Vai al contenuto
Melius Club

vive la France. A Parigi dopo i monopattini tocca ai SUV


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, cesare ha scritto:

Non sei mai contento!

Ripeto il concetto: due ipotetiche auto lunghe , alte e larghe uguali, una termica pesa 1580 e un'elettrica 2050 (parametri affatto campati in aria dato il peso medio del pianale-batterie). La prima è OK la seconda viene bastonata.

Spiegami la logica della cosa. Se c'è. 

Inviato

Invece, non mi è chiaro se tali limiti valgono in assoluto o si applicano solo ai SUV. Mi verrebbe da dire che si applicano a tutte le vetture e conta solo il peso.

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Spiegami la logica della cosa. Se c'è. 

La logica è che le elettriche non inquinano, pur pesando di più per le batterie, quindi a parità di ingombro pesano di più. E' la stessa logica per cui l'area C è gratis  (o era?) per le elettriche, mentre le termiche pagano.

Nel tuo precedente intervento sostenevi che le elettriche erano penalizzate per il peso batterie, ora sostieni il contrario: deciditi, o se è giusto per polemizzare, fai pure.

Inviato
18 minuti fa, jedi ha scritto:

dovrebbe fare solo i propri interesse ci sarebbero 57 milioni di regole ad personam

Latino ineccepibile.

Pero’ la misura non e’ un divieto ma una maggiore tariffazione che tende a scoraggiare e non a vietare l’uso in citta’ della Suv (femminile altrimenti Boldrini si arrabbia), che e’ obiettivo sensato.

la Suv va usata fuori citta’.

Leggo ora che Suv e’ maschile. Mi ero fatto distrarre dal fatto che in citta’ lo usano le donne. Faccio ammenda e concilio

Inviato

@Velvet

Primo non sono i comuni che decidono che auto acquistare ,se mai fanno un censimento dello spazio che occupano.

E sono quelli ,sche se ne sbattono piu' delle regole.

 

Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma bisogna saperlo prima, non dopo.

Ma non lo sai da prima che entrare nelle città con panfili enormi è da cretini? E la zucca a che serve? 

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

e poi a posteriori mi dici che non posso più usarlo perchè pesa troppo?

Vogliamo parlare delle auto che fanno le revisioni, rispettano i limiti di emissione stabiliti dalla UE, e poi non possono entrare nelle grandi città perché i sindaci dicono che inquinano?! Ma la gerarchia del diritto la diamo al gatto?!

  • Amministratori
Inviato

il problema del peso è essenzialmnte legato ai consumi, in città dimensioni eccessive rendono difficle la circolzione ed il parcheggio anche degli altri, Un suv con i vetri oscurati che parcheggia a spina toglie la visibilità in retromarcia a chi accano a lui deve uscire  dal parchegio, una smart in doppia fila disturba, un suv in doppia fila crea un ingorgo. e per motivi di dimesioni nelle città è più probabile che debba fernmarsi in doppia fila una aito grossa che una piccola (se a roma passo da una auto di 3,5 metri ad una di 4, la mia possibilità di parcheggiare si dimezza)

poi ognuno fa le sue scelte ma si mi piace muovermi in pulmann o su un camion non posso pretendere di arrivare dovunque

una consuderazione le cittò europee hanno spazi limitati, sono state pensare e costrutite qando non c'erano l auto (e già nella antica roma i carri mica potevani circolare sempre e comunque) gli spazi per i parccheggi ono limitati. quindi o in città si usano auto di dimensioni più piccole o verrà il giorno che immtricolarne di nuove non sarà possibile per mancanza di soaxio dove farle sostare.  tutte le città europee sono sofficate da auto parcheggite dove capita (anche in germnia, in città come colonia francoforte monaco ecc ho visto auto parcheggite id doppia file dove non solo c'era il divieto di sosta ma anche il caretllo di rimozione), personalmente io sarei molto più drastico, senza aggiungere norma a norma ossia farei attrezzare il comune per un contrasto senza pietà alle auto in sosta dove non si può (doppia fila urva fermye bu posti diabili ecc ecc).Non c'è posto? non ti fermi, forse è l'unico modo per far capire che le auto vanno celte comn altri criteri. Poi ci saranno qyelli che dicono che i comuni vogliono solo fare cassa e che il povero automobilista è tartasato, che il comune deve invetarsi i parcheggu perchè io voglio andare a piazza navona in macchin il giorno della epifania. Ma avete mai visto comeparcheggiano le auto quando allo stadio olmpico si gioca una partuta? sul merciapeide nel tunnel della olimpica, in curca, due file di macchine sulla mezzeria del lungotevere

