dec Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Roberto M Se lo spot dell’Esselunga suscitasse scandalo gli autori sarebbero già stati licenziati e citati per danni. Ma non è così, evidentemente. Ti stai facendo prendere un po’ troppo la mano ultimamente, seleziona meglio gli argomenti su cui battagliare altrimenti l’effetto “macchietta” è dietro l’angolo. Questo consiglio è ancora gratis, dal prossimo però devo fatturarti qualcosa, ok? 2
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @melos62 credo, soprattutto, che Pupa sia un marchio più per giovani, che oggi hanno come prima istanza di giustizia sociale il riconoscimento e l'inclusione del mondo LGBTQ+ (molto più della pace nel mondo, della equità sociale, eccetera: roba dei nostri tempi, oggi meno sentita); S-lunga vende ai genitori. il senso della tua analisi non cambierebbe, comunque: dubito che i 'creativi, nei due casi, volessero lanciare un messaggio sociale, credo piuttosto che abbiano cercato la leva giusta per il target del prodotto.
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 la scommessa controcorrente di esselunga è antitetica rispetto a quella della birra Bud Light negli USA che - sempre nella mira di aumentare le vendite e quindi il fatturato e non per sostegno all'agenda lgtb - ha fatto una campagna di spot con l’influencer transgender Dylan Mulvaney. Risultato -10% vendite in america, -395milioni di dollari. Forse si è un po' esagerato col wokismo del popolo... 1
dec Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 2 minuti fa, melos62 ha scritto: la scommessa controcorrente di esselunga Egregio, mi duole dirle che sono in totale disaccordo. La parola “scommessa”, che lei carica vieppiù di significati ideologici aggiungendo “controcorrente”, è totalmente estranea al mondo dell’advertising. Dietro c’è solo duro studio ed applicazione conditi solo, e neanche sempre, da un pizzico di creatività. 2
audio2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 per la prima ho volta oggi ho visto lo spot dell' esselunga marò che lagna 1 1
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 la novità per me è che riemerge, torna ad avere corso legale - anche in termini di marketing di massa - il valore della tradizione, della famiglia tradizionale, nella versione sperimentata dalla maggior parte degli italiani, esclusi ovviamente i paladini della modernità senza radici e i solerti funzionari dell'Aslec, per cui molti anche qui commentando criticamente la scelta "cringe" di usare per lo spot i più usurati chichè sentimentali del mammismo italiano e della famiglia mulinobianco, hanno dovuto ammettere una certa commozione, una identificazione allla fine, più o meno cinica o ingenua a seconda dei tipi. lo stesso panurge ha inumidito il ciglio, pensando ai bonifici fatti. Questo significa in modo per me iinequivocabile che la maggior parte delle persone la considera un valore positivo. Il calore familiare, l'amore paterno e materno, l'accettazione della separazione dai figli perchè diventano adulti, sono buoni. E' scandalo solo nel mondo , artificiale direi, di chi vede nel padre solo il paternalismo, nel legame affettivo un vincolo di schiavitù. Una minoranza sfigata, a mio avviso. 2
Discopersempre2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Io non sopportavo quello della Barilla...ricordate? Anni '90, forse metà, durava c.a. un minuto....per carità girato bene (se non ricordo male anche da un famoso regista)🤔....ma stucchevole da morì😒.
