Vai al contenuto
Melius Club

Porto d'armi


nullo

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

in questo club nessuno passerebbe..... 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

L'ho dovuto appena rinnovare : in sala d'attesa eravamo in una decina ed ad un certo punto usci' il medico legale e guardandoci , ridendo, disse : allora ...tutti armati fino ai denti eh ? quando partite per il fronte ? .....:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, nullo ha scritto:

Grazie...

Ciò è esattamente la direzione presa.

Le armi sono ovviamente regolarmente detenute e altrettanto regolamente denunciate.

Ps

Anche la moglie e la suocera.

Pps

C'è  anche il capitolo cartucce da indagare a fondo.

La dichiarazione nel tuo caso devono farla la suocera ed i figli. Per quanto riguarda le cartucce che presumo siano da caccia, ti conviene chiederne il ritiro per la rottamazione. 

Inviato

Chiedo ai piu’ esperti, mio padre possiede un fucile da caccia ed un revolver con regolare porto d’armi ma scaduto. Sono inutilizzati da anni e  mio padre ha una certa eta’ oltre ad alcuni acciacchi seri.

Per intestarmeli dovrei fare obbligatoriamente il porto d’armi ?

A me non interessa la caccia ne il tiro al piattello ma vorrei che il possesso sia secondo le leggi.

Inviato

@samana A rigore di logica no. Dovrebbe bastare il nulla osta alla detenzione che costa 60 Euro. Il porto d'armi per tiro a volo ne costa 200.

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, samana ha scritto:

Per intestarmeli dovrei fare obbligatoriamente il porto d’armi

Ti basta l'autorizzazione alla detenzione

però

deve esserci una cessione da tuo padre a te e questa deve essere formalizzata in questura.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il porto d'armi per tiro a volo ne costa 200.

Temo che ci vogliano altri 100€.

Mi informero’ sul nulla osta a questo punto, non e’ il caso di spendere sui 300€ per una cosa inutile.

 

Inviato

@nullo per detenerle ti ha già detto Viz. Calcola che dovrai con cadenza quinquennale ( se non mi son perso variazioni in corsa) rifare la visita medica di idoneità e presentarla in Commissariato/Questura/ CC.( @samana)

Per il trasporto fuori abitazione, o chiedi singole autorizzazioni o ottieni la licenza per il tiro sportivo ( non saresti proprio in regola al 100% a seconda del tragitto, ma almeno un titolo per farle uscire di casa lo hai).

Munizionamento lo puoi detenere( separatamente dai fucili) se non hai proprio un arsenale.

Poi puoi valutare se  tenerle, venderle o anche renderle inattive/inerti.

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, samana ha scritto:

Ma il certificato del medico e’ ugualmente necessario ?

Si

Certificato anamnestico rilasciato dal tuo medico di base

poi

Certificato di idoneità rilasciato da ASL o medico militare.

Come ti ha già detto @andpi65  la procedura deve essere ripetuta ogni 5 anni.

Inviato

Se penso al mio prozio buonanima, andato a cacciare in Scozia con il camper letteralmente imbottito di cartucce, se le faceva lui, pure ai salmoni ha sparato, aveva dei bei fucili, su misura, ed una mira eccezionale. 

Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:

con il camper letteralmente imbottito di cartucce, se le faceva lui

Ora (già da diversi anni) c'è un limite alle cartucce che puoi detenere ed anche alla polvere da sparo che puoi acquistare.

Per i pallini, borre e dischetti di chiusura no.

I pallini te li puoi fare fondendo il piombo e versandoli in colini con fori di diverso diametro in un catino d'acqua.

Però non vengono molto precisi.

Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

I pallini te li puoi fare

Mio padre se li fece fare da una fonderia col piombo delle tubature dei bagni recuperate dalle case che ristrutturava.  Le cartucce da caccia le faceva/amo ( il sabato sera per la domenica mattina) rigorosamente in casa , dosi polvere a seconda del tipo di caccia ( stanziale o itinerante) .  Ho venduto l' attrezzatura per ricaricare  e gran parte dei pallini ( una parte son finiti nelle colonne dei simil Foundation per le Spendor ) quando è morto. Conservo ancora  le sue doppiette ( una molto bella , con batterie simil  Holland &Holland e cesellata) per ricordo .

Inviato

Il mio ex socio aveva un doppietta con calcio ad hoc per la pernice di montagna, agevolava l'imbracciata verso il basso. 

Inviato

Più un Perazzi "normale" è un express purdey per le zanzare sopra la tonnellata. 

Inviato
23 minuti fa, Panurge ha scritto:

express purdey

Ecco come spendono i soldi 'sti Biellesi.

Roba che si rivaluta nel tempo !!

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

express purdey

Il cane in fotografia nella discussione sul porto d'armi...


×
×
  • Crea Nuovo...