Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade testina da AT-VM95ML (Rega Planar 3, braccio Rb300)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Roberto De Filippo

17 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

per me la soluzione migliore era la 540ML

Sono d'accordo per la 540 , ma in via generale , considerando ad ampio raggio.

17 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Tutto qui, so che sono pochi grammi di differenza ma mi sono sempre trovato bene coi calcoli e quando ho fatto di pancia poi ho sempre storto il naso. 

Gli unici test che fanno chiarezza sono quelli famosissimi dell'epoca come quelli di Audioreview. Se ne hai la possibilita' e ti vai a rivedere le misure e grafici delle risposte di risonanza delle tantectestine provate ed incrociate con i tanti bracci vedrai che 1,6 grammi non variano presdocche nulla. Ma neppure 2 grammi ed oltre. Per me contano questi test.

Inviato
38 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

La facevo suonare su un Technics SL1210 mk2 che poi ho dato via anche quello senza rimpianti, per me un gira molto sopravvalutato, ma qui mi taccio perché sicuramente entro in un terreno minato di novelli possessori di quel gira, da tener presente che ne ho avuti 4 o 5 esemplari e di loro mi piace in design ma non come suonano. 

Il 1200 Mk2 era sicuramente una macchina da guerra ma non viene di certo ricordato come un giradischi di pregio: tutt'altra cosa il 1200G che invece pensa a me esteticamente non piace affatto ma dopo diversi tentativi con altri modelli belli ma non convincenti sotto l'aspetto sonoro ho capitolato optando per questo che invece trovo davvero ottimo.

Inviato

@Roberto De Filippo

42 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Sai perché non l'ho ancora presa? Perché mi frega la capacità dei miei cavi di segnale che hanno 300 pF l'uno da 1 metro

Per le AT MM si consigliano da 100 a 200 pf , ma anche 300 stai tranquillo che non ti modificano granche' il suono generale . Non e' un " imposizione " imprescindibile il carico consigliato. Addirittura potresti potenzialmente trarne giovamento a livello sinergico col tuo impianto/ambiente/gusti. 

42 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

sto cercando un'alternativa ai miei, prima con le MC questo problema non lo avevo. 

E tu per pensare al mero fatto " tecnico " numerico del carico ti vuoi prendere una testina MC " alta uscita " solo perche' e' insensibile al carico capacitivo , senza considerare che alla prova pratica d'ascolto una AT 540 pur se con carico capacitivo non ideale potrebbe suonare e/o la potresti preferire comunque di gran lunga ad essa ? L'Audiotechnica non produce MC ad alta uscita...

Personalmente penso che non sono ne carne e ne pesce.

Roberto De Filippo
Inviato
1 minuto fa, Tronio ha scritto:

Il 1200 Mk2 era sicuramente una macchina da guerra ma non viene di certo ricordato come un giradischi di pregio: tutt'altra cosa il 1200G che invece pensa a me esteticamente non piace affatto ma dopo diversi tentativi con altri modelli belli ma non convincenti sotto l'aspetto sonoro ho capitolato optando per questo che invece trovo davvero ottimo.

Non avendo mai ascoltato i fratelli più grandi e di nuova generazione del Technics mi taccio, anche perché non ho più a disposizione sistemi ultra rivelatori, ma semplici home studio monitor attivi che però usano tutti col Bluetooth a casa mia, per cui al momento se vendo il Well Tempered, solo perché ho 3.000 e picche vinili tra i miei e di mia moglie, sono intenzionato a prendere un modello basico al servizio di tutta la famiglia, il WT non lo vuole usare nessuno, troppo delicato, per cui avevo adocchiato un Audio Technica AT LP1240 o uno Stanton St 150 ovviamente usati.

In tal caso va bene una AT95ML o SH. 

Quindi, non faccio testo, sono fuori dai giochi e vado di Reloop mascherati facendomi il segno della croce, però se lo scassano non farò una piega. :classic_biggrin:

Roberto De Filippo
Inviato
31 minuti fa, long playing ha scritto:

@Roberto De Filippo

Per le AT MM si consigliano da 100 a 200 pf , ma anche 300 stai tranquillo che non ti modificano granche' il suono generale . Non e' un " imposizione " imprescindibile il carico consigliato. Addirittura potresti potenzialmente trarne giovamento a livello sinergico col tuo impianto/ambiente/gusti. 

E tu per pensare al mero fatto " tecnico " numerico del carico ti vuoi prendere una testina MC " alta uscita " solo perche' e' insensibile al carico capacitivo , senza considerare che alla prova pratica d'ascolto una AT 540 pur se con carico capacitivo non ideale potrebbe suonare e/o la potresti preferire comunque di gran lunga ad essa ? L'Audiotechnica non produce MC ad alta uscita...

Personalmente penso che non sono ne carne e ne pesce.