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 5 minuti fa, dec ha scritto: La parola “scommessa”, che lei carica vieppiù di significati ideologici aggiungendo “controcorrente”, è totalmente estranea al mondo dell’advertising. concordo con la sua eminentissima opinione, ho usato la parola scommessa in modo provocatorio, qui vi è puro calcolo di opportunità, ed è il tema del post. La saluto con la faccia al solito posto, sotto i suoi piedi 1
Plot Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: si fa fatica a discutere utilmente un tema non banale con chi ha difficoltà di lessico italiano, non conoscendo il significato delle parole, ad esempio "bigotto", e se in aggiunta ha in spregio le caratteristiche culturali della propria nazione preferendone altre dove la benzina te la tirano dietro, ed anche la gnagna se ti sposi 4 donne anzichè una. ...vedo che ti piace entrare a gamba tesa appoggiandoti a quanto riferito da me in altro post traendo conclusioni tutte tue in merito, di cui nulla sai ma al tempo stesso pontifichi con: "mi hanno detto di qua, mi hanno detto di la' " il tipico approccio di chi cerca le famose "pezze d'appoggio". Pero' vedo che il termine "bigotto" di da' fastidio, ti irrita, ti fa alzare la pressione ti crea disagio, ma forse il motivo e' piu' che evidente altrimenti non cercheresti le conferme di cui sopra. O no ? - A latere.., il viaggetto coast to coast, non sei l'unico ad averlo fatto., fatto piu' di una volta per lavoro quindi per favore non esaltarti piu' di tanto in cerca di conferme, perche' qualcuno potrebbe anche saperne qualcosa di piu' in merito agli USA (e getta).
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 2 minuti fa, Plot ha scritto: Pero' vedo che il termine "bigotto" di da' fastidio, ti irrita, ti fa alzare la pressione ti crea disagio, ma forse il motivo e' piu' che evidente altrimenti non cercheresti le conferme di cui sopra. assolutamente no, il problema è tuo che non sai cosa significa in italiano. Tu sei un bigotto del mondo islamico, ne prendo atto ma adesso ragazzino lasciaci lavorare 1
Discopersempre2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 45 minuti fa, Roberto M ha scritto: cavalli che si inchiappettano Sicuro che non si trattasse di un porno vintage con la Herdman/Frajese?😈
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 6 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: tucchevole da mor l'aggettivo è corretto, anche a me è risultato stucchevole, come può essere la nutella rispetto al cioccolato di piccoli artigiani cioccolattieri. tuttavia la nutella la vendono in tutto il mondo, anche al polo nord e nei paesi che piacciono al troll poligamo
Plot Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 5 minuti fa, melos62 ha scritto: assolutamente no, il problema è tuo che non sai cosa significa in italiano. Tu sei un bigotto del mondo islamico, ne prendo atto ma adesso ragazzino lasciaci lavorare Sembrava di si invece.., pero' cosa centra il mondo islamico dove il culto della famiglia e' centrale e funzionale. Un altro cortocircuito logico. Ma sei tu che lo stai confrontando col mondo bigotto dello spot "patetico" di cui stiamo discutendo.
Roberto M Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 9 minuti fa, melos62 ha scritto: Una minoranza sfigata Una minoranza sfigatissima, però rumorosa. 1
briandinazareth Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 minuti fa, melos62 ha scritto: E' scandalo solo nel mondo , artificiale direi, di chi vede nel padre solo il paternalismo, nel legame affettivo un vincolo di schiavitù. ti stai costruendo un immaginario inesistente, su cose che nessuno ha detto, solo per il bigottismo (termine usato bene in italiano) di considerare ogni cosa diversa dalla tua idea di famiglia, non sana e non buona. e solo omofobia e bigottismo (usato ancora una volta in maniera corretta). e nessuno si scandalizza per la mielosità della pubblicità, tranne i sliti bigotti appena vedono qualcosa che non è aderente alla loro visione limitata e parrocchiale (termine in questo caso usato in maniera estensiva, di ritorno dall'inglese)
melos62 Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: Una minoranza sfigatissima, però rumorosa sovra-rappresentata mediaticamente, si dice così?
Plot Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 39 minuti fa, daniele_g ha scritto: comunque: dubito che i 'creativi, nei due casi, volessero lanciare un messaggio sociale, credo piuttosto che abbiano cercato la leva giusta per il target del prodotto. in realta' S-lunga sta proponendo il marchio metre Pupa un prodotto, due cose differenti.
dec Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 minuti fa, Plot ha scritto: in realta' S-lunga sta proponendo il marchio metre Pupa un prodotto, due cose differenti. No, entrambi gli spot promuovono il brand, non un prodotto specifico.
Messaggi raccomandati