia il senso pieno e integrale del mio post. Già dettoti, ho usato il plurale perchè eri anche tu a raccogliere la replica strumentale e non pertinente rispetto alla mia osservazione sui patetici, stucchevoli spot pubblicitari che non aveva nessuna connotazione partitica, ideologica, cosa che ha evidentemente acceso la coda di paglia dei "destri" che approfittano di ogni occasione per fare propaganda (in)fide(i)s alle proprie ideologie. Ti avrò frainteso? Non credo, il tuo post col quale ti inserisci nella "cordata" è lì.., basta rilegger(t)elo. Quel che è detto è detto: buona la prima, non serve cercare di giustificare o cercare di ammantare l'idea con considerazioni "impacciate" che peggiornano la situazione, per questo le salto dopo una frugale e non di meno divertita lettura. Ora, invece di sciorinare a buffo il coatto repertorio di parolacciamenti offensivi della persona, mia indegnissima, quindi passando alle mani dialettiche non avendo argomenti, potresti invece approfondirlo e ribadirlo meglio il senso della tua replica con la quale facevi sponda ad osservazioni che farebbero pensare ad una posizione sessista ed omofoba vieta che si vorrebbe restaurare leggansi certi testi "generalizei" che si vendono come noccioline alle sagre paesane. Possibile mai, dico io, che lanciata la pietra si voglia nascondere la mano.., perchè mai, non bisognerebe nutrire remore quando invece sarebbe più apprezzabile dire fino in fondo quale sia la propria antica e convinta "fede". Io le mie valorialità giuste e sbagliate le metto apertamente in discussione, non le nego e non cerco di surragarle. Queste forme di diliuzione dell'idea, condivisibile o meno, rispettabile come tutte le idee non condivise quando non impositive, potrebbero eliminare gli eccipienti ma non i principi attivi.
senek65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: In America hanno i licenziamenti punitivi. Intanto noi siamo sempre in ritardo e imitiamo gli USA nelle cose peggiori, con un festival woke di mer.da, il più brutto e trash da 70 anni. Ma perché lo guardi?
analogico_09 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Il 7/2/2024 at 09:10, gibraltar ha scritto: Però n. 2: ma alla fine questi spot ottengono cio' che si prefiggono? Ovvero, la gente lo capisce che l'intendimento è "scegliete Esselunga per fare spesa"? Non serve capire, il messaggio commerciale è subliminare e la "gente" reagisce e compra sotto stato di ipnosi. Il "consumatore" si ritrova davanti alle porte dell'esercizio commerciale promotore dello spot telenovelico come spinto a da un arcano, profondo sentimento di riconoscenza per l'edificate messaggio moral-sentimentali(stico) ricevuto che manco il libro Cuore... Il peggio si avrebbe se la gente dovesse pensare che questa sia "pubblicità progresso", un novello umanesimo promosso dai "mecenati" dell'arte e della cultura d'oggidì come ve ne erano una volta... Certo che non è la stessa osa, ci sono tecniche di comunicazione e di promozione culturale, finalità, strumenti dell'azione, scopi diversi, di differente valore umanistico utilitaristico, ma il meccanisco è analogo. Ovviamente questo vale per tutti, per tutte le realtà commerciali che si avvalgono delle pubblicità delle persuasioni più o meo occulte fabbricatrici di consensi da ottenere ad ogni mezzo, anche facendo coincidere l'amoroso sentimento umano, familiar matrimoniale e filiale, con una scatoletta di tonno da mangiare con forvhetta o con grissino.., perchè è così che si fa la libertà di scelta dell'affezionato popolo compratore.
nullo Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 59 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ti avrò frainteso? Non credo Ma che vuoi far finta di dialogare con simili premesse e tutti i preconcetti che ti porti dietro. Le premesse del dialogo sono nella propensione a capire un punto di vista, non a incasellarlo a prescindere dall'aver capito. Inutile proseguire. Consiglio l'acquisto di una saggio che si chiama l'arte di ascoltare e mondi possibili. Potresti scoprire cose nuove e avere più rispetto e curiosità per l'interlocutore. Amen 2 1
gibraltar Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 13 minuti fa, pino ha scritto: La si scarica dalle tasse,quindi non è un costo. Veramente io sapevo che la si "scarica" sul consumatore finale...
analogico_09 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 40 minuti fa, pino ha scritto: Non è che la pubblicità debba per forza avere un ritorno commerciale. La si scarica dalle tasse,quindi non è un costo. Non è quantificabile il costo e volendo può essere fonte di evasione fiscale se la fonte pubblicitaria è privata. Chi guarda gli spot pubblicitari di notte,nessuno,e anche raramente di giorno nell'era streaming,eppure..... Ma certo che la pubblicità, visto che poi nessuno la guarda (e ti sbagli all'ingosso), viene fatta per beneficenza. EDIT - scusa @pino il tuo post che quoto era doppio, ho mprovato a cancellarne uno e sono spariti entrambi, non so perchè, comunque resta nel mio quote.
analogico_09 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 45 minuti fa, nullo ha scritto: Ma che vuoi far finta di dialogare con simili premesse e tutti i preconcetti che ti porti dietro. Non faccio finta di niente, ho riportato quello che resta realmente SCRITTO, resto sui fatti mentre tu svicolii e seguiti a menare il can per l'aia attribuendo a me quallo che il gatto della dispensa quel che fa pensa. Spiega dove sarebbero i preconcetti altrimenti illazionereggi invano. 45 minuti fa, nullo ha scritto: Inutile proseguire. Consiglio l'acquisto di una saggio che si chiama l'arte di ascoltare e mondi possibili. Potresti scoprire cose nuove e avere più rispetto e curiosità per l'interlocutore. Amen 2 Io invece ti do' un consiglio più semplice ed economico, anche se per te più difficile da seguire: non serve comprare saggi.., meglio cercare in se stessi una maggior "saggezza" interolcutoria: rileggi quello che hai scritto nel primo post da cui la presente querelle, prova a rapportarlo con la mia coerente e pertinete risposta che non devi condividere per forza, ci mancherebbe, ma che non puoi tuttavia interpretare a tuo piacimente secondo la tua volontà cotrappositiva ideologica e chiusa al confronto o dialogo a cui ti appelli mentre tu stesso lo vai glissando. Bene.., lo scambio c'è stato, non ha importanza se in accordo o disaccordo, non potrà seguitare all'infinito. 1
Roberto M Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma perché lo guardi? Non ci penso nemmeno a guardarlo. Mi limito a leggere i resoconti giornalistici e gli spezzoni dei video incrimininati, patetici. La peggiore e’ la pseudo comica contro “l’uomo bianco” e “dell’Italia colonia degli USA” con argomenti triti e ritriti da studente somaro de liceo che non fanno ridere, veramente inguardabile. Hanno trasformato uno show nazional popolare nella più colossale campagna woke terzomondista di estrema sinistra, proprio quando tutto questo è pure passato di moda ed, anzi, sta creando enormi crisi di rigetto. 1
Messaggi raccomandati