Giustissimo tutto e probabilmente avrei un po' più di gamma bassa e medio bassa che visto la propensione della 740ML e della 540ML che virano verso il chiaro non potrebbe fargli che bene. 

Secondo la MC ad alta uscita, sono anche in questo caso d'accordo con te, non sono né carne né pesce, ed in effetti sono un ripiego, anche se ne ho ascoltata qualcuna che suonava davvero bene, non al top ma bene. 

Ma per quello che serve a me, in questo momento, è più che soddisfacente.

Oramai sono un audiofilo analogico in pensione, ho perso lo smalto e quindi mi accontento. 

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

mi accontento

Che poi sarebbe la chiave della felicità per tutti, senza passar la vita a correre dietro a chissà quali chimere...

Inviato
1 ora fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Giustissimo tutto e probabilmente avrei un po' più di gamma bassa e medio bassa che visto la propensione della 740ML e della 540ML che virano verso il chiaro non potrebbe fargli che bene. 

Secondo la MC ad alta uscita, sono anche in questo caso d'accordo con te, non sono né carne né pesce, ed in effetti sono un ripiego, anche se ne ho ascoltata qualcuna che suonava davvero bene, non al top ma bene. 

Ma per quello che serve a me, in questo momento, è più che soddisfacente.

Oramai sono un audiofilo analogico in pensione, ho perso lo smalto e quindi mi accontento. 

Ciao Roberto, grazie per il consiglio della 540ML, ma se volessi fare un passo avanti più definitivo in ambito MM? In quel caso ci sarebbero sia la Ortofon 2M Black che la Nagaoka MP500...

  • Amministratori
Inviato
2 ore fa, long playing ha scritto:

Per le AT MM si consigliano da 100 a 200 pf , ma anche 300 stai tranquillo che non ti modificano

non sono del tutto d'accordo, il carico capacitivo non dipnde solo dai cavi ma anche dal pre phono. comunue è vero che 100 pf non fanno poi tutta quest differenza

Roberto De Filippo
Inviato
43 minuti fa, MrDavidoff ha scritto:

Ciao Roberto, grazie per il consiglio della 540ML, ma se volessi fare un passo avanti più definitivo in ambito MM? In quel caso ci sarebbero sia la Ortofon 2M Black che la Nagaoka MP500...

Da uno che non sa né leggere né scrivere, per quello che mi riguarda, tra le 2 da te citate, vedi anche in casa Audio Technica la VM 750SH oppure la VM 760SLC entrambe piuttosto raffinate, idem per la Ortofon 2M Black LVB 250.

Mentre la Nagaoka MP 500 seppur non molto neutra, ha un suono per tutte le stagioni oltre che una gamma media spettacolare.

Devi vedere inoltre se ti piace un suono neutro o un po' colorato.

Comunque tra queste 4 come caschi, caschi bene ed anche la VM 740ML è da tenere in considerazione, molto pulita e dettagliata, io mi ero orientato prima sulla VM 740ML e successivamente sulla VM 540ML per questo motivo, il taglio Micro Linear tira fuori davvero tutto quello che c'è nel solco del vinile.

Roberto De Filippo
Inviato
1 ora fa, MrDavidoff ha scritto:

Ciao Roberto, grazie per il consiglio della 540ML, ma se volessi fare un passo avanti più definitivo in ambito MM? In quel caso ci sarebbero sia la Ortofon 2M Black che la Nagaoka MP500...

Mi è venuto in mente che qualche tempo fa ho ascoltato una MoFi Master Tracker (dovrebbe essere base Audio Technica poi modificata) col suo pre phono MoFi Studiophono, realizzato da Tim de Paravicini.

Un ascolto spettacolare, da applausi, come poche volte mi era capitato, mi sono emozionato, tutto era perfetto, proprio come piace a me. 

Lo Studiophono l'ho già preso usato, per questo motivo cercavo in casa Audio Technica, altrimenti mi piacerebbe trovare la sua testina MoFi usata a buon prezzo. Oppure la MoFi Ultra Tracker che costa meno. 

Inviato
6 ore fa, Tronio ha scritto:

Per chi ha avuto modo di provarle entrambe, a parità di stilo (ML) rispetto alla 540 vale la pena spendere quei 100 Euro in più per il corpo in alluminio della serie 7 e prendere invece la 740?

Come ti ha risposto Roberto dipende dalla massa del braccio...io sono al limitissimo già con la 540 quindi la sorellone era fuori gioco da subito 

  • Thanks 2
Inviato

@powerpeppe  il mio dubbio più che al peso è relativo alla qualità: nel mio caso infatti già alterno con ottimi risultati una Lyra Delos da 7,3g e una Denon DL103R da 8,5g montate su un paio di shell Audiosilente che già di loro sono più pesanti di quella standard in dotazione. 

Mi chiedevo quindi se, nel considerare l'acquisto della 540 consigliata da più parti compreso il buon Simone, l'investimento aggiuntivo per prendere invece la 740 fosse sensato oppure superfluo.