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

che e’ obiettivo sensato.

Sarebbe più sensato se valesse per i SUV immatricolati da oggi in poi, secondo me

Inviato
3 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

E la zucca a che serve?

Dovrebbe servire a capire qual è il punto di una discussione, ma vedo che non funziona così, purtroppo

Inviato

@mozarteum Certo, non è un divieto ma è una discriminazione. 225 euro per 6 ore di sosta di un'auto che supera il peso di 1,6 tonnellate. Ora, se si pensa ai grossi Mercedes o BMW, si può anche dire ai proprietari che si arrangino, anche se non mi sembra correttissimo, ma se prendiamo ad esempio una Toyota RAV4, auto da 40.000 euro e che pesa 1665 kg, abbiamo fatto la frittata.

Vedo adesso che anche le elettriche superiori a 2000 kg, avranno lo stesso problema.

Ognuno tragga le proprie conclusioni, ma a me puzza di rapina

Inviato
6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Dovrebbe servire a capire qual è il punto di una discussione, ma vedo che non funziona così, purtroppo

Ho capito benissimo, però non si capisce che tutti questi divieti sono dovuti al fatto che molti non usano la materia grigia e si prendono dei panfili per andare in centro...se tutti usassero il buon senso tutti questi divieti non servirebbero. 

Inviato

Avrai anche capito benissimo, ma non hai capito che non si tratta di divieto

  • Amministratori
Inviato

@Paperinik2021 con la tua logica tutti qiuelli che hanno comprato la macchina prima della introduzione delle strisceblu dovrebbero parchggiarci gratis. e tutti quelli che hanno comprato l'auto prima della introduzione delle aree pedonali vi dovrebbero poter circolare liberamente e chi ha comprato la ferrati prima che mettessero il limite a 120 sulle autostrade dovrebbe poter andare a 200. Non possiamo essere ostaggio delle auto e comunque questi provvedimenti sono per consentire la sopravivenza delle macchine che se coninuani ad aumentare poi non potranno circolare o fernmaris per mancanza di soazi utili

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Avrai anche capito benissimo, ma non hai capito che non si tratta di divieto

Si tratta di disincentivare e fanno bene. Abbiamo bisogno di auto piccole, leggere, che consumano poco ed inquinano poco e che dovrebbero puntare solo sulla sicurezza e comfort. Non sulle prestazioni e a chi ce l' ha più grossa...

Inviato

Tra l'altro, approfondendo, vedo che non si tratta solo di SUV ma di qualsiasi auto che superi i 1600 kg.

Persino una Peugeot 308 SW ibrida pagherà quelle cifre.

 

briandinazareth
Inviato

l'orientamento generale è di scoraggiare l'uso dell'auto e i conseguenti traffico e inquinamento nelle città. 

a me pare sacrosanto, ovviamente la cosa deve essere collegata alla possibilità di avere sistemi di mobilità che permettano di muoversi agevolmente. 

è anche vero che la riduzione dei veicoli privati, specialmente quelli particolarmente grossi e inquinanti già da sola contribuisce. 

bisogna anche considerare che è nella mentalità francese, tedesca, olandese, danese ecc. l'idea della prevalenza del bene comune, anche a discapito della singola esigenza individuale. noi italiani tendiamo a ragionare all'opposto, contrapponendo le miriadi di singole esigenze individuali ad un discorso complessvo.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...