Vai al contenuto
Melius Club

Sarà capitato anche a voi...mutata percezione del suono


Messaggi raccomandati

Inviato

Parafrasando il testo di una celebre canzone, mi stavo chiedendo se anche a voi fosse mai capitato quello che sto per chiedervi. 

Torno a casa dal lavoro e, quand'è mi è possibile, accendo il mio impianto perché godermi un momento di relax ascoltando la mia musica preferita. Però succede che alcune volte mi vien voglia di cambiare tutto, di non sentirtmi soddisfatti di ciò che vien fuori dai diffusori, di trovare soltanto difetti nel suono ascoltato : o mancanza di dettaglio o fatica di ascolto o qualsiasi altra cosa negativa si possa immaginate di un impianto. 

Altre sere invece sembra che tutto vada per il meglio, l'ascolto è rilassante oppure entusiasmante e dettagliato, magari con le stesse canzoni che in altre sedute di ascolto ti avrebbero fatto vendere tutto. 

A voi succede? Se si, da cosa può dipendere? Da come siamo predisposti noi emotivamente? Dal nostro orecchio (capitani giorni in cui magari è più ovattato di altri)? Dalla corrente che passa nell'impianto? Dalla qualità del segnale (io ascolto tramite Qobuz)? Che idea vi siete fatti? 

Inviato

Le ultime due volte che mi è capitato e’ stato il primo ascolto di 2 amplificatori acquistati usati che avevano più di 25 anni di vita . Dopo una decisa revisione con i medesimi ampli , non mi è più capitato . 
Se ascolti tramite dac e’ consigliabile accenderlo almeno un’oretta prima di ascoltare musica , per permettergli di raggiungere la temperatura ottimale di lavoro . 
credo però che l’effetto di cui parli dipenda da sbalzi di tensione della corrente elettrica , che poi può dipendere da quanto sia “sporca” la corrente stessa , dalla distanza dalla cabina elettrica da cui dipende la tua abitazione , dalla quantità di utenti che serve . 
Generalmente la cosa migliora in ore tarde della sera . 
Fortunatamente la cabina elettrica da cui deriva la corrente di casa mia è vicina ed abito in un posto a bassa densità di popolazione e la corrente è stabilizzata bene . 

Inviato
8 minuti fa, Seba77 ha scritto:

A voi succede?

A me si.

9 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Che idea vi siete fatti? 

A mio avviso e’ un insieme di piu’ cause.

Il morale, la stanchezza, lo stress e la qualita’ del sonno della notte prima.

Inviato

Succede, magari non da pensare di buttare tutto.  Dipende dallo stato psicofisico, e dalle aspettative. Quando succede non insisto. Spwngoe faccio altro. Per quello che è la mia esperienza, alimentazione sporca o altro, altera il risultato, ma mai da farmi pensare di buttare tutto.

Inviato

@Seba77 assolutamente si, ho rinunciato al capire da cosa dipenda. Quindi spengo, accetto quel momento “no” ricordando che invece tante e tante altre volte il tutto mi appaga alla grande. A volte ho pensato alla corrente, spesso mi capita di avere queste sessioni “sfigate” quando in teoria la rete dovrebbe essere a pieno carico. Quando ascolto in orari dove in teoria la qualità della corrente dovrebbe essere migliore in effetti ho notato una pulizia maggiore. Però potrebbe essere tutto psicologico. Ho pensato anche alla temperatura e umidità dell’aria, in fondo il suono è lì che si propaga ma quanto può veramente influire? Magari anche sulla rigidità dei driver? Boh. Di fatto solo l’impianto in sé non può essere. Quindi un po’ siamo noi e un po’ quelle concause…

ascoltoebasta
Inviato

A me è capitato alcune volte ma con impianti di parecchi anni fa,ora sarà per il fatto d'esser riuscito a "costruire" un impianto che davvero mi soddisfa,sarà anche per il contributo del rigeneratore di corrente,ma devo dire di non vivere più questa sensazione,ho imparato anche ad ascoltare musica solo quando ho davvero voglia di ascoltarla,credo sia la miscela di queste condizioni a darmi questo risultato.

Inviato

A me è successo ieri sera.

Mia moglie è impallinata con Sanremo,non se ne perde uno.

Iera sera l'audio era pessimo ho provato a correggere con l'equalizzatore,ma niente da fare.

Gli altri anni non mi sembrava male.

A un certo punto ho spento l'impianto e continuato la visione con l'audio del TV.

Certi giorni apprezzo l'audio delle cuffiette wireless collegate allo smartphone certi altri no.

Va a giorni.

Bisogna esserne consci altrimenti si continua a cambiare i componenti l'impianto.

Inviato

Mah, è normale. Altrimenti nemmeno mangeremmo un giorno pasta, un altro risotto un'altro ancora insalata greca

Inviato
54 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Dalla corrente che passa nell'impianto?

Non c'entra una mazza

54 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Dalla qualità del segnale (io ascolto tramite Qobuz)?

Una mazza idem

55 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Da come siamo predisposti noi emotivamente?

Bingo!

:classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, pino ha scritto:

A un certo punto ho spento l'impianto e continuato la visione con l'audio del TV.

Solo un piccolo, ma serissimo, OT: e con l'audio della TV era meglio?

Inviato

A me succede spesso...per esempio mi succede di essere estasiato dall' ascolto e di pensare che meglio di così è impossibile, poi la sera dopo non vedo l' ora di riprovare le stesse emozioni, accendo, stessa musica, stesso identico impianto, stesso volume ma...nemmeno un decimo del coinvolgimento della sera prima. Vabbè, ormai so che può succedere e non do la colpa all' impianto e aspetto ascolti migliori...

  • Melius 1
Inviato

@scroodge No,ma di li a poco ho spento anche quello ( 65) e abbiamo acceso il tv in camera da letto (43),e l'audio è peggiorato ancora.

Non c'è limite al peggio 😀

 

  • Haha 2
Inviato

Un po di giorni fa ascoltando Tubular Bells su vinile d'epoca,come quasi tutto l'impianto,ero basito,raramente mi sono emozionato così,e il mio è un impianto modesto.

Un buon libro a complemento, a volte fa il miracolo.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, pino ha scritto:

Non c'è limite al peggio

Con l'audio delle TV ... sembra una corsa al peggiorare: una precisa strategia per costringere ad acquistare soundbar e quant'altro ?

Inviato

@Seba77 lasciando da parte la più importante delle variabili, ovvero noi stessi, una delle cause più frequenti e spesso sottovalutate, è la qualità della corrente elettrica, che dipende non solo dal fornitore, ma da interferenze interne alle nostre case (elettrodomestici, condizionatori, ascensori, ecc) e da quelle esterne, che arrivano sino ad i nostri apparecchi. La corrente che arriva al nostro impianto, dovrebbe essere isolata, filtrata e ripulita sempre, in modo da mantenere una qualità elettrica costante. 

Inviato

@PippoAngel Il 65" è accettabile,il 43" appena sufficiente,col 32" si fa fatica anche a capire i dialoghi.

I miei vecchi Trinitron da 29" e 32" avevano un buon audio.

fine ot,sorry

Inviato

Mi è sempre capitato, periodicamente, di avere ascolti "no" indipendentemente dal livello dell'impianto.

La psiche gioca un ruolo fondamentale.

Del resto non si spiegherebbero altrimenti cose come il verso dei fusibili, i miglioramenti eclatanti cambiando dac, cavi di alimentazione, cavi ethernet, cambio router, cambio frequenze di campionamento da 16/44, 24/48, 24/96, 24/192 ecc.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...