Inviato

@cactus_atomo

5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:
7 ore fa, long playing ha scritto:

Per le AT MM si consigliano da 100 a 200 pf , ma anche 300 stai tranquillo che non ti modificano

non sono del tutto d'accordo, il carico capacitivo non dipnde solo dai cavi ma anche dal pre phono. comunue è vero che 100 pf non fanno poi tutta quest differenza

Scusa, forse non mi sono espresso bene. I 300 pF li ho intesi come 100 oltre i 200 massimi consigliati quindi 300 massimi. Poi pero' ovviamente ci sono da aggiungere anche i pF del pre fono...se sono pochi diciamo un 50 - 70 pf ancora in aggiunta ai 300 ancora non sarebbe un cataclisma...

Roberto De Filippo
Inviato
26 minuti fa, Tronio ha scritto:

@powerpeppe  il mio dubbio più che al peso è relativo alla qualità: nel mio caso infatti già alterno con ottimi risultati una Lyra Delos da 7,3g e una Denon DL103R da 8,5g montate su un paio di shell Audiosilente che già di loro sono più pesanti di quella standard in dotazione. 

Mi chiedevo quindi se, nel considerare l'acquisto della 540 consigliata da più parti compreso il buon Simone, l'investimento aggiuntivo per prendere invece la 740 fosse sensato oppure superfluo.

Se può esserti di aiuto, ti posto quanto mi ha scritto Simone Lucchetti dopo la nostra telefonata, non avevo modo di scrivere. :classic_biggrin:

"Ciao Roberto il modello è

AUDIO TECHNICA VM750SH

lui l ha pagata circa 300 euro

e suona divinamente.

un caro saluto

Simone Lucchetti" 

Per quanto mi riguarda mi fido molto di Simone per cui sono tranquillo nel consigliartela. 

Ovviamente, questa è la prima che mi ha consigliato, poi ragionando sulla massa del mio braccio, abbiamo optato per la VM540ML. 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Tronio

1 ora fa, Tronio ha scritto:

Mi chiedevo quindi se, nel considerare l'acquisto della 540 consigliata da più parti compreso il buon Simone, l'investimento aggiuntivo per prendere invece la 740 fosse sensato oppure superfluo.

A livello meccanico puoi montare senza problemi l'una o l'altra. A livello di suono la 540 nella prova del link postato da Roberto De Filippo pare aver riscontrato addirittura riscontro piu' favorevole ( da parte del recensore... ) rispetto alla 740 nonostante in pratica siano la stessa testina...

Il corpo in metallo piu' pesante e' stato pensato sul fronte risonanze , ma non so fino a che punto in modo favorevole o meno...Personalmente ti potrei dire che ho confrontato utilizzando lo stilo dell'AT 155 sia con il suo corpo in metallo ( lo stesso delle attuali AT serie 7XX ) che innestato sul corpo classico piu' leggero dell'AT 100 che e' lo stesso dell'attuale serie 5XX quindi lo stesso della 540 e non ho riscontrato particolari differenze nel suono. Per curiosita' e divertimento ho provato anche lo stilo dell'AT 100 sul corpo in metallo dorato dell'AT 155 ed ho sentito lo stesso " ottimo " suono dell'AT 100 " in forma completa. A tal proposito ti consiglierei di acquistare la VM 540 e con i 100 euro  che risparmi non prendendo la 740 ti prendi un'AT 100 E ( fuori produzione ma che si trova ancora )...Poi mi farai sapere...:classic_wink:...

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

il modello è

AUDIO TECHNICA VM750SH

lui l ha pagata circa 300 euro

In verità puntavo al taglio ML perché non ne ho nessuna di quel tipo: a quel prezzo comunque la SH dovrebbe essere un affare perché l'ho vista intorno ai 400 Euro...

38 minuti fa, long playing ha scritto:

A livello di suono la 540 nella prova del link postato da Roberto De Filippo pare aver riscontrato addirittura riscontro piu' favorevole ( da parte del recensore... ) rispetto alla 740 nonostante in pratica siano la stessa testina...

Allora mi sa che per quanto mi riguarda vince la 540: se suona comunque bene, costa meno e si interfaccia meglio della 7XX... :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

@Tronio

5 minuti fa, Tronio ha scritto:

Allora mi sa che per quanto mi riguarda vince la 540: se suona comunque bene, costa meno e si interfaccia meglio della 7XX...

Si certo. Ma prenditi come ti ho suggerito su anche , per meno di 100 euro , un'AT 100...cosi'...tanto per...:classic_biggrin: poi mi dirai...:classic_wink:...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, long playing ha scritto:

prenditi come ti ho suggerito su anche , per meno di 100 euro , un'AT 100...cosi'...tanto per...:classic_biggrin:

E certo, così poi mi tocca commissionare a Simone l'ennesimo portatestina: di' la verità, ci prendi la percentuale! :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...